Esperienze
Nel corso della mia formazione ho approfondito nello specifico le dinamiche riguardanti la genitorialità, la consapevolezza emotiva e la regolazione emotiva. Sto svolgendo un dottorato di ricerca, le mie ricerche riguardano la relazione tra mente e corpo e la somatizzazione dei vissuti emotivi e sono in formazione come Psicoterapeuta presso l'Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata. Credo quindi che la capacità di cogliere i vissuti emotivi propri e altrui e sapersi "mettere nei panni dell'altro" sia il primo passo per un benessere mentale e familiare; entrambi questi aspetti possono essere messi a dura prova durante fasi della vita più difficili, per questo il mio lavoro consiste nell'aiutare a potenziare tali risorse.
Esperto in:
- Psicologia clinica-dinamica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 45 €
Colloquio familiare • 50 € +9 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 50 €
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Consulenza di coppia • 50 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza online • Da 45 € +14 Altro
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 50 €
Colloquio di coppia • Da 50 €
Colloquio psicologico di coppia • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioni6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Vittoria
Una ragazza dolce e capace nel suo lavoro, ti fa sentire a tuo agio . Mio figlio di 16 anni lavora , e da quando c'è lei a darci una mano sembra che le cose vadano meglio...la consiglio a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buondì, ho un umore ballerino da quando ho cambiato lavoro. Faccio un lavoro stressante soprattutto dal punto di vista mentale, perché ripetitivo e ho a che fare con una moltitudine di clienti, chi lo vuole cotto e chi crudo.. Anche molti dei miei colleghi avvisano di parlare da soli alle volte, cosa mai accaduta prima così in modo incisivo.
Faccio un esempio sulla periodicità, in genere il sabato che non lavoro, dei pensieri intrusivi affollano la mia mente e in genere risulto apatico.. domenica meglio perché mi preparo mentalmente alla nuova settimana (il lavoro che svolgo purtroppo mi piace) e poi inizio a lavorare e la situazione migliora. Martedi scorso ad esempio mi sentivo bene, sereno complice anche la giornata primaverile, e anche con le persone ero più sorridente e solare al punto da fare una piacevole quanto casuale conoscenza con una ragazza sconosciuta (non è da me..) mentre facevo sport all'aperto. Poi mercoledì pure contento. giovedi così cosi e venerdì ero "affaticato" mentalmente (vabbè avevo anche mal di testa), il sabato mi sono sentito con gli occhi pesanti e quasi col desiderio di buttar fuori il tutto con le lacrime ma che non escono mai.. eppure ho voglia di uscire, stare in compagnia, fare vita "mondana" anche se spesso non riesco.. mi basta qualcuno che mi contatti per riaccendermi un attimo, mi sono fatto un caffè e me ne sono sceso a fare una passeggiata nel verde approfittando del sole. Eppure mi sentivo scazzato, apatico, stressato, stanco mentalmente, come se non dormissi da giorni (pur dormendo 8-9 ore, mi sveglio frequente di notte) ho bisogno di sfogarmi con le persone anche di cavolate che mi possono turbare al lavoro.
Questi cicli sono piuttosto frequenti, quasi settimanali, molti mesi fa ero molto più stressato e i cicli erano molto più repentini. Detto questo, quando svolgevo un altro lavoro non vivevo tutto questo disagio. Anzi, un periodo non lavoravo, avevo sicuramente problemi maggiori di autostima ma l'umore era molto più stabile (magari con minori picchi anche di "up"). Dimenticavo, ho problemi di tiroide e so che influisce anche sull'umore, sono in cura con eutirox da diversi anni ed è sotto controllo. La domanda, c'è qualche vitamina, minerali o altro che possano "allievare" un attimo la situazione? Grazie, Mattia.
Caro Mattia, dal suo racconto emerge sicuramente un forte stress ma anche una forte passione per quello che fa. La vita di una persona è spesso costellata di più parti, lavoro, vita quotidiana, vita amicale, vita amorosa, e così via, ognuna di queste parti costituisce un pezzettino di identità, dalle sue parole mi sembra di capire che la sua identità lavorativa sia molto forte e presente, tuttavia, le altre parti sembrano essere un po più carenti. In questi casi si corre il rischio di sovraccaricare un aspetto che da piacevole diventa profondamente stressante. Quindi, nonostante eventuali integratori possano aiutarla, la invito ad intraprendere un percorso psicologico di sostegno e di scoperta di altre parti di sé, così da poter ribilanciare la sua vita e ritrovare una stabilità emotiva. Resto a disposizione anche online. Dott.ssa Martina De Angelis.
Salve,
Sono qui per raccontare un episodio abbastanza significativo di questo ultimo periodo e per chiarire la situazione in generale. Premetto che sono una ragazza adolescente e questo che sto per raccontare mi era già successo l'anno scorso, sia con la stessa intensità che con intensità e tempistiche più brevi. L'altra notte sono andata a dormire e, non so per quale motivo, sentivo una forte ansia immotivata. Quando mi sono messa a letto ho iniziato a provare una sensazione molto strana al petto (quasi di oppressione direi, ma non so come definirla). Mi sono agitata e dopo poco ho iniziato persino a sentire uno strano dolore al braccio sinistro, che ha fatto aumentare notevolmente il mio stato di ansia (avevo paura si trattasse di un problema cardiaco, nonostante fossi perfettamente a conoscenza del fatto che sono molto giovane). L'ansia aumentava, tanto che la mia respirazione è diventata irregolare e per pochi minuti ho avuto anche la nausea. Ripeto, che mi era già capitato in momenti più difficili della mia vita, anche con questa intensità, ed, a volte, mi capita anche casualmente ma magari in modo meno intenso. Vorrei capire se si può trattare di un attacco di panico e, in caso di risposta affermativa, se esistono altri modi, oltre alla semplice respirazione diaframmatica, per contrastare questo fenomeno nel momento stesso in cui avviene. Vi ringrazio molto.
Buona giornata
Cara utente, grazie per aver condiviso la sua esperienza, le consiglio sicuramente di parlare con il suo medico di base; tuttavia, quelli che lei descrive sono sintomi tipici degli attacchi di panico, per i quali, oltre alle tecniche di respirazione, è necessario comprendere quale sia il reale motivo della sua ansia. L'ansia, così come ogni altra emozioni, altro non è che un modo in cui la nostra psiche ci vuole comunicare qualcosa e l'unico modo per far cessare questo stato di malessere è quello di rendere consapevole l'inconsapevole, imparando quindi a cogliere i segnali di malessere che anticipano l'ansia e cogliere il reale bisogno che una parte di lei sta esprimendo. La invito quindi ad intraprendere un percorso di sostegno psicologico, così da imparare a conoscersi e riconoscersi meglio. Resto a disposizione, anche online. Dott.ssa Martina De Angelis.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Fonte Nuova
Disturbo ossessivocompulsivo a Fonte Nuova
Disturbo d'ansia generalizzato a Fonte Nuova
Disturbo di personalità a Fonte Nuova
Disturbo post traumatico da stress a Fonte Nuova
Dipendenza affettiva a Fonte Nuova
Difficoltà relazionali a Fonte Nuova
Disturbi psicosomatici a Fonte Nuova
Altro (14)