La consulenza online è uno strumento efficace per risolvere dubbi e fornire consigli su questioni che non richiedono la visita del bambino, l’esecuzione di prick test o di altri accertamenti strumentali e non sostituisce in alcun modo una visita allergologica pediatrica in presenza.
Può essere utile per avere un secondo parere su una problematica già valutata in altra sede, per l’interpretazione degli esami eseguiti o per il monitoraggio di alcune condizioni dopo una prima visita in presenza.
E’ possibile inviare la documentazione clinica del bambino perché venga visionata prima dell’inizio della visita.
13/06/2024