Esperienze

Medico-Chirurgo, laureata con lode e specializzata in Pediatria presso l'Università degli Studi di Salerno con il massimo dei voti.
Ho esperienza professionale in pediatria generale e neonatologia, nutrizione neonatale e pediatrica, alimentazione complementare, allattamento, gastroenterologia ed epatologia pediatrica, obesità infantile, valutazione dell’accrescimento, valutazione puberale ed endocrinologica, ecografia neonatale e pediatrica.
Partecipo attivamente a congressi, seminari e corsi di formazione nazionali ed internazionali, ed effettuo ricerca scientifica e pubblicazioni in ambito neonatologico e pediatrico.
Altro
Esperto in:
  • Neonatologia

Indirizzo

Home Medicine
Via Roberto Wenner 71, Salerno

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
0828 182..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita pediatrica

100 €

Accompagnamento in gravidanza

100 €

Bilancio di salute

100 €

Consulenza allattamento

100 €

Consulenza su svezzamento

100 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • Bilancio di salute

La dottoressa segue nostra figlia quasi dalla nascita e ci ha conquistati subito per professionalità e competenza ma anche per empatia e sensibilità nel gestire ogni nostra preoccupazione. In ogni visita è stata sempre scrupolosa e molto disponibile. La consigliamo a tutti.

A
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • visita pediatrica

Professionalità e sempre al passo con le innovazioni scientifiche. Fondamentale per
Lo svezzamento del mio
Bambino

R
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • Bilancio di salute

Dottoressa impeccabile, molto preparata, estremamente dolce con i bambini e precisa nelle spiegazioni, ottima esperienza davvero!


L
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • visita pediatrica

La dottoressa ha visitato i miei due bambini. È una giovane pediatra davvero molto preparata, ci ha spiegato molte cose in maniera chiara, ha visitato i bambini con molta delicatezza ed è molto scrupolosa. Molto dolce nei confronti dei piccoli,bene organizzata, lo studio molto accogliente,il mio bimbo si è sentito subito a suo agio. Ottima impressione.

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

Grazie per la stima e le bellissime parole. A presto!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Home Medicine • Altro

Sono rimasto colpito dalla dolcezza e dalla cura che la dottoressa mette durante la visita.
Le sue parole mi hanno rassicurata molto.

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

Grazie mille e a presto!


A
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • visita neonatologica

Sono diventata mamma per la prima volta e cercavo una figura che potesse accompagnare il mio bambino per tutta la sua crescita con professionalità ma soprattutto con empatia e dedizione. Mi hanno consigliato la dottoressa Rocco e dopo la nostra prima visita posso dire di aver trovato ciò che cercavo. Ha saputo colmare tutti i miei dubbi ed incertezze, ha saputo tranquillizzarmi ed è stata molto scrupolosa nella visita. Per una neo-mamma è fondamentale tutto questo, e spero che nel corso del nostro cammino sarà sempre un punto di riferimento.

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

La ringrazio davvero per la fiducia e per le belle parole. Da parte mia posso dire che sarò sempre al vostro fianco perchè la soddisfazione più grande per un pediatra è aiutare le famiglie in questo percorso meraviglioso che è la crescita dei più piccoli.
A presto.


L
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • visita pediatrica

La Dottoressa Rocco sta seguendo nostra figlia già dai primi giorni di vita. Ci stiamo trovando benissimo perché le sue visite sono scrupolose e lei è sempre attenta, gentile e disponibile ad ogni tipo di chiarimento. Con la bambina è sempre delicata e molto dolce. Grazie a lei ci sentiamo più tranquilli.

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

La ringrazio per la gentile recensione e per la fiducia.
A presto


C
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • visita pediatrica

La dottoressa ha accolto il bambino nel migliore dei modi, cercando subito un contatto e di trasmettergli fiducia.
Prima della visita abbiamo avuto un colloquio durante il quale abbiamo ripercorso tutta la storia clinica del bambino e dei parenti più prossimi.
La visita è stata scrupolosa e la dottoressa non ha mai smesso di spiegare.
Dopo la visita, abbiamo avuto un altro colloquio durante il quale la dottoressa ha spiegato i passi che eventualmente sarà necessario fare nei prossimi mesi.

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

Carissimi genitori,
mille grazie e a presto.
Cordiali saluti


L
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • visita pediatrica

Dottoressa molto scrupolosa e gentile.visita molto approfondita e spiegazione molto dettagliata.

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

Grazie per la recensione positiva.
Cordiali saluti.


R
Appuntamento verificato
• Presso: Home Medicine • visita pediatrica

Professionalità, empatia, disponibilità. Dolcissima coi bimbi, molto chiara e dettagliata nelle spiegazioni. Sono uscita dallo studio molto più tranquilla e sollevata. Grazie dottoressa. Servizio eccellente.

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

La ringrazio per il suo feedback e spero di rivedervi per costruire il percorso di salute.
Cari saluti


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve dottori,
volevo chiedere un parere in merito al sonno agitato dei neonati. Mia figlia, quasi tre mesi, adesso ha iniziato, da sola, a dormire tutta la notte, dopo l' ultima poppata (latte artificiale), si addormenta e si sveglia la mattina seguente. Il problema che mi fa stare in apprensio...Altro
ne è che molto spesso il suo sonno è molto agitato: si dimena nervosamente, a volte fa un accenno di pianto ma smette immediatamente, si cerca il pollice( rifiuta il ciuccio) e gira la testa a destra e sinistra, ma in tutto questo continua a dormire. Questa cosa dura tutta la notte, si ferma per un po' e poi ricomincia. Mi devo preoccupare? Può essere la spia di un problema serio? Grazie a chi potrà rispondermi. Saluti Meno

A tre mesi, è normale che i neonati possano avere sonno agitato o movimenti involontari durante la notte, e in molti casi non si tratta di un problema serio.
Ci sono diverse spiegazioni per ...Altro
il comportamento che descrivi:
1. **Fasi del sonno**: I neonati, proprio come gli adulti, attraversano cicli di sonno che comprendono fasi di sonno profondo e sonno leggero. Durante il sonno più leggero, i movimenti involontari, come girare la testa o muovere le braccia, sono abbastanza comuni. Può sembrare che siano agitati, ma in realtà sono parte del normale processo di sviluppo del sonno.
2. **Sviluppo neurologico**: A questa età, il sistema nervoso del bambino è ancora in fase di maturazione, quindi può capitare che ci siano movimenti che sembrano nervosi o incontrollati. Questi movimenti potrebbero anche essere legati alla ricerca del comfort, come quando cerca il pollice.
3. **Coliche o disagio addominale**: Se la tua bambina fa accenni di pianto o sembra agitata, potrebbe trattarsi di coliche, che sono abbastanza comuni nei primi mesi di vita. Le coliche di solito si manifestano con pianto intenso e difficoltà a calmarsi, ma possono anche causare sonno agitato.
4. **Sogni e attività onirica**: Anche se i bambini così piccoli non hanno sogni come li intendiamo noi, possono comunque sperimentare attività neurologiche durante il sonno che causano movimenti.

In ogni caso, l'agitazione che descrivi potrebbe essere solo una fase di transizione che passerà man mano che cresce e il suo sistema nervoso si sviluppa.
In generale, se la bambina sta bene durante il giorno, si nutre regolarmente, cresce e sta raggiungendo le tappe del suo sviluppo, è probabile che non ci sia motivo di preoccuparsi. Meno

Dott.ssa Maria Chiara Rocco

Salve mia figlia di 3 anni non riesce ad assumere l'antibiotico se non inserendolo nel latte poco caldo nel succo di frutta o yogurt. Si tratta di amoxina. Posso procedere così? Grazie

In generale, mescolare l'antibiotico con alimenti o bevande, come yogurt, latte o succo di frutta, è una pratica abbastanza comune quando i bambini hanno difficoltà a prendere il farma...Altroco direttamente. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare, specialmente per l'amoxicillina (Amoxina):

Efficacia del farmaco: In linea di principio, mescolare l'amoxicillina con cibi o bevande non dovrebbe compromettere la sua efficacia, a meno che il farmaco non venga diluito troppo o mescolato con sostanze che potrebbero interferire con l'assorbimento del farmaco.
Temperatura: Non è consigliabile mescolare l'antibiotico con liquidi troppo caldi, poiché il calore potrebbe alterare la stabilità o l'efficacia del farmaco. Il latte o altre bevande dovrebbero essere tiepidi, non caldi.
Completezza della dose: Quando si mescola l'antibiotico con cibi o bevande, bisogna assicurarsi che la bambina consumi tutto il contenuto per garantire che riceva la dose completa di antibiotico.
Abitudini alimentari: Alcuni antibiotici, tra cui l'amoxicillina, possono alterare temporaneamente il gusto o causare una leggera nausea. Per questo motivo, l'uso di cibi che la bambina gradisce (come yogurt o succo di frutta) può aiutare a rendere il farmaco più tollerabile, ma assicurati che non diventi una routine troppo frequente per evitare che il bambino sviluppi un'associazione negativa con i farmaci. Meno

Dott.ssa Maria Chiara Rocco
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.