Esperienze

La dottoressa Marcella Rava è iscitta all'ordine della provincia di RM, dal 31/05/1967 all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA. Dal 1967, ottiene la laurea in Medicina e Chirurgia e l'abilitazione a Roma "La Sapienza", la specializzazione il 22/01/1974 in Cinesiterapia Fisioterapia Riabilitazione E Ginnastica Medica In Ortopedia a Roma "La Sapienza".
Altro
Esperto in:
  • Kinesioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
  • Ortopedia della mano
  • Ortopedia dell'anca
  • Ortopedia del piede
  • Ortopedia del Ginocchio
  • Idrokinesiterapia
  • Fisioterapia
  • Chirurgia della Mano
  • Chirurgia del piede
  • Chirurgia Ossea
  • Chirurgia Ortopedica
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
  • Medicina Legale
Mostra dettagli

Indirizzo

Studio privato
V. Delle Carrozze 44, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ortopedici nelle vicinanze

Prestazioni

Nessuna informazione su prestazioni e prezzi

Questo dottore non ha ancora inserito informazioni su prestazioni e prezzi.

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: MEDICOM visita ortopedica

Ho trovato molta professionalità, e ottima organizzazione, nella gestione medico-paziente. Consiglio questo servizio

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, mi è stata diagnosticata una tenosinovite al piede destro, l'ecografia ha evidenziato liquido sinoviale nel piede e tumefazione dei tessuti molli. Ho assunto compresse di dicloreum ma dopo 1 mese il.mio piede è ancora gonfio e mi fa malissimo, il gonfiore s è concentrato sopratutto sul collo de piede, la parte ancor oggi più dolente. Nonostante il dolore l'ortopedico nn ha ritenuto che avessi bisogno di stare a riposo, cosa dovrei fare? Nn riesco più a camminare correttamente e senza provare dolore, praticamente zoppico vistosamente. Inoltre mi ha detto che ho i piedi cavi, sono una donna e ho 57 anni, nn ricordo di aver subito un Trauma prima che il piede si gongiasse all'improvviso il 9 settembre di quest'anno.

necessaria una visita per studiare la calzatura piu conveniente m. rava

Dott.ssa Marcella Rava

Domande su Tendinite

Buongiorno dottori,
Sono una ragazza di 32 anni e da giugno ho iniziato a soffrire di dolore alla pianta del piede (lato esterno) e al tallone. Mi sono sottoposta a una decina di sedute d'onde d'urto ma non ho risolto. Il medico di base mi ha prescritto una RX al piede dx e il referto indica:

Assenti rime di frattura rilevabili con la metodica. Conservati i rapporti articolari. Piccole salienze entesopatiche calcaneari plantari e dorsali. Nei limiti il tono calcico.

Cosa mi consigliate? Si tratta di fascite plantare o tendini infiammati? Ora ho iniziato ad avere fastidi anche all'altro piede. Vi ringrazio per la disponibilità. Saluti

necessita di plantari dopo la visita ortopedica

Dott.ssa Marcella Rava
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.