Via Callisto Piazza 14a, Lodi 26900
Ciclo di incontri Psico-Legali
Novità
Lo Studio Psicologico della Dottoressa Monica Bertolini collabora con Avvocato Antonio Conti che lavora in ambito civile e penale
06/10/2023
Via Callisto Piazza 14a, Lodi 26900
Ciclo di incontri Psico-Legali
Novità
Lo Studio Psicologico della Dottoressa Monica Bertolini collabora con Avvocato Antonio Conti che lavora in ambito civile e penale
06/10/2023
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT27 I*** **** **** **** **** ***
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Il videoconsulto sarà effettuato online con modalità WhatsApp.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Primo colloquio di coppia • 100 € +4 Altro
Primo colloquio psicologico • 80 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Psicoterapia familiare • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza online • 60 €
Punteggio generale
Esperienza molto positiva. La dottoressa è una persona molto attenta ed empatica. La consiglio vivamente.
La Dottoressa Bertolini,è professionale, seria,puntuale e preparata.Empatica e molto disponibile.
Mi sono sentita da subito accolta,compresa e rispettata.Lo studio è molto accogliente .Ritengo positiva l esperienza avuta finora ( non si è ancora conclusa).La consiglio vivamente.
Dottoressa empatica e attenta ai bisogni del paziente
Professionista estremamente attenta, con cui ci si sente a proprio agio.
Dopo questo primo colloquio con la dottoressa mi reputo pienamente soddisfatta.
Empatie, tranquillità, cortesia e disponibilità sono alcune delle caratteristiche positive della professionista.
Assolutamente consigliata
Molto brava, mi sono rivolta a lei perché soffro di attacchi di panico e piano piano sto risolvendo il problema, la dottoressa ha tanta pazienza con me.
Dottoressa disponibile e molto professionale paziente a proprio
Agio il tempo passa e ti racconti .
Mi sono da subito sentito a mio agio.
Nonostante si tratti di un percorso che ho da poco intrapreso,non posso che definirmi assolutamente ascoltato e compreso dalla dottoressa.
Mi sono rivolta alla dottoressa Bertolini per essere aiutata rispetto all'elaborazione di un trauma. Fin da piccola pratico uno sport che amo a livello agonistico, dopo aver subito un incidente durante una gara non sono stata più la stessa. E' stato un trauma per me, continuavo a sognare l'evento ogni notte, frequenti erano i risvegli notturni a causa degli incubi e ho iniziato a soffrire anche di attacchi di panico. Tutto ciò penalizzava le mie prestazioni sportive. Ho così intrapreso un percorso psicoterapeutico con la dottoressa che ha deciso di utilizzare l'Emdr. Seduta dopo seduta ho iniziato a sentirmi meglio, non so esattamente come spiegare quello che è successo, ma l'evento mi sembrava sempre più lontano e non provavo più quelle emozioni al tempo stesso di vergogna e di paura che scatenavano gli attacchi di panico. Adesso non ho più paura a praticare il mio amato sport e sono più motivata di quanto non fossi prima dell'incidente. Ringrazio la dottoressa Bertolini per questo e la consiglio vivamente
Professionalità ed empatia contraddistinguono la dottoressa Bertolini oltre naturalmente a precisione e disponibilità. Assolutamente consigliata
ha risposto a 39 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona sera. Sono davanti ad un grande bivio e non so come uscirne. Ho una figlia di 8anni che è sempre stata cresciuta dal mio attuale marito che però non è il padre biologico. Il padre biologico l'ha solo riconosciuta e nient altro. Non so come procedere. Dirle la verità o aspettare che sia lei ad iniziare a farmi domande quando si accorgerà che il suo cognome è diverso da quello di mio marito e del fratellino. Se dovessi dirle la verità adesso come devo digliela? Da dove iniziare come dirle che suo padre biologico non l'ha mai voluta? Premetto che lei è una bimba molto molto emotiva e ho paura di questo. Spero che sappiate darmi delle dritte in merito.
Gentilissima,
l’argomento è delicato non sottovaluti le potenziali risorse di sua figlia, si faccia aiutare da un professionista che aiuta a comprendere il contesto familiare e il modo di affrontare una spinosa verità. Le consiglierei di non aspettare che sia la bambina a scoprirlo potrebbe creare fraintendimenti e minare la fiducia creata tra lei e sua figlia. Un “sano” rapporto genitore-figlio si crea giorno dopo giorno con un dialogo aperto, ciò permette di mettere le basi per affrontare l’adolescenza. Rimango a disposizione on-line Un caro saluto Dr.a Monica Bertolini ( Milano-Lodi)
Buongiorno sono mamma bis, un bimbo di 6 anni, una bimba di 1 anno. Tra poco devo tornare al lavoro, pur non avendone voglia, anche se mi piace, ho studiato tanto. Come affrontare il ritorno in serenità? Premetto che sono sempre sola con i bimbi, sono bravi la piccola dorme pochissimo, il marito poco presente, lavora molto e su turni notturni. I nonni non sono disponibili, amici non ne ho, alcuni persi, altri non ne potevo più. Ma va bene così non mi interessa più. Oltre al mio ritorno ci sarà da affrontare l'inserimento al nido della piccola, con relativi pianti e disperazione da parte mia. Se avessi avuto un parente non l'avrei mai portato, ma sono obbligata. Come fare?
Grazie
E.
Gentilissima,
si nota dalle sue parole la soddisfazione di essere mamma-bis che ha affrontato da sola l’impresa di crescerli. Le consiglio di consultare uno psicologo-psicoterapeuta, ciò le permette di sciogliere i dubbi che le tolgo il piacere di ritornare al lavoro. Sono a disposizione nella modalità online, se desidera fare qualche colloquio. Un caro saluto Dott.ssa Monica Bertolini (Lodi-Milano)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.