Esperienze
L’Osteopatia è una disciplina che consente di comprendere il paziente in modo globale, cioè in modo da includere la maggior parte degli aspetti della sua vita (patologie pregresse, ambiente lavorativo, abitudini di vita, postura, traumi, ecc...)
Ho ottenuto ottimi risultati in pazienti con vari disturbi tra cui: lombalgie, cervicalgie, disturbi gastrointestinali, vertigini, fasciti, spine calcaneari, periartriti scapolomerali e altri. Vi aspetto.
Esperto in:
- Fisioterapia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 80 €
Visita osteopatica • 80 €
Visita osteopatica (descrizione) • 80 € +6 Altro
Trattamento della cervicalgia • 80 €
Trattamento lombalgia • 80 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • 80 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Trattamento della cervicalgia (descrizione) • 60 € +5 Altro
Trattamento lombalgia (descrizione) • 60 €
Trattamento osteopatico in gravidanza (descrizione) • 60 €
Trattamento osteopatico pediatrico (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 20 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Adina N
BRAVISSIMO DOTTORE! Molto professionale, disponibile e preparato. Dopo il secondo intervento di ernia del disco, grazie a lui sono riuscita a rimettermi in piedi e di non avere più dei dolori. GRAZIE DOTTORE
S.S.
Prima esperienza osteopatica con esiti ottimi.Il Dott Marco Maglio é stato inanzitutto puntialissimo nel ricevere,e durante la visita mi ha spiegato dettagliatamente la procedura che avrebbe eseguito,e capito quale fosse il problema mi ha consigliato subito un rimedio.
Rodica Mihaela
Oggi la prima visita,e stato molto attento al mio problema...x la prima volta sono molto soddisfatta, grazie Dottore!!
Salvo
Dottore molto disponibile che mette subito a proprio agio. Ho un problema che mi porto dietro da più di un anno e pur essendo migliorato ancora non è stato risolto. Quando sarà risolto mi riservo di aggiornare la recensione.
Elisabetta
Personalmente non ho esperienza per questi tipo di trattamenti, ma è abbastanza attento e scrupoloso
Jessica
O portato il mio piccolo Santiago di soli 4 mesi ed è stato eccezionale con lui si vede che ama molto il suo lavoro sono bastati 30 minuti di visita per capire il problema del mio piccolo lo consiglio davvero a tutti
Viviana
Ottimo specialista, le visite sono sempre molto approfondite, lasciano un senso di rilassamento generale ma anche la consapevolezza che bisogna cambiare alcuni aspetti della propria vita se si vuole stare meglio. Non e' solo un aiuto vperi dolori fisici ma soprattutto puo' rappresentare un cambio di rotta nel proprio modo di agire.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 66 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho un leggero dolore al di dietro del ginocchio, vorrei capire come risolvere, vi spiego come ho provocato questo dolore fastidioso.
Stavo giocando all'aperto a calcio, non giocavo da circa 2 mesi e faceva freddo, purtroppo prima di giocare non mi sono riscaldato. Conclusa la partita, arrivo a casa a piedi, però il di dietro del ginocchio non mi faceva male per niente. Arrivo a casa mi siedo, e comincia a farmi male il di dietro del ginocchio, tanto che facevo fatica a reggermi in piedi. Il giorno dopo guarì leggermente, ma rimasi a riposo, nei 4-5 giorni successivi, il di dietro del ginocchio è migliorato, e sentivo dolore solo quando mi piegavo sulle ginocchia e quando mi rialzavo. Ad oggi sono passate circa 2 settimane e mezzo, posso correre quasi tranquillamente, solo che a volte avverto questo dolore. Posso stare anche in posizione di squat che quel "muscolo" o comunque quel dolore non viene attivato, come già detto mi si attiva quando piego tanto il ginocchio e quando lo riporto su. Il dolore parte dal dietro del ginocchio fino a estendersi nella parte inferiore, però lasciando stare il polpaccio. Ho chiamato il mio medico curante e ha detto che dovevo prendere un anti infiammatorio (tachipirina) e uno spray da applicare dietro al ginocchio (dolaut) per 5 giorni, ho scoperto di essere allergico alla tachipirina, e il dolaut non sembra fare molto effetto, o comunque se lo fa è temporaneo. Sono passati 7 giorni da quanto ho chiamato il medico curante e ho iniziato questa "terapia", ma il dolore persiste, sempre in quei rari casi che ho detto prima, non riesco a fare i movimenti che facevo prima in modo agevole e ho solo 18 anni. Come posso risolvere? Da chi devo farmi vedere? Qualcuno ha dei consigli?
Sarebbe il caso di fare una visita osteopatica e valutare se il problema derivi da una disfunzione articolare o altro.
Buonasera. Sono una ragazza di 25 anni. Da lunedì ho leggere vertigini e stanchezza e spossatezza perenne. Anche se dormo molto e spesso durante la giornata ho sempre la sensazione di essere stanca. Da ieri ho anche un leggero indolenzimento della mano sinistra e polpaccio e piede sinistro. Non soffro di nessuna patologia e ho sempre avuto una salute perfetta.
Faccio sport quasi tutti i giorni e l'unica cosa che mi fa pensare é che domenica in particolare ho fatto uno sforzo maggiore, tanto che ho avuto dolori alle gambe per 3 giorni, che ora non ho più, ma che sono stati sostituiti da questo indolenzimento.
Sono davvero molto preoccupata. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Salve, potrebbero esserci varie cause che spiegherebbero i suoi sintomi. Le consiglierei di affidarsi ad un buon Osteopata per capire meglio la situazione. Cordiali saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.