Esperienze

Mi sono laureato presso l'Università degli Studi di Pavia con votazione di 110/110 e lode come alunno del Collegio di Eccellenza Almo Borromeo e dell'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia ad indirizzo biomedico. Ho successivamente conseguito laurea specialistica in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Roma La Sapienza con la votazione di 70/70 e lode. Ho conseguito una borsa di ricerca della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) che mi ha consentito di perfezionarmi presso la Reading Shoulder Unit in Inghilterra, gestita dal Prof. Ofer Levy. Ho inoltre arricchito ulteriormente la mia esperienza clinica e di ricerca collaborando con diversi esperti del settore, in particolare della chirurgia di spalla, a livello nazionale ed internazionale (tra questi il dr. Giovanni Di Giacomo, il prof. Alessandro Castagna, il dr. Matthew T. Provencher ed il dr. Carlos Cobiella). Ho inoltre seguito come responsabile medico la prima squadra di pallacanestro della LUISS Roma, militante in terza serie nazionale, oltre che le sezioni di nuoto ed atletica leggera.

Credo che al di là degli aspetti di curriculum, il mio ruolo come specialista sia di fornire ai miei pazienti una diagnosi chiara e completa e personalizzare il trattamento in base all'impatto che la problematica ha sulla loro qualità di vita. Mio ulteriore dovere è fornire un ventaglio di opzioni terapeutiche comprovato ed aggiornato, prefiggendomi come obiettivo il benessere del paziente nel medio e lungo termine. La mia più grande soddisfazione è il paziente che torna nel mio studio per salutarmi e ringraziarmi, non perché non ho risolto il suo problema.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Ortopedica
  • Ortopedia della Spalla

Indirizzi (3)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online

Prima visita ortopedica • 80 €


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Reha Zentrum - Fisioterapia e Riabilitazione
Via Molineria S. Giovanni, 18, Piacenza

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ortopedici nelle vicinanze
Fisio4You Studio di Fisioterapia
Via Porrettana, 30, Sasso Marconi

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Visita ortopedica di controllo • Da 70 €

Infiltrazione articolare • Da 50 €


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ortopedici nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


Prima visita ortopedica

Da 80 €

Visita ortopedica


Visita ortopedica di controllo

Da 70 €

Ecografia muscolo-scheletrica

70 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Reha Zentrum - Fisioterapia e Riabilitazione prima visita ortopedica

Raramente mi è capitato di trovare un medico così ben preparato, disponibile e serio. L'impressione è veramente ottima.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Reha Zentrum - Fisioterapia e Riabilitazione prima visita ortopedica

Il dott. Pugliese è un professionista serio, preparato, competente, disponibile e scrupoloso. Consigliato!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Reha Zentrum - Fisioterapia e Riabilitazione visita ortopedica di controllo

Un ottimo professionista. Preparato e orientato a far si che il paziente guarisca in modo definitivo. Bravo.

K
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il medico è stato disponibile rispetto all’urgenza, chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni fornitemi. Puntuale e cortese.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono stata in ps ieri perché ho una spalla bloccata.
Tendinite acuta cuffia rotatori, fatta infiltrazione con cortisone e lidocaina.
Per il dolore 2 fiale di toradol una al gg per due gg prima di coricarmi.
Volevo sapere dopo l ultima fiala, dovessi avere ancora dolore, cosa posso prendere il giorno successivo alla fine della terapia e dopo quante ore do distanza dal toradol per evitare effetti collaterali.
In settimana avrò eco e visita specialistica
Grazie mille

Buongiorno

E' necessaria la visita specialistica per capire esattamente la causa del dolore, in quanto potrebbe soffrire di capsulite adesiva, che necessita di trattamento specifico. Sconsiglio di continuare con il toradol nel lungo periodo e sotto controllo del Suo medico passerei a terapia per bocca.

Un saluto

Dr. Mattia Pugliese

Dopo una corsa come faccio solitamente , il giorno dopo, ho avvertito un dolore al tallone che persiste da ormai 2 settimane.
È un dolore fastidioso e molto forte che non ho quando cammino ma quando stiro il piede in su mettendolo a martello .
Cosa può essere e che rimedi posso adottare ?

Buongiorno

In base a sintomi descritti Lei soffre di un risentimento a livello del tendine d'Achille e/o della fascia plantare del piede. Il trattamento in acuto consiste nel riposo dall'attività per 1/2 settimane, ghiaccio locale ed un'eventuale terapia anti-infiammatoria per placare il dolore. Un ciclo fisioterapico di training eccentrico dei muscoli del compartimento posteriore della gamba, associati ad esercizi di allungamento di questi ultimi e quelli della fascia plantare, possono risolvere il problema nel medio/lungo termine. Utili anche calzature adeguate (da cambiare se usurate) con aggiunta di supporto in silicone per il tallone. Favorire la corsa su superfici morbide (erba) invece che dure (asfalto, treadmill ecc.). Al persistere dei sintomi, consiglio visita specialistica ortopedica.

Un saluto

Dr. Mattia Pugliese

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.