Esperienze



Ho esperienza professionale in pediatria generale e neonatologia, nutrizione neonatale e pediatrica, alimentazione complementare, allattamento, gastroenterologia ed epatologia pediatrica, obesità infantile, valutazione dell’accrescimento, valutazione puberale ed endocrinologica, ecografia neonatale e pediatrica.
Partecipo attivamente a congressi, seminari e corsi di formazione nazionali ed internazionali, ed effettuo ricerca scientifica e pubblicazioni in ambito neonatologico e pediatrico.
Esperto in:
- Neonatologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica (descrizione) • 100 €
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 100 €
Bilancio di salute (descrizione) • 100 € +10 Altro
24 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Adriano
La dottoressa segue nostra figlia quasi dalla nascita e ci ha conquistati subito per professionalità e competenza ma anche per empatia e sensibilità nel gestire ogni nostra preoccupazione. In ogni visita è stata sempre scrupolosa e molto disponibile. La consigliamo a tutti.
Alessia
Professionalità e sempre al passo con le innovazioni scientifiche. Fondamentale per
Lo svezzamento del mio
Bambino
Rosa
Dottoressa impeccabile, molto preparata, estremamente dolce con i bambini e precisa nelle spiegazioni, ottima esperienza davvero!
Leonetta
La dottoressa ha visitato i miei due bambini. È una giovane pediatra davvero molto preparata, ci ha spiegato molte cose in maniera chiara, ha visitato i bambini con molta delicatezza ed è molto scrupolosa. Molto dolce nei confronti dei piccoli,bene organizzata, lo studio molto accogliente,il mio bimbo si è sentito subito a suo agio. Ottima impressione.
Angela Caputo
Sono diventata mamma per la prima volta e cercavo una figura che potesse accompagnare il mio bambino per tutta la sua crescita con professionalità ma soprattutto con empatia e dedizione. Mi hanno consigliato la dottoressa Rocco e dopo la nostra prima visita posso dire di aver trovato ciò che cercavo. Ha saputo colmare tutti i miei dubbi ed incertezze, ha saputo tranquillizzarmi ed è stata molto scrupolosa nella visita. Per una neo-mamma è fondamentale tutto questo, e spero che nel corso del nostro cammino sarà sempre un punto di riferimento.
Lucia De Luise
La Dottoressa Rocco sta seguendo nostra figlia già dai primi giorni di vita. Ci stiamo trovando benissimo perché le sue visite sono scrupolose e lei è sempre attenta, gentile e disponibile ad ogni tipo di chiarimento. Con la bambina è sempre delicata e molto dolce. Grazie a lei ci sentiamo più tranquilli.
Carlo
La dottoressa ha accolto il bambino nel migliore dei modi, cercando subito un contatto e di trasmettergli fiducia.
Prima della visita abbiamo avuto un colloquio durante il quale abbiamo ripercorso tutta la storia clinica del bambino e dei parenti più prossimi.
La visita è stata scrupolosa e la dottoressa non ha mai smesso di spiegare.
Dopo la visita, abbiamo avuto un altro colloquio durante il quale la dottoressa ha spiegato i passi che eventualmente sarà necessario fare nei prossimi mesi.
Roberta
Professionalità, empatia, disponibilità. Dolcissima coi bimbi, molto chiara e dettagliata nelle spiegazioni. Sono uscita dallo studio molto più tranquilla e sollevata. Grazie dottoressa. Servizio eccellente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori,
volevo chiedere un parere in merito al sonno agitato dei neonati. Mia figlia, quasi tre mesi, adesso ha iniziato, da sola, a dormire tutta la notte, dopo l' ultima poppata (latte artificiale), si addormenta e si sveglia la mattina seguente. Il problema che mi fa stare in apprensio...Altro
A tre mesi, è normale che i neonati possano avere sonno agitato o movimenti involontari durante la notte, e in molti casi non si tratta di un problema serio.
Ci sono diverse spiegazioni per ...Altro

Salve mia figlia di 3 anni non riesce ad assumere l'antibiotico se non inserendolo nel latte poco caldo nel succo di frutta o yogurt. Si tratta di amoxina. Posso procedere così? Grazie
In generale, mescolare l'antibiotico con alimenti o bevande, come yogurt, latte o succo di frutta, è una pratica abbastanza comune quando i bambini hanno difficoltà a prendere il farma...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.