Esperienze
E' possibile svolgere psicoterapia on-line comodamente da casa.
Ognuno di noi passa dei momenti di difficoltà, poichè il dolore è parte integrante della nostra vita a cui non possiamo prescindere, una parte che ci aiuta a crescere ed ad affrontare meglio talune circostanze, ma a volte non si è pronti ad accoglierlo, ecco che l'intervento dello psicologo risulta importante.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Maria Cassandra? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, volevo condividere con voi questo mio dubbio. Sono fidanzata, amo il mio ragazzo, ma ieri ho avuto come la sensazione di “paura” all’idea di poter essere lesbica. Non mi sono mai sentita attratta sessualmente dalle donne, al massimo avrò fatto qualche fantasia erotica, raramente intendo. Nell’atto pratico con una donna fatico molto a vedermici, motivo per cui mi sento etero e attratta dagli uomini, però come vi dicevo prima provo un po’ di inquietudine al pensiero della possibilità di poterlo essere. Inutile dirvi che il pensiero è diventato un po’ angosciante.
Vi ringrazio in anticipo.
La sessualità è un continuum non è solo bianco o nero ci sono varie sfumature, ma ti consiglio di parlarne con un esperto perchè potrebbero esserci paure recondite, se vuoi possiamo aggiornarci on-line, contattami, ti aspetto!
Buongiorno
Sono una ragazza di 18 anni
Da circa un mese non mi sento molto bene in quanto in alcuni momenti della giornata entro in crisi ovvero non riesco a respirare profondamente si accellera il mio battito cardiaco e ho vertigini e sensazione di paura di svenire o che succeda qualcosa di negativo.
Questo mi crea disturbo in quanto soprattutto in classe non riesco a rimanerci per molto tempo e la mascherina mi da ulteriore fastidio e anche l'eccessivo rumore in classe.
Di cosa si può trattare? Cosa mi consigliate? Può lo stress per gli esami esserne la causa?
Ciao, il fatto che tu sia qui a chiederci aiuto significa che hai già compreso che questa situazione ti fa soffrire ed è difficile da gestire, ti consiglio di rivolgerti quanto prima a uno psicoterapeuta per ricominciare a stare meglio, non sottovalutare la situazione, perchè più il tempo passa più è difficile uscirne.
Contattami e ne parliamo insieme!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.