Esperienze
Esperto in:
- Kinesioterapia
- Massofisioterapia
- Fisioterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ginnastica posturale • 40 €
Kinesiterapia • Da 40 €
Massaggio • Da 30 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri massofisioterapisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Prestazione gratuita
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giulio C.
Sono andato due volte nel suo studio.
- Prima volta per mia figlia di 6 anni (non camminava dopo una frattura alla tibia rimediata in un allenamento di sci);
- venerdì scorso per me contrattura al muscolo piriforme (dopo due notti senza dormire).
In entrambi i casi ho trovato una persona altamente professionale e preparata. Mi ha tranquillizzato (soprattutto nel caso di mia figlia) e, in entrambi i casi, ha risolto velocemente il problema. Lo consiglio vivamente sia per adulti, sportivi e bambini.
Paziente
Luca é uno di quei professionisti dal quale in molti dovrebbero prendere esempio. Un dottore competente, serio, umile e simpatico. A mio parere nn connubio molto difficile da trovare !! La mia esperienza personale é assolutamente positiva, ha risolto il mio problema in pochissimo tempo. Grazie
G.C.
In poche sedute la mia lombosciatalgia è nettamente migliorata. Avevo già provato altri professionisti senza significativi risultati. Molto bravo!
L. E.
Trattamento efficace, grande professionalità, precisione e affidabilità. ha risolto il mio problema In poco tempo. Consiglio vivamente.
Fabio
Il professionista mi ha aiutato ad identificare la causa del mio dolore alla spalla, proponendomi una serie di esercizi mirati a risolvere il problema.
Salvatore.
Ottima professionalità, trattamenti efficaci. Miglioramento notevole dopo poche sedute. Buoni consigli per esercizi da fare a domicilio e continuare il lavoro fatto in studio.
SA
Avevo mal di schiena da diverso tempo, ho fatto una visita e ho cominciato a fare dei trattamenti specifici, dopo poco tempo ho risolto il problema, sono davvero soddisfatto.
Antonio
Professionista VERO,puntuale e molto attento alla problematica presentata.preciso e puntiglioso nelle spiegazioni e nei trattamenti. Consigliatissimo
FN
Ottima professionalità e preparazione nell’individuare il problema che avevo e nell’indice re adeguate cure e soluzioni. In particolare mi hanno colpito la serie di consigli per migliorare certi movimenti nel quotidiano.
Mario
Persona seria e cordiale, professionista competente e motivato. Appuntamenti in orari flessibili. Sono rimasto molto soddisfatto. Grazie Luca.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, dopo aver sofferto di due tendiniti una all'anca una alla spalla sinistra, ora per non farmi mancare nulla da circa otto mesi ne ho una alla spalla destra, ho appena terminato il quarto ciclo di fisioterapia anticipato da magnetoterapia ma per quanto dolore e rigidità siano diminuite sembra che i progressi si siano arrenati, ho provato anche la tekar terapia ma sono da punto a capo, mi hanno consigliato gli ultrasuoni o le onde d'urto. Vorrei un consiglio da un esperto grazie
Buongiorno, se solo di tendinite si trattasse una terapia con onde d'urto potrebbe anche mitigarne i sintomi..soprattutto se il tendine interessato fosse vittima anche di qualche calcificazione. Di solito le terapie cosiddette "fisiche" (cioè tecar, laser onde d'urto ecc...) per la mia esperienza spesso non sono sufficienti ad arginare un problema come il suo dove ritengo sia necessario solitamente ripristinare la mobilità manualmente e il giusto equilibrio muscolare attraverso esercizi mirati.
Saluti.
Buongiorno,
ho 52 anni, sempre stata attiva a livello sportivo, bici-tennis-sci. Dal 2014 quando mi hanno operato al crociato anteriore del ginocchio sinistro, ho cominciato ad avere dolori e dopo 6 mesi ho iniziato a fare le iniiezioni di ialuronico. Purtroppo i benefici in tempo si accorcino sempre di più. Ho fatto una risonanza a dicembre e il risultato è che ho la cartilagine della rotula consumata, per esattezza "gonalgia anteriore da contropatia FR e FTI con edema midollare rotuleo" .
Ultimamente mi fa male anche andando in bici....cosa posso fare? Ci sono particolari esercizi da fare?
Grazie mille.
Buongiorno, esistono esercizi che hanno come fine il riallineamento rotuleo e la decompressione ma bisognerebbe valutare il suo caso per capire se il grado di degenerazione permette il tentativo di un approccio conservativo.
Nello specifico per la bici si potrebbe avere sollievo facendo fare un "setting" da un esperto così da non sollecitare il ginocchio negli angoli di maggior compressione rotulea...ed evitare di andare in salita.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.