Esperienze
Nel 1999 Specializzazione in Cardiologia conseguito presso l’Università Politecnica delle Marche (già Università degli Studi di Ancona) con voti 50/50 e lode
1994-1995 Fellow in Elettrofisiologia non invasiva in qualità di Researcher Scientist presso la Sezione di ‘Elettrofisiologia Cardiaca’ della ‘State University of New York’ - Health Science Center at Brooklyn (USA) nell’ambito del progetto di ricerca clinica inerente l’esecuzione e l’analisi delle metodiche ‘High Resolution Electrocardiografhy’ e ‘Heart Rate Variability’.
Fellow della Community di Professionisti di EcoCardioChirurgia
Socio Senior SIECVI (Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging)
Dal 2003 Certificazione di Competenza in Ecografia Cardiovascolare GENERALE SIECVI (Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging) con superamento di rinnovo quinquennale
Dal 2004 Certificazione di Competenza Alta Specialità in Ecocardiografia TRANSESOFAGEA SIECVI (Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging) con superamento di rinnovo quinquennale.
Libero professionista con esperienza ventennale maturata presso il centro di Alta Specialità ‘Maria Cecilia Hospital’ di Cotignola (Ravenna) per il gruppo GVM dove ho ricoperto il ruolo di Cardiologo clinico presso l’Unità Operativa di Cardiologia acquisendo esperienza nelle diverse branche della cardiologia clinica e strumentale.
Attualmente collaboro con alcuni poliambulatori e Cliniche Private Accreditate presso il SSN in cui svolgo attività clinica con strumenti di diagnostica non invasiva in particolare di Ultrasonografia con elevato numero di esami diagnostici cardiovascolari (circa 8000 l’anno) nei seguenti campi di interesse:
• Studio e trattamento della cardiopatia ischemica
• Studio e trattamento dell’ipertensione arteriosa
• Prevenzione Cardiovascolare
• Studio della patologia aortica e delle valvulopatie
Esperto in:
- Cardiologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecocardiografia color-Doppler • 132 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecocardiografia color-Doppler • 150 €
Ecocolordoppler TSA • 150 € +6 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
N.R.T.
Visita prenotata in breve tempo. Medico molto preciso e chiaro nelle spiegazioni.
Anna maria pugliese
Struttura molto accogliente medico eccellente attento a percepire il problema del paziente mettendolo a proprio agio
S.C.
Secondo me visita troppo breve, dopotutto il prezzo non era così a buon mercato, mi sarei aspettato qualcosa di più approfondito e non una visita di un quarto d'ora, ecocardiogramma compreso.
Dott. Massimiliano Pizzarelli
La sua storia anamnestica è stata molto breve come paziente a basso profilo di rischio cardiovascolare. L'ecocardiogramma d'altronde non ha indicato segni evidenti di cardiopatia organica in atto. Per cui ne consegue che i tempi della visita sono ridotti al minimo anche in termini di consigli e raccomandazioni terapeutiche. Quando è andato via mi è sembrato di capire che comunque fosse molto soddisfatto della visita ricevuta. Il paziente dopo di lei è uscito dopo ben 45 min perché aveva tutta un'altra storia clinica e situazione patologica. Ovviamente non c'è un tempo standard di vista per ogni paziente ma questo si adegua alla complessità della situazione patologica che si presenta. Mi dispiace che abbia avuto l'impressione che la visita fosse troppo breve ma le assicuro che ho dedicato tutto il tempo necessario ad analizzare e valutare ciò che la sua condizione clinica richiedeva.
Barbara
Ho incontrato il Dott. Pizzarelli per la prima volta e mi sono trovata molto bene, comunicazione semplice per noi "mortali" e modi gentili e pacati. Dà sicurezza e tranquillità, un professionista in ogni senso.
G.G
Il Dott. Pizzarelli ci segue ormai da anni, è sempre molto disponibile, molto competente e scrupoloso, lo consiglio caldamente sia per un semplice controllo che per problematiche serie.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 44 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho un problema soffro di tachiardia ansiosa, purtroppo ultimamente non riesco a stare a casa da solo perché appena qualcuno esce fuori di casa mi comincia a salire l'ansia con annessa tachicardia che da tipo 60 bpm arriva a 100 e passa, tempo fa prendevo pillola per pressione inderal ma siccome ho fatto tutti i controlli (4 in totale, eco-cardiogramma, eco-dopler, holter, controllo carotideo e controlli vari tutto negativo).
Ovviamente il mio cardiologo mi ha detto che non aveva senso prendere farmaci per il cuore per qualcosa che non esiste, l'inderal però mi ha causata assuefazione con il tempo adesso è migliorata, perché ai tempo interrompevo spesso la terapia visto che altri problemi.
Quando mi viene forte prendo delle gocce di valeriana ma cerco di evitare, cosa posso fare?
Sono un imprenditore e per il mio lavoro e la mia vita sociale non posso continuare così, tra un mese faccio 24 anni e questa situazione deve finire, cosa mi consigliate?
Grazie mille in anticipo per le risposte.
Cordiali saluti,
Francesco
Buongiorno, deve risolvere il problema ansia. Cerchi un professionista che possa aiutarla.
Buongiorno, sono una donna di 40 anni. Nel 2017 ho scoperto di avere un lieve rigurgito per una lieve insufficienza mitralica. Negli ultimi mesi, nonostante sia in vacanza dal lavoro, mi sento sempre molto stanca, mi viene sonno, specie se mi muovo un po' (tipo passare l'aspirapolvere). Riesco a dormire solo su un lato perché se mi stendo a pancia in sù mi ma manca l'aria ( spesso mi capita di svegliari di soprassalto perché non riesco a respirare.) L'ultimo controllo che ho fatto è stato un ecolordoppler a riposo a dicembre 2023, posso essere peggiorata? Grazie mille
Buongiorno, dovrebbe fare un controllo cardiologico annualmente se non diversamente indicato dal cardiologo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.