Malattia di lyme - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Malattia di lyme
La malattia di Lyme o Borreliosi di Lyme è la più diffusa e importante patologia trasmessa da vettore nelle aree geografiche a clima temperato, seconda solo alla malaria tra le patologie che necessitano di un vettore artropode per la trasmissione.
Si tratta di una infezione batterica che colpisce principalmente la cute, il sistema nervoso, gli organi interni e le articolazioni. Può presentare una sintomatologia grave e persistente, che può cronicizzarsi se non adeguatamente trattata.
I primi sintomi sono mutevoli e non regolari. La patologia di norma inizia durante la stagione estiva, manifestando una macchia di colore rosso che si ingrandisce lentamente. Dopo alcune settimane (a volte mesi), possono comparire disturbi neurologici precoci (che si caratterizzano per miocarditi, meningiti, mialgia, artralgie migranti, linfocitoma cutaneo, disturbi della conduzione atrio-ventricolare, etc.).
L’ultima fase del decorso, mesi o anni dopo la contrazione dell’infezione, si caratterizza per alterazioni a carico dell’apparato articolare, muscolare e scheletrico (come l’artrite cronica), della cute, dell’apparato cardiovascolare (miopericardite, cardiomegalia) e del sistema nervo...Altro
Si tratta di una infezione batterica che colpisce principalmente la cute, il sistema nervoso, gli organi interni e le articolazioni. Può presentare una sintomatologia grave e persistente, che può cronicizzarsi se non adeguatamente trattata.
I primi sintomi sono mutevoli e non regolari. La patologia di norma inizia durante la stagione estiva, manifestando una macchia di colore rosso che si ingrandisce lentamente. Dopo alcune settimane (a volte mesi), possono comparire disturbi neurologici precoci (che si caratterizzano per miocarditi, meningiti, mialgia, artralgie migranti, linfocitoma cutaneo, disturbi della conduzione atrio-ventricolare, etc.).
L’ultima fase del decorso, mesi o anni dopo la contrazione dell’infezione, si caratterizza per alterazioni a carico dell’apparato articolare, muscolare e scheletrico (come l’artrite cronica), della cute, dell’apparato cardiovascolare (miopericardite, cardiomegalia) e del sistema nervo...Altro
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti in malattia di lyme






Domande su Malattia di lyme
I nostri esperti hanno risposto a 15 domande su Malattia di lyme



Quali sono i professionisti che curano Malattia di lyme?
Malattia di Lyme per città
Patologie correlate
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.