Esperienze
L’attività scientifica evidenziata dalla produzione di numerose pubblicazioni è sempre stata al centro dell’interesse del dott. Luigi Fusi che l’ha portato nel corso degli anni ad essere docente di oculisticapresso la Scuola Infermieri Professionali dell’Unità Socio-Sanitaria 25 di Rivoli e 32 di Moncalieri, e presso la scuola infermieri professionali Dell’Ospedale Mauriziano di Torino.
La nomina nel 1990 quale oculista componente del Comitato di Coordinamento Scientifico Nazionale della Federazione Italiana Associazioni per la Retinite Pigmentosa, riconosciuta dall’International Retinitis Pigmentosa Association gli ha permesso di dedicarsi attivamente al vasto mondo dei disturbi della vista che si è soliti raggruppare nel termine ipovisione, che spesso rappresenta un passaggio verso la cecità parziale o totale. Da questa esperienza è nato nel 1997 il corso nazionale per riabilitatori della visione indirizzato a medici e ortottisti nell’ambito dei progetti Horizon. Presidente del Comitato Scientifico dell’A.P.R.I. Onlus (Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti)
In quanto dirigente del reparto di oculistica dell’ospedale Evangelico Valdese di Torino, di responsabile del servizio di oculistica presso gli Ospedali Riuniti della A.S.L. 3 Piemonte, del servizio di oculistica attivo nell’ospedale S. Agostino di Avigliana (Torino) e di dirigente del reparto di oculistica della casa di cura convenzionata Cellini di Torino, svolge un’intensa attività diagnostica e chirurgica che lo porta ad affrontare quotidianamente i casi più difficili delle patologie oculari.
Esperto in:
- Oftalmologia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri oculisti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri oculisti nelle vicinanze3 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
D'angelo Domenica
Ottima esperienza segreteria cordiale gentile dottore molto professionale umano che capisce il paziente molto disponibile cordiale
A.Manfredi
Eccellente professionista ;molto scrupoloso e competente. Sa mettere il paziente a proprio agio ed ascoltare con attenzione. Ha effettuato una visita accurata e non ha trascurato nessun dettaglio.
Daniela Bausola
Vorrei ringraziare il Dott.Fusi per la sua squisita capacità di tranquillizzare il paziente,dote che lo rende non solo un ottimo medico ma anche un uomo di grande spessore morale.,2 qualita' difficili da trovare di questi tempi.