Via Eugenio Barsanti 14, Prato
PER EVENTUALI PRENOTAZIONI SI PREGA DI CHIAMARE DIRETTAMENTE IL NUMERO 3204398790
09/12/2021
Firenze 3 indirizzi
Via Eugenio Barsanti 14, Prato
PER EVENTUALI PRENOTAZIONI SI PREGA DI CHIAMARE DIRETTAMENTE IL NUMERO 3204398790
09/12/2021
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di medicina estetica • 150 €
Prima visita dietologica • 150 €
Visita di controllo di medicina estetica • 120 € +1 Altro
Visita dietologica di controllo • 120 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
La Dottoressa é una donna meravigliosa: attenta, garbata, professionale, intuitiva e brillante. Ha avuto tatto nel trattare un argomento delicatissimo per mia figlia e ci ha dato tantissima fiducia nell’ intraprendere un nuovo percorso. È una dottoressa che si prende a cuore i pazienti e se hai bisogno ti risponde in tempi brevissimi . Noi non la lasceremo più!!!! Consigliatissima
Salve!!!sono rosanna e volevo raccontare il mio percorso con la dottoressa...assolutamente positivo e lei davvero professionale...ci sono tornata dopo due anni di pausa e si ricordava esattamente tutto...affidabile e cortese...sa fare benissimo il suo lavoro
Ho incontrato la Dottoressa Fassora nel suo studio di Prato. Puntualissima e sorridente mi ha accolta nello Studio, moderno e pulito.
La visita è cominciata con un’ anamnesi che si è trasformata in una chiacchierata dove sono riuscita a esprimere le mie problematiche in maniera diretta e senza sentirmi giudicata, anzi capita e ascoltata.
La Dottoressa mi ha visitata e misurata e mi ha spiegato dettagliatamente il mio piano alimentare. Insieme dovremo gestire la mia perdita di controllo sul cibo!
Spero di riuscire a percorrere questo percorso verso lo ‘star bene con me stessa’.
Mi sento seguita, capita e non sola e questo è importante.
Non ho mai conosciuta una vera è propria professionista come la dottoressa Fassora ,Una persona attenta,gentile,dolce,umile è sempre disponibile in ogni esigenza mi ha sostenuto da Londra riguardo una visita,La sua professionalità è unica,la straconsiglio a chiunque ne abbia bisogno,fidatevi è unica e x me sarà x sempre la dottoressa del mio
Una professionista veramente attenta nei confronti dei propri pazienti, sempre disponibile, molto competente nel valutare e risolvere problemi ( ovviamente parlo per esperienza personale).
Posso soltanto dire Grazie ad una persona veramente degna di esercitare la professione medica .
Ottima dottoressa....la consiglierei a tutti! Ho trovato una vera professionista, attenta alle mie esigenze e che ha saputo mettermi a mio agio al 100%. Trasmette sicurezza e positività.
Vengo da più di 10 anni , contentissima , mi da sempre consigli buono efficace , vengo dalla Germania e continuerò sempre a venire ! Grazie carissima dottoressa Michela !
Dott.ssa Michela Fassorra
Grazie cara!!! Sono davvero orgogliosa di avere pazienti che mi seguono da anni e da così lontano..... ma tornerò io da voi!
Una cosa è certa: un medico deve essere prima di tutto preparato, ma il medico bravo lo è anche grazie a voi pazienti che siete “pazienti” meravigliosi!!!!!
La Dottoressa Michela F. , si contraddistingue per la sua professionalità, competenza, sempre molto carina, disponibile è presente..
Ti ascolta, ti fa sentire a tuo agio ma soprattutto ti fa capire per vivere meglio come mangiare..
Conosco la dott.ssa Fassorra da ben oltre dieci anni e posso confermare la sua bravura e competenza. Ottima persona professionale preparatissima, comunica con cordialità ed ascolta con interesse, ispira subito fiducia e serenità. Da parte mia c’è sempre stata tanta volontà ma con lei ho sempre ottenuto degli ottimi risultati, addirittura superiori alle mie aspettative. La consiglio vivamente.
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
I miei rapporti sessuali sono spesso dolorosi, ma ho sempre attribuito il disturbo ad un fattore psicologico.Noto da tempo un calo del desiderio e secchezza vaginale durante i rapporti.ho quasi 40 anni, ma il ciclo è regolare, quindi ho iniziato ad utilizzare un lubrificante vaginale di automedicazione durex, ma senza risultati.Anzi, non so se sia una coincidenza, ma dopo aver avuto rapporti esclusivamente vaginali, avvertivo prurito nella parte anale.i sintomi però si risolvevano da soli finché circa un mese fa mi è sfociata una cistite, regolarmente curata(con completa scomparsa di ogni sintomo) con antibiotico come da relative analisi urine ed antibiogramma.Dopo circa un mese ho avuto un nuovo rapporto con il mio compagno, abbiamo usato il preservativo, ma sempre a causa della mancanza di idratazione la penetrazione è stata dolorosa e durante il rapporto ho avvertito lo stesso bruciore intimo che avvertivo prima della manifestazione della cistite, con la comparsa dopo qualche ora, di nuovo del prurito, ma più anale che vaginale.ora mi chiedo se può essere una. reazione allergica al gel o se la secchezza possa aver portato una nuova cistite.ma è possibile che a poche ore si siano già sviluppati i sintomi? Potrei avere qualche problema più serio?
Cistite e secchezza vaginale non sono correlate tra loro.
La comparsa del prurito subito dopo il rapporto e in zona anale nonostante il rapporto sia stato solo vaginale farebbe pensare più ad una ipersensibilità al prodotto usato che può essere colato sui tessuti circostanti.
Inoltre il tipo di lubrificante fa la differenza perché in genere i gel, che inizialmente danno sensazione di freschezza e sembra facilitino la penetrazione, poco dopo la applicazione si asciugano e la secchezza non si risolve a meno che non ci sia una lubrificazione naturale legata alla eccitazione durante il rapporto.
Nel suo caso pare che ciò non avvenga e lei sente dolore, il dolore porta inconsciamente a contrarre la muscolatura perineale e quindi aggrava la situazione. Senza parlare poi del coinvolgimento psicologico negativo che amplifica il tutto.
Siamo cioè in una spirale negativa che si autoperpetua e che alla lunga può influire sul rapporto di coppia.
Per ovviare a tutto ciò esistono vari rimedi.
Prima di tutto cambiare lubrificante evitando i gel. Ci vorrebbe qualcosa di oleoso come una pomata a base di vasellina o fare una prova con un vecchio rimedio sempre utile: olio di mandorle dolci, ma non è facile trovare quello senza profumo o additivi che le possano dare irritazione, per cui provi con olio di oliva. Lo può tenere in bagno in una piccola bottiglia e usarlo sia subito prima dei rapporti sia tutte le sere in piccola quantità, essendo ricco di vitamina E ripristina il trofismo di mucosa e cute senza essere aggressivo.
Quando sentirà meno fastidio riuscirà a rilassarsi e a godere appieno dei suoi rapporti, rovesciando la spirale da negativa a positiva.
Se non dovesse funzionare le domande da porre e gli accertamenti da fare sono rivolti ad indagare il suo assetto ormonale ( assume pillola anticoncezionale? Ciclo regolare? Eventuali dosaggi ormonali... ).
Infine la terapia più attuale ( per passare dai rimedi della nonna a quelli più scientifici e tecnici ) è la radiofrequenza.
Bastano due - quattro sedute per trovare giovamento, ripristinare la lubrificazione e migliorare la soddisfazione sessuale.
Spero di essere stata esaustiva con la mia risposta.
Cordialmente saluto
Dr Michela Fassorra
Buongiorno, il 5/6aprile scorso ho avuto rapporti completi con mio marito (giorni di ovulazione). Ho poi avuto il ciclo assolutamente regolare il 20 aprile. Ho sempre avuto un ciclo di 28 giorni regolarissimo. Causa COVID di mio marito dopo il ciclo di aprile non abbiamo avuto alcun rapporto.. ora ho un ritardo di 5giorni, stanchezza ma insonnia, fame ma nausea.. può essere che arriva la nostra terza cicogna o solo questo periodo così snervante sta influendo molto sul mio ciclo?!? Grazie
Concordo con il collega, unico modo per saper è un test di gravidanza, più accurato e preciso ancora il dosaggio delle beta-hCG ematiche.
Tuttavia i test di farmacia sono oggi molto sensibili e precisi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.