Esperienze

La Dott.ssa Simone ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università degli Studi di Bari-Aldo Moro con tesi dal titolo: "Livelli sierici di anticorpi anti gangli della base e anti streptolisina-O in pazienti pediatrici affetti da Disturbo da Deficit dell’Attenzione con Iperattività (ADHD) non in comorbidità" con votazione di 110/110 e Lode e plauso della Commissione. Successivamente ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile nel 2017 presso l'Università degli Studi di Bari-Aldo Moro con tesi dal titolo "Biomarcatori associati a disturbi cognitivi nella Sclerosi Multipla pediatrica e nel Disturbo da Deficit dell’Attenzione con Iperattività: pathways molecolari e volumetria ippocampale" con votazione 70/70 con lode e plauso della Commissione. Ha acquisito specifiche competenze nelle urgenze/emergenze neurologiche e psichiatriche pediatriche, nella diagnosi/ terapia di epilessia, sclerosi multipla, cefalea, disturbi del movimento, patologie neuromuscolari, disturbo dello spettro autistico, disturbi della comunicazione, disturbi dell’apprendimento, ADHD, disturbi dell’umore, psicosi ad esordio precoce, sindromi rare, neurofacomatosi, in età evolutiva. Dal 2012 al 2017 ha lavorato come Medico in formazione specialistica presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell'Università degli Studi di Bari-Aldo Moro. Nel 2016 ha svolto un periodo di formazione e ricerca (Fellowship) presso il Massachusetts General Hospital-Boston (MA) at Partners Pediatric MS Center Boston, MA USA. Nel 2011 ha effettuato un periodo di formazione e ricerca (Fellowship) presso Sick Children Hospital Toronto (CA). Dal 2009 al 2011 è stato studente interno presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria infantile dell’Università degli Studi di Bari-Aldo Moro.Prima esperienza come Dirigente Medico espletata c/o l'IRCCS Eugenio Medea-Ass La Nostra Famiglia di Brindisi da Luglio 2017 ad Agosto 2019. Ha acquisito competenze nell'ambito delle patologie degenerative e della neuroriabilitazione.Da Agosto 2019 è Ricercatore universitario Neuropsichiatra Infantile a tempo determinato c/o l'Azienda Universitaria-Consorziale Policlinico di Bari-U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Altro
Esperto in:
  • Neurologia Pediatrica
  • Neuropsichiatria infantile

Indirizzo

Policlinico-Ambulatori Asclepios III
Piazza Giulio Cesare 11, Bari

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Bonifico, Contanti
080 559..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita di neuropsichiatria infantile


Visita di controllo di neuropsichiatria infantile


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III Altro

la Dott.ssa Marta Simone riesce a creare una connessione empatica con il paziente, senza che questo annebbi le sue capacità d’analisi sull’assistito, che è oggetto di riflessioni mirate e di scelte farmacologiche per nulla azzardate.
Un Medico e Professoressa di grande competenza, oltre che di grandissimo spessore umano!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III prima visita di neuropsichiatria infantile

Dopo aver aspettato più di un’ora e mezza ci ha ricevuti non tenendo conto della sensibilità nostra e di nostro figlio. La visita è stata breve e poco dettagliata, poco cordiale e senza tatto considerando la nostra fragilità . Per niente soddisfatto

Prof.ssa Marta Simone

Salve buonasera mi dispiace leggere queste parole.
La questione dell’attesa (che comunque le assicuro essere stata di 30 min) purtroppo non dipende direttamente da noi, ma dalla tipologia di visite precedenti che molto spesso richiede più di un’ora e da inevitabili ritardi accumulati dato che la vostra è stata l’ultima visita del pomeriggio. Ad ogni modo dispiace anche per il resto. Ho cercato di venire incontro alle vostre esigenze e bisogni richiedendovi domande di routine (raccolta dati anamnestici) e abbiamo seguito un’osservazione del comportamento spontaneo del bambino non forzando nulla anzi con la maggiore naturalezza possibile per poi concludere che il quadro clinico meriterebbe approfondimenti. Ad ogni modo resto a disposizione per chiarimenti telefonici ed eventualmente per gli approfondimenti consigliati.
Cordiali saluti

R
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III Altro

Competente, gentile, disponibile, empatica, professionale, puntuale, precisa, chiara nella spiegazione

G
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III Altro

È la dottoressa del nostro cuore. Raro trovare una persona così umana e dolce . Le vogliamo bene dottoressa. Mamma Giulia e Alessandro Pio

K
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III prima visita di neuropsichiatria infantile

Molta professionalità,gentilezza,umanità sono cose che nel medico (soprattutto quando si tratta nei bambini) non deve mai mancare ,e li ho trovato tutto questo...medici e infermieri con un cuore grande.Sono contenta di come ci hanno accolto e trattato durante il ricovero,anche telefonicamente sempre con la gentilezza e calma....

A
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III visita di controllo di neuropsichiatria infantile

La Prof Simone ha proprio la vocazione per il suo lavoro,eccelle in tutto,non si può consigliare medico migliore.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III visita di controllo di neuropsichiatria infantile

Dottori molto bravi nel loro lavoro e cordiali con i pazienti e sempre ospitali ad dare informazioni ai pazienti.

K
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III visita di controllo di neuropsichiatria infantile

Gentilissima professionale disponibile e molto umile nei confronti dei bimbi e delle mamme grazie dittoressa karol

T
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III visita di controllo di neuropsichiatria infantile

Sempre estremamente cortese e disponibile .Grande considerazione per l’aspetto umano.Sempre pronta a fornire spiegazioni e consigli di fronte ai problemi esposti .

F
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico-Ambulatori Asclepios III Altro

Persona professionalmente preparata, disponibile nel venire incontro alle varie necessità familiari e dotata di grande tatto nell’approccio con i bambini

Si è verificato un errore, riprova