Esperienze
2000: supplente di guardia medica presso il presidio sanitario di Mamoiada ( AUSL ...Nuoro).
2000-2001: attività didattica come docente di Neuro-psichiatria presso l’ISFORCOP.
Gennaio 2003: dirigente medico presso la Neurochirurgia del Policlinico di Monza.
Dal 2003 ad oggi: dirigente medico con contratto SUMAI (a tempo indeterminato dal 2012) presso la Neurochirurgia dell’Ospedale Civile di Mestre.
Esperto in:
- Neurochirurgia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 120 €
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Via Paccagnella 11, Mestre
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurochirurgi nelle vicinanze5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.s
Ho fatto la visita stamattina medico molto professionale e disponibile paziente e dettagliato nella spiegazione lo consiglio.
Enrico Di Franco
Uno specialista empatico che prende a cuore il
problema del paziente con competenza e professionalità.
Lo consiglio a tutti.
Marina
Nonostante il periodo difficile del covid-19 che prevede distanze, il medico é stato molto professionale e attento.
C.H.
Gentile e competente, ha ottime capacità di ascolto e comprensione dei problemi. Visita completa e ben descritta. Lo consiglio vivamente.
Alessandra Barzan
Recemente sono stata visitata dal Dr. Vazzana per una lombosciatalgia acuta.
Medico scrupoloso e molto attento al paziente. Lo consiglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho il problema della spaccatura al centro della lingua in profondo da circa 15 anni ma il problema è che non si chiude la ferita Come togliere la fessura?
Salve, le consiglio un centro specializzato in Otorinolaringoiatria.
Immagino che ne avrà già valutati in passato.
Magari un centro di Chirurgia Maxillo facciale potrebbe essere di aiuto.
In bocca al lupo.
Salve e ri grazio di cuore a chi è disposto a rispondermi. Da tantissimo tempo, anni oramai soffro di vari disturbi che col tempo aumentano sia di tipo che di potenza(ad esempio intorpidimento delle arti, formicolio, sensazioni di spilla dentro il piede o piedi, problemi alla vista del tipo ofuscamenti e dolori e saltare angolo nel occhio destro etc etc...) Come richiesto dal neurologo ho eseguito emg. Nello stesso tempo ho volute anche eseguire la rm(vivo su un isola e bisogna spostarsi per fare dei esami), ma dottore di base non mi ha prescritto mezzo di contrasto come avevo chiesto. Quindi ho fatto rm encefalo ed colonna-tratto cervicale. Ed emg. Siccome qua al isola medico dovrebbe venire incirca 2 volte al mese, e manca al appello da 2 mesi... Ho bisogno di aiuto per capire se esami che ho effettuato possono indicare il vero problema o devo eseguire altri esami e se per caso qualcuno di voi specialisti avrebbe un idea su cosa può provocare i miei problemi. C'è anche da dire, che sono nordica, con nonno materno o ed cugina materna malati di Sm. Quindi mi vie e spontaneo pensare se potrebbe essere anche questa possibilità. Sono anche portatrice di epstein barr che spesso si riattiva e prendo medicinali omeopatici per rinforzare sistema immunitario. Dunque. Perdonate prologo lunghissimo. Potreste per favore spiegarmi i risultati dei esami sopra citati? Eccoli :RM ENCEFALO" Indagine eseguita con apparecchiatura ad alto campo (1,5T) attraverso acquisizione di sequenze a differenti pesature su sezioni multiplanari, senza mdc,alcune seguenze sono inficiate da vistosi artefatti ricostrutitvi da movimento. L\'esame così condotto non evidenzia alterazioni morfovolumetriche del corpo calloso e della regione infundibolo apofisara. Sistema ventricolare in asse, non idrocefalo. Non evidenti alterazioni intensitometriche parechimali encafalici e con caratteri di focolaio ne\'restrizioni patologiche nelle sequenze in DWI in sede sovra e sottotentoriale. Regolari gli spazi subaracnoidei periencefalici in rapporto all\'età del paziente. R. A. Replezione fluida delle celette mastoidee bilateralmente. ". RM COLONNA TRATTO CERVICALE" Indagine eseguita con apparecchiatura ad alto campo (1,5T) attraverso acquisizione di sequenze a differenti pesature su sezioni multiplanari, senza mdc,alcune seguenze sono inficiate da vistosi artefatti ricostrutitvi da movimento. Regolare fisiologica lordosi in condizioni di scarico funzionale. Normoallineamento metamerico con regolare ampiezza del canale rachide. A C2-C3 euberanza similerniaria del versante discale posteriore paramediana sinistra. Ai restanti livelli reperti morfo intensitometriche nei limiti di norma. Non alterazioni intensitometriche endomidollari nel tratto esaminato. Si ritiene opportuna valutazione specialistica in esame Emg mirato\".. Che di fatto ho eseguito lo stesso giorno il 10 dicembre 2019 cioè.. Ecco il risultato : \"Conclusioni :Nella norma la VCM dei NN. Mediano, Ulnare, Spe e Spi dx e SN e la VCS dei NN. Mediano, Ulnare e Spe dx e SN. Sofferenza neurogena, di grado medio - lieve, cronicizzata, nei territori muscolari dipendenti dalle radici c5-c6-c7 bilateralmente, e, di grado medio, cronicizzata l5-s1 bilateralmente.. \"Prego per veloce e esauriente risposta, poiché da allora che ho eseguito esami intorpidimento e salito dalle mani alle bracia e spalle ed piede fa male costantemente e malapena riesco pogiarlo per camminare... Ewelina
Salve cara Sig. ra Ewelina,
dai referti che scrive non si evidenziano patologie gravi.
E' indispensabile visitarla e vedere le immagini.
Buona serata.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.