Logo
Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia

Via S. Vincenzo Dè Paoli 41, Desio 20832

Maggiori informazioni su whatsapp, chat miodottore, telefono ed email

24/01/2025

Esperienze

Mi occupo di neurologia con un’esperienza consolidata sia nel trattamento delle patologie neurologiche acute e croniche sia nella neuroriabilitazione. Ho lavorato in contesti di emergenza-urgenza neurologica, in stroke unit per la gestione semi-intensiva di pazienti con patologie cerebrovascolari, e attualmente opero presso un rinomato dipartimento di riabilitazione neuromotoria.

Principali ambiti di interesse e competenze:
1. TRATTAMENTO DEL DOLORE E CEFALEE
- Approcci integrati per il trattamento di lombalgia, cervicalgia, emicrania, cefalea tensiva e cefalea a grappolo.
- Ossigeno-ozono terapia e mesoterapia antalgica: Tecniche avanzate per sindromi dolorose (rachide cervicale e lombosacrale) e disestesiche.
2. PATOLOGIE CEREBROVASCOLARI
- Percorsi di prevenzione, diagnosi e gestione dell’ictus ischemico ed emorragico, con un approccio multidisciplinare.
3. DISTURBI DEL MOVIMENTO, MALATTIA DI PARKINSON E PARKINSONISMI
- Diagnosi e gestione di pazienti con Malattia di Parkinson e parkinsonismi, con approcci innovativi per migliorare la qualità di vita.
4. RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA
- Percorsi riabilitativi per il recupero funzionale in patologie neurologiche, integrando terapie personalizzate e innovative.
5. DECADIMENTO COGNITIVO E VALUTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE
- Screening, diagnosi e monitoraggio del decadimento cognitivo (memoria, linguaggio, funzioni esecutive) tramite test specifici.
- Trattamento delle malattie neurodegenerative come Alzheimer, demenze a corpi di Lewy e decadimenti cognitivi vascolari.
6. DISTURBI DEL SONNO
- Trattamento di insonnia, disturbi motori notturni e sonnolenza diurna, migliorando il benessere generale del paziente.

Formazione ed esperienza professionale
Mi sono specializzato in Neurologia nel 2021 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Successivamente, ho iniziato la mia carriera presso l’Ospedale di Treviglio-Caravaggio, dove ho lavorato come Medico Neurologo, per poi proseguire dal 2023 presso il Dipartimento di Riabilitazione Neuromotoria del Polo Geriatrico Riabilitativo di Cinisello Balsamo (MI).

Attività scientifica
Da anni mi dedico a progetti di ricerca clinica, con pubblicazioni su riviste scientifiche specializzate e partecipazioni come relatore a congressi nazionali e internazionali.

Società scientifiche
Sono membro di:
- Società Italiana di Neurologia (SIN)
- Società Italiana di Mesoterapia (SIM)
- Società Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia (SIOOT)
- Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (SIMFER)
Altro
Esperto in:
  • Neurologia
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
  • Terapia del dolore

Indirizzi (5)

STUDIO PRIVATO - presso Fisiolife Desio
Via S. Vincenzo Dè Paoli 41, Desio


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito
02 8973..... Mostra numero

STUDIO PRIVATO - Centro Medico Riabilitativo - Cinisello
Via dei Lavoratori 133, Cinisello Balsamo


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
02 8973..... Mostra numero

Visite neurologiche DOMICILIARI - Milano, provincia e Brianza
Sesto San Giovanni


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
02 8973..... Mostra numero

STUDIO PRIVATO - presso Polisalute - Cologno Monzese
Via Alessandro Manzoni 17, Cologno Monzese


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
02 8973..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
02 8973..... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Visita neurologica

Da 120 €

Prima visita neurologica

120 €

Infiltrazione di ossigeno e ozono

90 €

Mesoterapia

Da 100 €

Mesoterapia antalgica

Da 70 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Q
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO - presso Fisiolife Desio visita neurologica

Visita ottenuta in tempi rapidi per formicolii, nel sospetto di neuropatia che poi si è scoperto derivare dalla schiena. Lo consiglio è molto bravo e professionale.

Numero di telefono verificato
Presso: Visite neurologiche DOMICILIARI - Milano, provincia e Brianza visita neurologica

Ho chiamato tempo fa il dott. per una visita a casa per mio papà con il Parkinson,per il quale ha prospettato della fisioterapia da associare ai farmaci e finalmente stiamo vedendo dei passi in avanti. Professionista umano e preparato come pochi

A
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO - Centro Medico Riabilitativo - Cinisello prima visita neurologica

Specialista molto bravo, chiaro nelle spiegazioni e umano

D
Numero di telefono verificato
Presso: Visite neurologiche DOMICILIARI - Milano, provincia e Brianza mesoterapia antalgica

Trattamento eseguito per dolori vari di cui soffro. Ormai lo faccio da qualche settimana e sono riuscito ad eliminare i farmaci convenzionali che mi stavano bucando lo stomaco. Consiglio il dott

T
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO - presso Polisalute - Cologno Monzese visita neurologica di controllo

Visita di controllo dopo una prima visita fatta per nevralgia e ne avevo estremo bisogno. Sto decisamente meglio e stiamo proseguendo le cure. Grazie. Consigliatissimo

A
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO - Centro Medico Riabilitativo - Cinisello prima visita neurologica

Visita accurata e medico molto professionale e umano

Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia

Grazie mille per il tuo riscontro! Sono felice che tu abbia apprezzato la visita e l’attenzione dedicata.

P
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO - presso Fisiolife Desio visita neurologica

Neurologo molto preparato. Spiegazioni chiare e dettagliate

Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia

Ti ringrazio per le tue parole! È un piacere sapere che le spiegazioni siano state utili e chiare.

M
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO - Centro Medico Riabilitativo - Cinisello prima visita neurologica

Visita ottenuta in brevissimo tempo. Neurologo molto preparato

Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia

La ringrazio per la recensione positiva! Sono lieto di essere riuscito a offrirle assistenza in tempi rapidi.

G
Appuntamento verificato
Presso: Visite neurologiche DOMICILIARI - Milano, provincia e Brianza visita neurologica domiciliare

Puntuale, preparato, spiegazione della terapia ed eventuali scelte future, disponibilità

Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia

La ringrazio per la fiducia! Cerco sempre di essere chiaro e disponibile per qualsiasi dubbio o necessità.

R
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO - presso Fisiolife Desio

Lo consiglio perchè è giovane, bravo e professionale

Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia

La ringrazio di cuore per il consiglio! Sono felice di poterle offrire la mia professionalità.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 347 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, volevo chiedere se potreste darmi un consiglio.
Mia nonna di 87 anni e stata ricovera il 24 dicembre per un infezione ai tessuti molli della gamba (è caduta e soffre di insufficienza venosa cronica oltre che essere diabetica) per una settimana, trattata con Augumentin e Daptominicina in vena. Il 31 dicembre è stata dimessa, è stata a casa nostra per riprendersi in quando era allettata e doveva continuare con Auguranti a bocca per 10 giorni, ha ricominciato a camminare tranquillamente e ha fare piano piano le sue cosa, anche se limitata dal fatto che non era casa sua. Al controllo, avvenuto dopo 10 giorni, andava tutto bene cosi l'abbiamo riportata a casa sua. Mia mamma è rimasta da lei qualche giorno per sicurezza e comunque mia nonna stava riprendendo la sia routine abbastanza tranquillamente. Il problema che sussiste ora è di memoria, mi spiego meglio: già pochi giorni prima di portare in ospedale ci eravamo resi conto che faticava a ricordarsi tutte le medice e che, essendo diventata più lenta nella sua routine mattiniera, le prendeva agli orari sbagliati, non guarda l'orologio, cosi abbiamo chiamato una signora che ora le da le medicine agli orari corretti. All'inizio pensavamo fosse solo lo stress dovuto a tutto l'insieme che alla sua età deve essere più difficile affrontare, ma passato quasi un mese inizio a "preoccuparmi". Praticamente a parte non ricordarsi bene cosa deve prendere, ha sbagliato pentola per cucinare bruciando tutto, dimenticato l'acqua del rubinetto aperta, si dimentica quanto deve bere al giorno, ha camminata quasi una giornata per casa perchè pensava gli avessimo detto di farlo per abbassare la pressione (cosa assolutamente non vera) e da ieri ci da un solo numero quando gli chiediamo della pressione, non capiamo se la massima o la minima, che facendogli provare dalla signora abbiamo scoperto che pensava di dover prendere la pastiglia della pressione se superava i 50, quando ha sempre saputo e noi glielo ripetiamo spesso (ha anche un biglietto di fianco al misuratore) deve prenderla se supera i 150 ovviamente. Gli abbiamo tolto anche quelle pastiglie perchè era ovviamente a terra, ne aveva presa una probabilmente nel pomeriggio ed in quel momento aveva 76|44, lasciando che se ne occupi la signora. A riconoscere noi, o altre persone non ha problemi, ne con il passato...sembra molto stanca, anche quando gli ripetiamo le cose per aiutarla a ricordare a volte ci chiede di smetterla. Aggiungo solo che ha avuto una volta la pressione alta e una volta la glicemia in queste settimane, che sono posso influenzare la memoria.
Ora quello che chiedo è, vero che la memoria diminuisce; e lo stava un pò facendo, ma può peggiorare cosi in cosi un breve periodo? l'ospedalizzazione di una settimana potrebbe essere stata pensante ed essere più qualcosa per lo stress? o magari un post dell'infezione?

Vi allego le medicine che prendere e il risultata di una tac fatta in pronto soccorso perchè abbiamo detto che era confusa, ci hanno detto però non non è nulla di cui preoccuparsi...non so. Grazie a chiunque legga tutta sta pappina e mi risponderà.

Simvastatina mezza pastiglia
Clopidogrel una pastiglia
Eutirox lun e ven mentre sab e dom
Lasix mezza pastiglia al giorno
Lorazepam mezza pastiglia 3 volte al giorno
Slowmet 2 al giorno (a pranzo e a cena)

TC cranio: Non si osservano iperdensità ematiche endocraniche né ipodensità parenchimali da riferire alla natura ischemica recente. In sede parietale posteriore parafalcale destra si osserva una formazione nodulare extra - assiale con piccola calcificazione nel contesto, del diametro di circa un centimetro, compatibile con piccolo meningioma. Ectasia del sistema ventricolare, approfondimento dei solchi corticali, ampliamento degli spazi liquorali della volta e della base in rapporto ad atrofia parenchimale. Strutture mediane in asse. Non si osservano fratture della teca cranica.

Visita NCH: Paziente affetta da episodi confusionali da qualche giorno. EON: vigile, stato confusionale. Non deficit di motilità aparenti agli arti Si prende visione dello studio TC encefalo eseguito. Non indicazioni Nch. Dato il reperto occasionale di sospetto millimetrico meningioma parzialmente calcifico parafacino destro, non indicazioni Nch.

Buonasera. Il sospetto è di decadimento cognitivo che deve essere adeguatamente inquadrato. Purtroppo, soprattutto nei grandi anziani che iniziano ad avere qualche problemino di memoria (talvolta anche misconosciuto o ben mascherato) un evento medico di tipo internistico può portare il quadro ad un peggioramento più repentino. Saluti

Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia

Gentile Dottore,

Sono un ragazzo di 27 anni e da novembre 2023 ho iniziato a manifestare una serie di sintomi dopo un viaggio in Marocco (ottobre 2023) con escursioni nella natura.

I disturbi sono iniziati con dolori alla schiena e al polso, seguiti da contratture diffuse (cervicale, dorsale, lombare) e dolori migranti a varie articolazioni e muscoli (pollici, dita dei piedi, ginocchio sinistro già infortunato). Ho anche rigidità, frequenti scrocchi articolari, spasmi muscolari, formicolii e sensazioni di freddo persistente alle mani e piedi, alternate a calore.

Da novembre soffro di insonnia con risvegli notturni tra le 3 e le 4, associata a spasmi involontari durante l’addormentamento. Ho avuto anche un episodio isolato di acufene e una maggiore sensibilità ai rumori. Attualmente accuso anche molta stanchezza e una sensazione di pressione alle orecchie.

Esami del sangue e urine risultano nella norma, salvo eritrociti elevati (13, limite massimo 5). In passato ho sofferto di intestino irritabile (ora sotto controllo) e di fascicolazioni transitorie che mi hanno causato ansia.

Buonasera. Il quadro clinico è molto ricco e complesso, va quindi valutato attentamente ed impostata una terapia adeguata, che molto probabilmente coinvolgerà varie figure professionali, e non solo il neurologo. Le consiglio quindi di iniziare con una visita per essere successivamente preso in carico. Saluti

Dott. Pietro Giuseppe Scamarcia
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.