Esperienze

Sono una psichiatra con esperienza trentennale effettuata principalmente nel SSN; dopo la specializzazione in psichiatria a Ville Turro nel 1996 (HSR) ho lavorato presso un Sert, e successivamente, per molti anni presso l'ASST Santi Paolo e Carlo, fino a ad assumere l'incarico di responsabile del Reparto di Psichiatria, quindi del Centro Psico Sociale di Rozzano, del Centro Diurno, e poi di tutte le Comunità Terapeutiche del Dipartimento. Lasciato nel 2021 il San Paolo, ho lavorato presso Le Vele Comunità Terapeutiche, come Direttore Sanitario. Attualmente sono Direttore Sanitario della 'Casa di Anania', comunità protette e residenziali leggera, presso la Fondazione Castellini di Melegnano.
Ho sempre svolto attività libero professionale presso il mio studio.
La mia formazione è di ordine psicofarmacologico, con perfezionamento in psicoterapia cognitivo-comportamentale, e numerosi cicli di supervisione clinica con analisti SPI e Lacaniani.
Ho esperienza in tutte le patologie psichiatriche, con particolare interesse per i disturbi bipolari ed il disturbo ossessivo compulsivo.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Studio Pasquale-Peirone
Via Pietro Pomponazzi n. 22, Milano


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
Carta di debito, Carta di credito, Bonifico, + 1 Altro
02 8973..... Mostra numero


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 160 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
02 8973..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Skype , WhatsApp , Zoom


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

160 €

Prima visita psichiatrica

150 €

Visita a domicilio

Da 200 €

Visita psichiatrica di controllo

130 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone prima visita psichiatrica

Mi son setita ascoltata con molta attenzione e ho percepito il suo interesse nel capire molto nello specifico le situazioni ponendo domande mirate e puntuali.
Ho apprezzato molto anche la giusta dose di pragmaticità con la quale si è posta sulla base delle varie problematiche.

P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone visita psichiatrica di controllo

La dottoressa Pasquale mi ha fatta sentire a mio agio fin da subito. Sono riuscita a riprendere in mano me stessa e a ritrovare la serenità che sentivo di aver perso. Lo studio è davvero accogliente, intimo e rilassante. La consiglio assolutamente.....e ci tornerò con grande piacere!

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

Grazie molte PM!

S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone visita psichiatrica di controllo

La dott.ssa Pasquale mette da subito a suo agio il paziente, è molto dolce ed empatica. La conosco da tanti anni è i percorsi fatti con lei mi hanno sempre messo sulla strada giusta.

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

che belle parole grazie Simona

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone visita psichiatrica di controllo

è competente, empatica, simpatica, autorevole, intuitiva, ispira fiducia.

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

grazie MF!

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone prima visita psichiatrica

Dottoressa, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per la professionalità dimostrate nel corso del mio trattamento. E stato molto utile al mio benessere emotivo,
Grazie per la disponibilità di non esitare a contattarla ...
Grazie M,P

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

grazie a lei MP

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone visita psichiatrica di controllo

Conosco la Dottoressa Pasquale ormai da diverso tempo e so di essere un paziente un po' esigente. Con me è sempre gentile e carina.

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

Grazie CM!

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone Altro

Reputo la Dottoressa estremamente corretta e onesta. Alla seconda visita ha ritenuto non ci fossero i presupposti per intraprendere un percorso di psicoterapia ma si è resa disponibile a continuare qualora ne avessi avuto piacere. Considerata L attenzione che ha messo nell ascoltarmi, e la sua capacità di mettermi a mio agio nell esporre le motivazioni per cui sono andata da lei, mi fido totalmente del suo parere. Grazie

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

Grazie GC!

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone prima visita psichiatrica

DOPO LA TERZA SEDUTA L'IMPRESSIONE E' STATA BUONA. MI CI VORRA' PIU' TEMPO PER VEDERE MIGLIORI RISULTATI. E MI SEMBRA NORMALE

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

certo è giusto. grazie
LP

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone prima visita psichiatrica

La Dottoressa è una persona attenta, empatica e preparata. Mi è piaciuto il suo sguardo olistico sulla mia situazione clinica, cosa di cui avevo bisogno. Consiglio vivamente a chiunque voglia approcciarsi ad una visita psichiatrica, consapevole di trovare una persona meticolosa ed in ascolto.

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

grazie molte Alessia apprezzo la sua opinione

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Pasquale-Peirone prima visita psichiatrica

Tutto perfetto. , colloquio molto positivo la consiglio assolutamente

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

Grazie Alessandro

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su helicobacter pylori

E' possibile che una persona che prende farmaci antidepressivi tra cui il litio , con pylera abbia un ricomparsa di una forte depressione? È possibile che in chi è soggetto a depressione pylera abbia effetti così dirompenti nel ri-scatenare l'evento depressivo?
Grazie

Pylera è una combinazione di metronidazole e tetracicline per l'eradicazione dell'Helicobacter Pylori. Non ci sono effetti indesiderati psichiatrici. Propenderei per una coincidenza di 2 fattori indipendenti. In ogni caso consulti il suo psichiatra.

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone

Buongiorno, sto assumendo deniban da tre mesi. Fin dal principio di notte mi faceva male il collo e altri punti, come se mi irrigidissi. Poi nei sogni mi agitavo e arrabbiavo, dipende dal sogno, e mi svegliavo con pressione alta e palpitazioni, l'ultima volta 110 di battiti. Così assumo un quarto di pastiglia di Xanax per rilassarmi, non per dormire, perché con deniban comunque dormivo. Ho provato a dimezzare deniban e non capisco dopo soli tre giorni mi viene la nausea, è possibile? Soffro di ansia, tre anni fa è morta mia mamma e ho avuto un crollo con ansia incontrollabile e sono arrivata a 39 Kili. Mi sono curata con sertralina e olanzapina per due anni, dopo con lo psichiatra ho sospeso la cura ma dopo quattro mesi non stavo ancora bene e ho ripreso con deniban. Aspetto una Vostra gentile risposta. Laura

Buongiorno.
Il Deniban (amisulpiride) puo' avere effetti indesiderati extrapiramidali, vale a dire aumento del tono muscolare e fenomeni di irrigidimento come le è capitato, evidentemente è molto sensibile. Non penso pero' che possa essere responsabile della tachicardia, più' probabilmente da scrivere al suo stato ansioso. Si rivolga allo specialista di fiducia per una revisione della terapia.
cordialità.

Dott.ssa Lorenza D. G. Pasquale Peirone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.