Esperienze
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • Da 120 €
Visita otorinolaringoiatrica • Da 100 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri otorinolaringoiatri nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri otorinolaringoiatri nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri otorinolaringoiatri nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri otorinolaringoiatri nelle vicinanze7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra Altobelli Castagno
Non posso aggiungere altro ai commenti che ho letto! Un particolare ringraziamento al Prof. Magnano che si è dimostrato un eccellente medico. Posso solo esprimere la mia totale gratitudine sia a lui che a tutto il suo staff. In tempi record, sotto le festività natalizie, ha fatto avere a mio marito l'assistenza territoriale necessaria. È stato sempre disponibile e professionale. Anche se Non c'era più nulla da fare per mio marito, Non si è risparmiato nel suo lavoro! Lo ringrazio con tutto il mio cuore per quanto ha fatto! La sanità pubblica è anche buona quando ci sono persone che lavorano Non soltanto con professionalità ma anche con passione ed umanità. Invio un abbraccio a lui e a tutti i suoi collaboratori.
guest
Si circonda, nei suoi riuscitissimi interventi, di un’ottima equipe. Il dottor Mauro Magnano è un ottimo medico. Serio e professionale. Medici così attenti, disponibili, preparati e competenti nel settore, ce ne sono purtroppo, davvero pochi a mio avviso. Ha risolto il mio problema, brillantemente e per questo non posso che ringraziarlo a vita.
autore
Utilizzo questo spazio per ringraziare tutto l'ospedale pediatrico per il lavoro che ogni giorno portano a termine con orgoglio e professionalità.
ospite
Si sente sempre parlare male del sistema sanitario. Tuttavia, è bene anche lanciare messaggi positivi. Il dottor Magnano, insieme al suo team, si caratterizza per professionalità, competenza e molta serietà. Grazie
anonimo
Dopo essermi rivolto a decine di otorinolaringoiatri, finalmente la svolta. Ho deciso di porre la mia totale fiducia nelle mani del dott. Magnano che risulta essere, secondo il mio modesto parere, un ottimo medico. Posso dire di non essermene mai pentito, è davvero l’otorinolaringoiatra ideale. Serio e professionale. Mi ha liberato da un periodo buio. Grazie dottore.
autore
l meglio: Gentile,umano,grande persona averne di medici così ho risolto dopo 5 anni di pellegrinaggio il mio problema.
Potrebbe migliorare: niente é perfetto tutto!!!
anonimo
Complimenti veramente una equipe molto seria e preparata.I miei complimenti vanno in particolare al dottore chirurgo Mauro Magnano per la sua ottima serietà,e moltissima esperienza.Complimenti dottore lei e la sue equipe state facendo veramente un ottimo lavoro.Grazie per la vostra competenza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, siccome ho acufene da un mese, e dopo una visita di un otorino con un semplice esame impedenziometrico e insufflazioni, la situazione sta degenerando e l'acufene a tratti diventa pulsante, gli ho chiesto di prescrivermi esami appropriati, perché leggendo su internet ho visto che dovrei fare risonanza magnetica, tac, angio risonanza, eco doppler e quant'altro.. Ma lui mi sta facendo perdere tanto tempo per finire queste sue terapie, alchè stamane dopo la nona insufflazione gli ho detto che sto peggiorando e quando gli ho detto che il mio acufene inizia a diventare pulsante lui mi ha riso in faccia dicendo che è impossibile perché ci vogliono almeno sei mesi per questa "trasformazione", quindi sentendomi frustrata gli ho chiesto di prescrivermi almeno una risonanza, partendo dal presupposto che dovrebbe essere lui a dire a me che esami svolgere e non io a lui, alla fine lui ha detto che se non finisco queste insufflazioni (12) lui non mi prescriverà nulla, tranne alla fine che mi prescriverà una risonanza alle rocche.. Quindi volevo sapere da voi, quali esatti esami svolgere, per favore sono disperata, non voglio che passi tempo e si cronicizzi perché a tratti oltre ad un suono di base sempre presente tipo frigo, sto iniziando a sentire ronzii vibranti a ritmo cardiaco, si intensificano di sera. Specifico che ho disfunzioni all'ATM e per questo porto un byte con visite dallo gnatologo ogni 20 gg per effettuarvi modifiche. Io penso che questo problema provenga da questa disfunzione che mi ha sempre provocato cefalee tensive e dolori di cervicale costanti con postura scorretta. Molto gentilmente vi chiedo in che punto dovrei fare la risonanza viste le mie problematiche e quali altri esami svolgere. Vi ringrazio in anticipo, nell'attesa vi auguro una buona giornata.
L acufene purtroppo è un problema frequente e di non facile soluzione
Esami da proporre:
- esame audiometrico ed eventuale impedenzometria
in caso di alterazione della capacità uditiva da un solo lato
allora
- risonanza magnetica dell encefalo e dell angolo pontocerebellare
Edema alle corde vocali riscontrano nella visita specialistica .bentelan potrebbe essere sufficiente o danzen o semplicemente un brufen?grazie
confermo quanto espresso dalla collega:
al limite il cortisone (bentelan) per breve periodo e successiva rivalutazione con endoscopio flessibile... non dimentichiamo:
- il prolungato e cattivo uso della voce
- il reflusso gastroesofageo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.