Esperienze
Al mattino svolgo il ruolo di docente mentre nel pomeriggio e nei weekend mi occupo di terapia manuale come Osteopata libero professionista.
In generale il mio percorso formativo mi ha portato ad essere un professionista nell’ ambito della salute perseguita attraverso la terapia manuale e la programmazione dell’ allenamento adattato alle diverse età e condizioni.
Esperto in:
- Chinesiologia
- Osteopatia
- Kinesioterapia
- Osteopatia in Gravidanza
- Osteopatia Stomatognatica
Indirizzo
80 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.M.
Sono entrato con il mal di schiene e sono uscito dal suo studio con una schiena nuova. Ottimo
G.S.
La garanzia di sentirti meglio dopo un suo trattamento, sempre.
Francesco scarpaci
Ottimo professionista preparato riesce a capire subito il problema e con descrizione dettagliata ti spiega tutto. Lo consiglio
A T
Ottima professionista e spiegazione dettagliata su quello che faceva mi sono trovata molto bene
Lorena sonia
Persona disponibile e molto preparata ha risolto il mio problema alla schiena in poche sedute lo consiglio vivamente
Paola Dacco’
Esperienza positiva consigliata a chi soffre ottenuto immediato beneficio dopo due mesi di dolore continuo
P.Z.
Ottimamente ma occorrono vari trattamenti per i risultati.
Monica B.
Preciso nelle spiegazioni e attento alle problematiche del paziente...molto bravo nelle manovre.. io ho avuto subito i primi benefici.
Cristina Dominici
Bloccata con dorsale è stato veramente bravo ed empatico nel cercare di risolvere il problema anche se in acuto
Lo raccomando vivamente
AC
Visita accurata e trattamenti efficaci, mi sento a mio agio ogni volta che ho bisogno di un trattamento e soprattutto fornisce spiegazioni dettagliate ad ogni curiosità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori. Sono una ragazza di 23 anni che soffre d'ansia e attacchi di panico dall'età di 15 anni. Ogni mio problema/dolore con l'ansia aumenta mentre non pensandoci passa tutto. Sono preoccupata però per un dolore particolare. A gennaio ho avuto bronchite acuta curata in 10 giorni. L'unica cosa rimasta da quella bronchite è un dolore appena sotto il seno alla costola sx. 1 mese fa per sicurezza ho effettuato dei rx del torace dove non sono presenti né fratture né lesioni è tutto perfetto. Come mai il dolore continua al tattoo o posizioni scorrette a giorni alterni? Ho paura dipenda dal seno o dal cuore? Il dolore è lieve e lo sento al tattoo o quando assumo pozione scomode giorno e notte. Ho lasciato il pilates perché mi provocava un aumento del dolore diffondendosi alla spalla e al braccio sx. Cosa può essere se i rx stanno bene? In più dal cambio stagione ho ansia forte da non riuscire a respirare con pressione bassa,giramenti di testa e debolezza alle gambe con sensazione di cadere. In più episodi di cefalea con pesantezza e formicolio alla nuca,contratture del collo e tensione muscolare a tutto il corpo. Ho già fatto una seduta osteopatica e sto meglio anche se dovrei mettere il byte per la mia disfunzione mandibolare. Tutti questi sintomi sono dovuti dall'ansia? Esami del sangue tutto apposto fatti 2 settimane fa. Perché torna il dolore alla costola? Perché mi sento debole e con pressione bassa? Dipende dal cambio stagione o è tutta una questione di ansia e tensione dei muscoli? Grazie in anticipo e cordiali saluti.
buongiorno, stia tranquilla gli esami strumentali escludono problematiche serie, potrebbe essere semplicemente un dolore intercostale dovuto allo stress muscolare e infiammatorio provocato dalla bronchite, le consiglio di continuare le sedute osteopatiche e mi permetto di consigliarle di non sospendere l' allenamento ma di far presente al suo trainer i suoi sintomi in modo che possa adattare l' allenamento alla sua condizione.
saluti.
Buongiorno ho un dolore al braccio da non riuscire ad alzarlo, può essere trattato con osteopatia anche se è dolente? Grazie
buongiorno, assolutamente si, se non ci sono fratture si possono utilizzare svariate tecniche manipolative indirette o lavorare sulle strutture adiacenti che magari commorbano l' arto. Sicuramente è necessario approfondire la sua condizione.
rimango a disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti.
Saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.