Esperienze

Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Principali campi di interesse: Chirurgia della Mano, del Polso e del Gomito (artroscopica e protesica), microchirurgia ricostruttiva. Patologie professionali dei musicisti dell'arto superiore.

Fin dai primi anni della mia formazione mi sono dedicato alla Chirurgia della Mano e alla Microchirurgia ricostruttiva presso il centro di Chirurgia della Mano del CTO di Torino dove, dal 2006, sono assunto come dirigente medico a tempo indeterminato.
Ho partecipato a numerosi Corsi di Aggiornamento Professionale e, in qualità di relatore/moderatore, a Congressi di Ortopedia, Traumatologia, Chirurgia della Mano e Microchirurgia a livello Nazionale e Internazionale; dal 2002 partecipo, in qualità di docente, al corso di Microchirurgia organizzato dal Gruppo Interdivisionale di Microchirurgia del CTO di Torino e, negli ultimi anni, a corsi con cad Lab sulla chirurgia del polso e del gomito.
Ho focalizzato la mia attività lavorativa e scientifica nel trattamento delle lesioni complesse di mano e polso e degli esiti di tali lesioni, con particolare attenzione alle tecniche protesiche prima e artroscopiche poi.
Mi sono occupato delle tecniche di protesizzazione per l’artrosi post-traumatica della mano e del polso e ho sviluppato queste conoscenze fino a presentare una Relazione Orale al Congresso Europeo di Chirurgia della Mano 2015 (FESSH) sulla protesi di polso RCPI (attualmente in fase di pubblicazione scientifica).
Dopo aver eseguito corsi specifici a Parigi e Barcellona ho approfondito le mie conoscenze sulle tecniche artroscopiche del polso per il trattamento delle patologie traumatiche e non della articolazione radio-ulnare distale e delle patologie inter-intracarpiche (scafo-lunato, cisti di polso…).
Da alcuni anni mi sono avvicinato alla gestione delle patologie dei musicisti e attualmente sono coordinatore della Commissione Italiana sulla prevenzione delle patologie della mano e del gomito nei musicisti.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia della Mano
  • Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio

Indirizzi (3)

STUDIO MeD
Via Pastrengo 16, Circoscrizione 1 , Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


011 1988..... Mostra numero

Ospedale Cto
Via Zuretti 29, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti
011 1988..... Mostra numero

Visita ortopedica • 120 €

Infiltrazione • 40 €

Visita di controllo • 100 €

Clinica Pinna Pintor
Via Amerigo Vespucci 61, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di debito, Carta di credito
011 1988..... Mostra numero

Visita ortopedica • Da 110 €

Infiltrazione • Da 40 €

Visita di controllo • Da 100 €

Prestazioni e prezzi

Prima visita ortopedica

160 €

Visita ortopedica

Da 110 €

Acido ialuronico

60 €

Artrocentesi

40 €

Infiltrazione

Da 40 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
K
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MeD visita ortopedica

puntuale, professionale e diretto a dirti la risoluzione del problema

P
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MeD Visita di controllo

Ottimo medico preparato e 20 anni che lo conosco sempre molto chiarò nella spiegazione della diagnosi. Molto empatico

C
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO MeD prima visita ortopedica

reception molto gentile
visita soddisfacente Dottore molto chiaro nelle spiegazioni.
peccato il ritardo circa 90 minuti !

A
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO MeD prima visita ortopedica

Medico molto gentile e disponibile. Ha fornito spiegazioni dettagliate sia della frattura di mio figlio sia delle opzioni di intervento.

A
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO MeD prima visita ortopedica

Attento professionista, esperto e competente nella valutazione del caso. Gentile e disponibile. Consiglio vivamente.

N
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale Cto visita ortopedica

Ottimo Dottore, mi ha Operato ben 3 volte ai polsi , non ho parole per ringraziarlo e x aver risolto i miei problemi dovuti ad usura lavorativa , persona cordialissima e di alto livello.

F
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MeD prima visita ortopedica

Preciso e dettagliato nella diagnosi dedicando il tempo giusto di cui c'è bisogno. Molto professionale, oggettivo e scrupoloso nel valutare ogni possibile soluzione.

F
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO MeD prima visita ortopedica

Ottima accoglienza alla reception.molto gentili e disponibili.il personale addetto al ricevimento è stato molto preciso ed esaustivo

M
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO MeD prima visita ortopedica

Ottimo studio, accogliena efficiente con molta cortesia. Medico competente,ente a proprio agio il paziente. Esaustivo nelle spiegazioni usando un linguaggio comprensibile a tutti, disponibile a rispondere a dubbi e domande. Consiglio caldamente lo studio e lo specialista.

C
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO MeD prima visita ortopedica

Medico competente e attento, trasmette sicurezza e tranquillità. molto disponibile e aperto. lo consiglio vivamente

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Cisti

Salve sono Anna , vorrei porre un quesito , da un po' di tempo mi si e' presentato sotto alla pianta del piede dei noduli duri di circa 0,5 cm sotto alla pianta nel incavo nella parte centrale ,tutto questo si e' presentato da quando ho intensificato le corse sul tappeto roulant , vorrei sapere cosa possono essere e che esami dovro' fare e da quale medico mi dovro' rivolgere , grazie
Saluti

Potrebbe trattarsi del morbo di Ledderhose che è la variante plantare del morbo di Dupuytren.
da far valutare ad un ortopedico chirurgo del piede

Dr. Matteo Ferrero

Salve cinque giorni fa circa per distrazione ho chiuso il dito per un attimo nella porta di ferro di casa mia. Dopo un forte dolore iniziale il giorno dopo stavo bene. Negli ultimi giorni però go scritto molto a causa dell'università e sento proprio che nel mio dito c'é qualche nervo o muscolo, non ne ho idea, che mi tira molto provocandomi fastidio. L'ho fasciato per tenerlo fermo,
posso fare altro?

Concordo. RX e visita specialistica

Dr. Matteo Ferrero
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.