Esperienze

Nel 1989 mi sono laureato in Medicina e Chirurgia e nel 1993 specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l'Universita' di Milano; nel 2001 ho ottenuto l'Attestato Italiano di Agopuntura presso la scuola So Wen di Milano (di cui oggi sono Tutor).
Dal 1992 al 2014 ho lavorato come Anestesista e Dirigente di Primo Livello presso l'Ospedale San Raffaele di Milano, dal 2014 sono Medico di Medicina Generale a Melzo (MI) e continuo la collaborazione anestesiologica con alcune cliniche oculistiche di Milano.
Dal 2007 gestisco il Centro di Agopuntura Melzo situato in Via Redipuglia 46 in Melzo e fino al 2014 ho gestito l'Ambulatorio di Agopuntura dell'Ospedale San Raffaele di Milano.
Altro
Esperto in:
  • Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Indirizzo

Centro Di Agopuntura Melzo Dr.Gioia
Via Redipuglia 46, Melzo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Visita e trattamento di agopuntura • 70 €


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri agopuntori nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Appuntamento verificato
Presso: Centro Di Agopuntura Melzo Dr.Gioia ERNIA CON LOMBOSCIATALGIA

massima cortesia e disponibilità , nessuna promessa di guarigione miracolosa da vero professionista , studio pulito e nessuna attesa . Per il risultato finale , ho notato già i primi miglioramenti fin dalla prima seduta , ne devo fare 6 , vi farò sapere.

G
Appuntamento verificato
Presso: Centro Di Agopuntura Melzo Dr.Gioia

Dottor Luigi Gioia molto cortese e disponibile. Sono entrato all'orario stabilito. In generale sono soddisfatto della visita

M
Presso: Centro Di Agopuntura Melzo Dr.Gioia Agopuntura

Oltre ad essere un bravissimo professionista, è una persona molto umana, è stato ed è la mia salvezza.

O
Numero di telefono verificato

Il dottore è stato molto bravo, mi ha messo subito a mio agio ed è stato molto professionale. Ho apprezzato anche il lavoro del collega, molto competente e bravo nella raccolta dell'anamnesi. Consigliato

A
Numero di telefono verificato

Il risultato è sicuramente da tener in considerazione per dare un giudizio ma il buobno del dottor Luigi Gioia è che anche il modo di arrivare ad un risultato è positivo e dettagliato. Lo ringrazio e lo consiglio!

G
Numero di telefono verificato

Trovo che il dottore Gioia sia molto professionale, accurato, attento alla raccolta anamnestica, fornisce chiare spiegazioni. Mi sono messo a mio agio subito. Vi consiglio prenotazioni online. Saluti, Fran

G
Numero di telefono verificato

Sono molto soddisfatto del trattamento ricevuto dal mio collega, il dottor Gioia. Il dottore è stato infatti molto professionale e si è dimostrato molto attento alla raccolta amnestetica. Inoltre il dottore ha anche un ottimo carattere ed infatti mi ha messo immediatamente a mio agio. Non posso che fargli i miei complimenti in quanto ha eseguito una prestazione impeccabile da ogni punto di vista.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,
Ho 17 anni, generalmente sono in buona salute e pratico anche attività sportiva. In questi ultimi 2-3 giorni (di quarantena naturalmente) ho riscontrato un po' di tosse e raffreddore (starnuti, naso chiuso, niente febbre, nulla di particolare), aggiungendo anche il fatto che sono allergico al polline, essendo adesso primavera. Escluderei sin da subito un possibile contagio di CoronaVirus non essendo uscito di casa dall'11 Marzo ad ora (anche perché in LINEA DI MASSIMA non sto male, ma mi sento leggermente strano), però penso di aver preso freddo qualche giorno fa in giardino non avendo avuto una canottiera sotto la felpa. Ciò che mi porta a scrivere qui è: da un paio di giorni non respiro più bene come prima, sento una leggerissima oppressione toracica, ho un po' di fiato corto diciamo. Non nego che possa essere solo una mia sensazione/fissazioni sti di ultimi giorni visto che è cambiato un po' il respiro, però un po' mi preoccupo. Potrebbe essere a causa della vita sedentaria che, per ovvie ragioni, sto vivendo in queste settimane? Potrebbe essere una lieve forma d'asma causata dall'aver preso freddo o dall'allergia vista la stagione iniziata? Aggiungerei il fatto che a Gennaio sono anche stato in pronto soccorso perché ho avuto dolori al torace (in particolare a sinistra) e alla schiena, dopo diversi esami mi è stato detto che era un'infiammazione muscolare. In sti giorni non ho assolutamente quei dolori al torace, ma come già detto ho il respiro un pochetto pesante. Grazie!

In qs periodo se il respiro peggiora o se viene febbre alta (>38°)(numero di atti respiratori al minuto>25, saturazione di ossigeno al dito <94%) deve contattare subito il 112.
Se il disturbo persiste più a lungo contatti il suo medico di famiglia per eventuali approfondimenti per asma (spirometria, test metacolina, prove allergiche per inalanti).
Cordialmente Dr.Gioia

Dr. Luigi Gioia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.