Via Roma, 8, Motta Visconti 20010
CARTA DEI SERVIZI
STUDIO MEDICO DOTTORESSA MARIA LAURA POLIZZI
Sarà possibile accedere allo studio medico SU APPUNTAMENTO dal lunedì al venerdì, nelle seguenti fasce orarie:
Lunedì 12-13 e 15:30-16:30
Martedì 9-11
Mercoledì 17-19
Giovedì 9-11
Venerdì 10:30- 12:30
SOLO PER LE URGENZE MEDICHE la dottoressa Polizzi sarà raggiungibile al numero di telefono 351.6542083, dalle ore 8 alle ore 20 nei giorni feriali. Nel caso in cui si abbia necessità di essere visitati in giornata per una urgenza clinica e gli slot degli appuntamenti fossero terminati, sarà possibile contattare direttamente la dottoressa Polizzi che provvederà ella stessa a fissare un appuntamento in giornata.
Qualora il paziente non dovesse ricevere risposta, sarà ricontattato dalla dottoressa Polizzi quanto prima. Non saranno attivi WhatsApp o altre app di messaggistica (inclusi gli SMS). Durante l’orario di ricevimento la dottoressa Polizzi non risponderà alle chiamate nel rispetto della privacy dei pazienti.
Per ulteriori esigenze i pazienti potranno usufruire della piattaforma “MioDottore”, disponibile sul sito https://www.miodottore.it/maria-laura-polizzi/medico-di-base/motta-visconti?utm_source=footer_email&utm_medium=email&utm_campaign=it_gp_signature , tramite app o centro prenotazione dedicato al numero 02.89745697 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20. Qualora il paziente avesse bisogno di confrontarsi direttamente con la dottoressa Polizzi, il centro prenotazioni devierà direttamente la chiamata al suo numero di cellulare.
Tramite il sito e l’applicazione “MioDottore” i pazienti potranno effettuare le seguenti attività:
◦ prendere appuntamenti per visite mediche presso l’ambulatorio medico
◦ richiedere esclusivamente le ricette per farmaci in terapia cronica e per visite specialistiche/esami di controllo, che saranno emesse in due giorni lavorativi (dopo la registrazione dei propri dati anagrafici, compilare l’apposito modulo tramite il pulsante “Fai una richiesta”, si prega di indicare nel campo “Commenti” se si desidera l'invio delle ricette via email o il ritiro del cartaceo in studio durante l’orario di apertura dell’ambulatorio); i farmaci di nuova prescrizione e le prime visite specialistiche o prestazioni richiedono invece la prenotazione di un appuntamento con la dottoressa Polizzi in ambulatorio sempre previa prenotazione tramite sito, app o centro prenotazioni
◦ inviare alla dottoressa Polizzi specifiche comunicazioni o immagini, tutelate dalla normativa sulla privacy. È’ stata scelta tale modalità in quanto garantirà la completa riservatezza dei dati, non assicurata dalle app di messaggistica;
◦ richiedere la visita per il certificato di malattia per l’assenza dal lavoro entro le ore 9.30. Il mancato rispetto della suddetta tempistica potrebbe comportare l’emissione del certificato stesso il giorno seguente. Si ricorda che il lavoratore, per legge, DEVE essere visitato dal medico prima dell’emissione del certificato. SOLO qualora gli appuntamenti per i certificati di malattia siano terminati sarà possibile contattare la dottoressa Polizzi entro le 9.30 del giorno stesso al numero 351.6542083.
SOLO I PAZIENTI CHE NON POTRANNO ACCEDERE IN ALCUN MODO AL SITO O ALLA APP MIODOTTORE POTRANNO CONSEGNARE IN AMBULATORIO (SOLO DURANTE L’ORARIO DI APERTURA) LA BUSTA CHIUSA CON NOME E COGNOME CONTENENTE LE RICETTE DEI FARMACI IN TERAPIA CRONICA E DEGLI ESAMI/VISITE SPECIALISTICHE DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELLA CASSETTINA POSTALE PRESENTE ALL’INGRESSO DELL’AMBULATORIO DELLA DR.SSA POLIZZI. DOPO 2 GIORNI LAVORATIVI LE RICETTE POTRANNO ESSERE RITIRATE IN AMBULATORIO DURANTE L’ORARIO DI APERTURA TRA UNA VISITA MEDICA E L’ALTRA E VERRANNO CONSEGNATE DALLA DOTTORESSA POLIZZI AL PAZIENTE O AD UN SUO DELEGATO. OVE POSSIBILE SI SUGGERISCE DI RICHIEDERE L’INVIO DELLE RICETTE TRAMITE EMAIL.
Le visite domiciliari devono essere richieste entro le ore 10 in modo da consentirne lo svolgimento il giorno stesso. Il pagamento della visita non è previsto solo in caso di NON TRASPORTABILITÀ del paziente (NON potranno essere considerate “condizioni di non trasportabilità” situazioni personali ed organizzative del paziente). L’urgenza e/o la non differibilità è valutata esclusivamente dalla dottoressa Polizzi.
All’interno dell’ambulatorio non verranno assolutamente tollerati comportamenti scorretti nei confronti della dottoressa Polizzi che durante lo svolgimento dell’attività ambulatoriale riveste il ruolo di Pubblico Ufficiale.
21/10/2024