Corso Dante 50, Torino 10126
Lo studio DANTE 50 si trova a pochi metri dalla fermata della metro DANTE.
Lo studio si trova al primo piano della scala destra del palazzo. E’ presente ascensore
27/11/2024
Corso Dante 50, Torino 10126
Lo studio DANTE 50 si trova a pochi metri dalla fermata della metro DANTE.
Lo studio si trova al primo piano della scala destra del palazzo. E’ presente ascensore
27/11/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • 70 € +5 Altro
Trattamento osteopatico in gravidanza (descrizione) • 70 €
Riabilitazione del pavimento pelvico (descrizione) • 60 €
Trattamento osteopatico pediatrico (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • 70 € +5 Altro
Riabilitazione del pavimento pelvico (descrizione) • 60 €
Trattamento osteopatico in gravidanza (descrizione) • 70 €
Trattamento osteopatico pediatrico (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniCon questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
La visita è stata molto accurata, il dottor Cavaliere ha ascoltato attentamente la spiegazione dei sintomi e ha analizzato il problema trasmettendo professionalità e sicurezza.
Persona competente in materia e delicato nella manipolazione con risultati immediati.
Consigliatissimo!
Ottimo! Molto attento al paziente e trattamento efficace
Per essere la prima volta direi che è andato ok!!! E io ero ko!!!
Finalmente ho prenotato!
Luca mi ha messa subito a mio agio con il suo umorismo. Durante il trattamento, mi ha aiutata a sciogliermi rendendo la seduta molto più piacevole. Esperienza ed empatia sono evidenti, ma la cosa più divertente è stata cercare pinguini e conigli sul pavimento, un tocco di creatività che ha reso la seduta davvero unica!
Luca è una persona splendida e molto efficiente nel suo lavoro, competente ,dinamico e simpatico è in grado di farti stare tranquilla e non ti mette a disagio.
Luca è davvero in gamba e molto scrupoloso, fa molte domande per conoscerti e capire dove agire. Il trattamento fantastico.
gentilezza professionalità e trattamento valido, ottimo lavoro per la cervicale e alla spalla.
Visita approfondita. Si è preso tutto il tempo necessario, facendoci sentire ascoltati e capiti.
Proprio oggi il dottore ha visto mio figlio per la prima volta, serviranno altre sedute, quindi presto per valutare un beneficio duraturo, ma comunque dopo la seduta ha avvertito un sollievo rispetto a prima. Il dottore è molto gentile, pone molte domande al fine di eseguire il trattamento migliore per chi ha di fronte. Abbiamo anticipato al dottore che mio figlio a breve verrà visto da un ortopedico, ho apprezzato la sua correttezza nell’incoraggiare e sostenere questa futura visita. Nel complesso ci siamo trovati bene, in particolare mio figlio.
ha risposto a 124 domande da parte di pazienti di MioDottore
SALVE, Ho eseguito risonanza magnetica per dolori alla schiena e collo, il risultato è stato questo potete specificarmi Che tipo di terapia posso fare per stare meglio?! Grazie.
CERVICALE: Rettilineizzazione della fisiologica lordosi cervicale. Diffusi fenomeni di spondilosi con produzione osteofitaria somatomarginale retrosomatica. Degenerazione dei dischi intervertebrali esaminati che presentano bassa intensità del segnale nelle sequenze T2 pesate e mostrano riduzione di altezza. Sono presenti impronte sullo spazio subaracnoideo anteriore sostenute da protrusioni discali a livello C3 C4 in sede paramediana sinistra C4 C5 in sede mediana C5 C6 in sede mediana e C6 C7 in sede mediana paramediana sinistra canale vertebrale di ampiezza nella norma. Sostanzialmente regolare l'intensità del segnale della corda midollare nel tratto esaminato.
LOMBOSACRALE: lordosi nella norma, canale vertebrale di ampiezza nella norma, regolare idratazione e altezza dei dischi intersomatici in esame non evidenzia immagini riferibili a ernia o protusioni a carico degli spazi intersomatici in esame.
Buongiorno.
Gli esami da lei riportati mettono in risalto sofferenza sia del tratto cervicale che di quello lombare. Io consiglierei una visita ortopedica per capire l’entità del problema è qualora consigliasse terapia conservativa, un ciclo di visite osteopatiche potrebbero essere di aiuto per la sintomatologia.
Cordialmente
Salve,
Credo di porre una domanda un po' particolare.
Sono circa 8 anni che soffro di dolore allo psoas destro che si irradia un po'in tutto il bacino ed i muscoli a destra. Ho girato tonnellate di specialisti di qualsiasi tipo, fatto qualsiasi tipo di esercizio e trattamento, in Italia e all'estero, ma alla fine sono riuscito solo a ridurre la sintomatologia ed in maniera intermittente.
Arriviamo al punto: ultimamente ha preso piede la teoria che una piccola ernia all'inguine possa causare questi dolori inspiegabili, però due chirurghi su tre mi hanno sconsigliato l'intervento perché l'ernia è così piccola che l'intervento potrebbe aggravare il dolore inguinale.
La domanda è: supponendo questo, esiste una soluzione che possa ridurre il dolore dovuto all'ernia? So che non è possibile farla rientrare, ma data la piccola entità forse è possibile fare qualcosa?
Grazie mille,
Fabio
Buongiorno. Le informazioni che lei riporta sono discordanti. In prima linea sarebbe opportuno comprendere se la piccola ernia che ha sia la causa della sua sintomatologia.
Cordialmente
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Osteopati con Previmedical a Torino
Osteopati con Blue Assistance a Torino
Osteopati con Unisalute a Torino
Osteopati con Fondo Est a Torino
Osteopati con Pronto-Care a Torino
Osteopati con Poste vita a Torino
Osteopati con Fasi Open a Torino
Osteopati con Casagit a Torino
Osteopati con Faschim a Torino
Osteopati con My Assistance a Torino
Osteopati con Generali ggl a Torino
Osteopati con Fasi/Assidai a Torino
Osteopati con Cesare Pozzo a Torino
Osteopati con Coopsalute a Torino
Osteopati con Rbm salute a Torino
Osteopati con Onenet (AON) a Torino
Osteopati con Arma dei Carabinieri a Torino
Altro (15)