Esperienze

Marco Poloni, dottore dal 1972 con laurea in Medicina e Chirurgia. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di BERGAMO dal 27/03/1973. Ho lavorato fino al 1982 presso la Clinica Neurologica dell’Università di Pavia; ho svolto attività di ricercatore presso l'Ospedale Karolinska di Stoccolma nel 1977; in seguito presso la Clinica Neurologica dell’Università di Milano (Ospedale San Paolo) fino al 1998, nell'anno 1998-1999 sono stato Direttore del reparto di Neurologia presso L'IRCCS Istituto Auxologico sede di Piancavallo; infine dal 1999 al 2015 sono stato Direttore dell’U.O. di Neurologia degli OO.RR. di BG e dal 2011 presso il Nuovo Ospedale HPG23; nell'ultimo anno sono stato responsabile anche dell'Unità Operativa di Neurofisiopatologia. Dopo il congedo per raggiunti limiti di età svolgo attività libero professionale nelle Provincie di BG, PV e MI.
Frequento, infine, l'Istituto Mario Negri IRCCS di Milano come Ricercatore Volontario e ogni 15 giorni tengo un Ambulatorio per le Malattie Neurologiche Rare presso l'Istituto C. Mondino dell'Università di Pavia.
Altro
Esperto in:
  • Neurologia
  • Medicina Legale

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 75 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
035 630..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Bonifico

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Medico Poloni
Via San Francesco D'Assisi 3, Bergamo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
035 630..... Mostra numero

Studio Privato "Dott. Ravasi"
Via Scapolla 5, Pavia


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
035 630..... Mostra numero

Visita controllo • 150 €

Visita neurologica di controllo

Prestazioni e prezzi

Visita neurologica

200 €

Consulenza online

75 €

Visita Medico Legale

300 €

Visita a domicilio

250 €

Visita neurologica di controllo


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Professionale competente e aperto all’ascolto
Da anni effettuiamo visite da lui

N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Puntuale, ottima visita, professionale ed esaustiva

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Finalmente ho una diagnosi per dei disturbi che mi hanno colpito mesi fa.
Non sono felice, ma questo non dipende al medico.

D
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

prezzo diverso da quello indicato sul sito. Per vedere gli esami richiede una ulteriore visita; infatti gli ho mandato gli esiti per mail, e nessun riscontro. Sconsigliato

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Attento professionista buona comunicazione e spiegazioni

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Molto puntuale, profesionale,cortese,umanamente moltissimo disponibile.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Consiglio il dottor.Poloni Marco in quanto molto professionale ,visita molto dettagliata e la sua gentilezza non ha confini .

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Ottimo, lo consiglio vivamente, servizi eccellenti

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica di controllo

Ottimo medico, estremamente professionale e scrupoloso, sempre attento a trovare la soluzione più soddisfacente per il paziente.E' il top

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Poloni visita neurologica

Il Dottor Poloni si è rivelato essere un professionista molto disponibile, rassicurante e chiaro nelle spiegazioni.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 86 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, vorrei porvi questo mio problema.
Ieri, dopo 4 mesi che non lo facevo, ho fatto un allenamento di intensità abbastanza alta. Sono tornato a casa per le 19 (avevo iniziato l'allenamento alle 16) e la sera, oltre ai vari muscoli indolenziti, mi è venuto, verso le 22, un forte mal di testa che è continuato fino a questa mattina e che tutt'ora ho. Vorrei sapere se può esserci un collegamento con la forte intensità fisica di ieri pomeriggio,
Grazie anticipatamente

Ha controllato la PA?
Se il fatto dovesse ripetersi veda di controllare esami ematici con mioglobina e CPK.

Prof. Marco Poloni

Buongiorno.
Soffro di epilessia dall'età di 16 anni e fino ai 31 anni non ho assunto nessun antiepilettico perché le crisi generalizzate erano sporadiche, circa una ogni 3, 5 anni.

A 31 anni partorisco con taglio cesareo, e il giorno dopo, a causa della stanchezza e del poco riposo, ho una crisi generalizzata, e mi viene prescritto levetiracetam, più la pillola per non allattare.

Da allora, sono passati 5 anni, ho cambiato 3 farmaci e adesso assumo il Fycompa nella dose di 4 mg.

Attualmente sono incinta di 6 mesi, e vorrei sapere se con questo farmaco c'è la possibilità di poter allattare.
L' epilettologa che mi segue non ha esperienze in merito, per cui non so a chi chiedere.
Se qualcuno mi consigliasse uno specialista che mi sappia rispondere, non baderei neanche alla distanza.

Secondo voi dottori potrebbe esserci l'opportunità di allattare?

Grazie

Posso suggerirle i seguenti nomi:
Prof. Canevini Paola
Ospedale San Paolo
Milano

Prof. Marco Poloni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.