Esperienze
I miei principali ambiti di interesse includono:
• Uro-oncologia, con un focus sui trattamenti mini-invasivi;
• Iperplasia prostatica benigna e i relativi disturbi urinari, trattati sia con approcci medici che con tecniche chirurgiche mini-invasive (come il trattamento Rezum, per cui ho conseguito l’attestato “Rezum Procedure Health Care Practitioner Training Completion Acknowledgement”) e l’applicazione di laser, come il green light laser, che utilizzo maggiormente nella pratica clinica qualotidiana;
• Incontinenza urinaria maschile e femminile, con approcci diagnostici e terapeutici personalizzati;
• Calcolosi urinaria e i suoi trattamenti specifici;
• Le principali patologie di interesse andrologico.
Il mio obiettivo è offrire ai pazienti cure personalizzate e innovative, combinando competenze tecniche avanzate con un approccio umano e attento.
Esperto in:
- Urologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri urologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri urologi nelle vicinanze1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho ritirato esito RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO, SENZA E CON
CONTRASTO eseguito perchè PSA sale. negli ultimi 3 anni oscilla PSA totale da 4,20 a 9,26 max. il 13.9.2024 totale 9,26 - free 0,68 - rapporto 7.7. il 20.12./2024 tot 4,20 - free 0,44 - rapporto 10.
"Sono state acquisite sequenze multiplanari e multiparametriche sia in condizioni basali sia in corso di
somministrazione di mezzo di contrasto (Dotarem) per via endovenosa con tecnica multifasica.
Motivo dalla richiesta: RM multiparametrica della prostata per sospetta prostatite. In visione precedente del
06/12/2022.
Prostata dalle dimensioni assiali di 49 x 35 millimetri e craniocaudale di 40 millimetri.
Presenza di alcuni noduli a margini netti e regolari e contenuto disomogeneo, il maggiore di circa 29 millimetri a
carico della porzione destra, della zona transizionale, compatibile con adenoma.
La zona periferica appare lievemente ridotta di spessore indenne da alterazioni focali di sicuro significato
evolutivo.
Nella norma la capsula prostatica e le vescichette seminali.
Vescica poco distesa a parete sostanzialmente regolare.
Assenza di masse abnormi o adenopatie locoregionali.
Assenza di versamento pelvico.
PI-RADS 2.
Si consiglia correlazione clinico-laboratoristica e follow-up specialistico".
Cosa ne pensate dell'esito? posso per ora fermarmi da fare esami? Ho fatto 3 RM ogni 2 anni e la prima PI-RADS 1, le altre 2 PI-RADS 2. Dalle visite urologiche non si evidenzia niente di anomalo. Purtroppo io ho frequente dolore a stare seduto nella zona perianale e anche il fare la visita mi provoca dolore che perdura per giorni. Posso aspettare altri 2 anni per rifare visita e RM?
Grazie a chi mi risponde.
Salve, per darle una risposta definita è necessario un esame obiettivo con l’esplorazione rettale, ma da quel che riporta possiamo tranquillizzarci.
A disposizione
Buongiorno ho ritirato il citologico di mio marito
Referto
Campione costituito da:
Batteri
Leucociti
Rare emazie
Cellule pavimentose
Cellule uroteliali con alterazioni reattive
Cellule uroteliali con atipia a significato non determinato
Conclusione diagnostica
Cellule uroteliali atipiche (AUC) sec classificazione TPS 2.0
SI CONSIGLIANO ULTERIORI ACCERTAMENTI
MI PUÒ SPIEGARE MEGLIO è preoccupante la situazione
Grazie mille
Gentilissima, suo marito ha avuto in passato problematiche oncologiche relative alla vescica? Di base non è un citologico preoccupante, lo ripeterei a un mese.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.