Esperienze
Esperto in:
- Gastroenterologia
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 120 €
Prima visita gastroenterologica • 120 €
Visita gastroenterologica • 120 € +2 Altro
Visita di controllo • 90 €
Visita di controllo • 90 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri gastroenterologi nelle vicinanze31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Emilio
Gentile e professionale. Per la prima volta ho avuto un'attenta visita da vero gastroenterologo, mi ha prescritto la cura ed è risultata perfetta.La consiglio assolutamente.
Enza (Formia)
Ho avuto la fortuna di fare una visita con la dottoressa Monterubbianesi è stata professionale competente gentile e ... oltre questo che già non è ne facile ne scontato trovare è disponibile e dotata di grande umanità. Grazie di cuore dottoressa il suo contributo è un dono prezioso per noi tutti.
Stefano P.
La dottoressa é molto brava e disponibile. Io dopo il covid19 ho avuto molti problemi gastrointestinali durati 9 mesi, e grazie alla dottoressa e alla sua terapia oggi sto molto meglio e mi sento più sereno, prima di lei ho fatto molte visite con pessimi risultati, la consiglio a tutti e la ringrazio ancora.
HAYKEL
Oggi ho avuto la fortuna di fare una visita gastroenterologia in questi anni ho fatto abbastanza ma quella di oggi con la dottoressa Rita Monterubbianesi è diversa bravissima gentilissima e molto disponibile e sono sicuro che grazie a lei inizierò finalmente a tornare a vivere normalmente senza essere condizionato dai problemi intestinali sgradevoli. La consiglieri a qualsiasi persona che ha bisogno di fare una visita gastroenterologica . 10/10
C. Z.
Pragmatica, empatica, disponibile e puntuale
Visita completa in relazione al quesito diagnostico portato
B.M.
La dottoressa è stata attenta e cortese.
Mi sono trovato molto bene e posso solo consigliare una visita con lei
Francesca
La dottoressa é stata dolcissima, ha ascoltato attentamente il mio racconto. Professionale ed estremamente umana. Mette serenità quando le parli . La consiglio.
Loredana
Prima visita con la dottoressa e sono rimasta molto soddisfatta.Disponibile nel chiarire ogni dubbio, molto professionale ed empatica. La consiglio!
Monya
Ho fatto una visita online per la prima volta e ho scelto la d.ssa Monterubbianesi che non conoscevo. Sono rimasta molto soddisfatta sotto ogni punto di vista, per la visita accurata nonostante la modalità online, per la diagnosi e cura.
Mi ha inviato via mail il trattamento e cura il rapporto con il paziente anche a distanza.
La consiglio davvero con convinzione.
Ramona S.
Visita in videoconsulenza a molti chilometri di distanza. Puntualissima, precisa, gentile e chiara nelle spiegazioni. Empatica, mette a proprio agio i pazienti. Inizierò da subito il percorso consigliatomi. Grazie dottoressa
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori innanzitutto è decoroso sempre ringraziarvi perché siete sempre disponibili e veloci nel dare le risposte ho una domanda è un dilemma che mi affligge...l ansia in percentuale quando può influire sul problema di un reflusso gastroesofageo? Oppure sono due cose che camminano separatamente? Ed è possibile che l ansia non faccia fare il suo corso alla terapia?grazie
L'ansia incide in maniera importante su tutte le patologie che ci colpiscono, però prima di dare tutta la colpa all'emotività bisogna vedere se è stata impostata una corretta terapia per il Suo reflusso e soprattutto se sono stati modificati alcuni eventuali comportamenti sbagliati nello stile di vita (fumo, sedentarietà, assunzione di alcolici, etc)
Per il reflusso qual è la terapia giusta,purtroppo io ne soffro tanto ogni anno all' arrivo dell' autunno.grazie
La terapia per il reflusso gastroesofageo si avvale generalmente di farmaci cosiddetti Inibitori di Pompa Protonica (omeprazolo, lansoprazolo, pantoprazolo, etc) ed eventualmente Alginat. Ma come avviene per qualsiasi patologia, il trattamentoper il reflusso gastro esofageo deve essere personalizzato per ogni paziente, in base alla sua anamnesi, agli accertamenti effettuati, alle terapie assunte in passato. Inoltre è spesso necessario anche un cambiamento dello stile di vita se si vuole ottenere la guarigione nel lungo termine.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.