Esperienze
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri internisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri internisti nelle vicinanze1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
sabino.1977
Umile come persona ottimo professionista lo consiglio a tutti c'è sempre non ti abbandona mai in qualsiasi situazione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottore, volevo chiederle dei consigli riguardo un problema presente da diversi anni, ovvero il cattivo odore, nonostante un'accurata igiene...dalle analisi del sangue risulta essere tutto nella norma, nelle urine é risultata la presenza di batteri: Escheria Coli; elimata con antibiotici
Gent. Paz.il cattivo odore corporale o bromidrosi è un sintomo difficile da trattare è dovuto a proliferazione di batteri del follicolo ed è accentuato se uno ad es. ha il diabete o se è obeso.il trattamento più comune usare saponi germicidi e ev. depilarmi aiuta.nei casi gravi intervento di escissione chirurgica delle ghiandole sudoripare
Saluti
Buongiorno sono un ragazzo di 21 anni e vorrei chiederle un parere...io da 4-5 giorni ho dei lievi fastidi al petto (a volte in inspirazione o espirazione profonda, che mi permettono di effettuarle ma che mi porta un leggero fastidio appunto), oltre al fatto di avere degli altrettanto piccoli fastidi sul fianco destro appena sotto le costole e sporadicamente sul sinistro. In più ho un fastidio anche esso leggero alla schiena, nella parte alta in zona delle scapole. Non presento altri sintomi se non questi.
Io sono un tipo ansioso quindi mi sono impaurito all idea di un tumore ai polmoni o qualcosa di simile, anche se non fumo e pratico attività sportiva più volte alla settimana e non ho mai avuto altri fastidi. Ecco, durante l'attività fisica questi dolorini non si acuiscono e non pensandoci probabilmente, li sento anche di meno. Vi segnalo, anche se magari non c'entra nulla, che questi fastidi sono partiti dopo una seduta di pesi in palestra, che coinvolgeva anche la parte superiore del corpo. Appunto essendo un tipo molto ansioso volevo sapere se fossero sintomi per cui preoccuparmi o se puó trattarsi di qualcosa di normale e legato a un infiammazione o nevralgia. Vi ringrazio in anticipo, buona giornata.
Gent. Paziente
Da quello che leggo il sintomo mi pare sia probabilmente legato a stress neuro- muscolare indotto da attività fisica(pesistica) ha infiammato i nervi e questi reagiscono col dolore indotto anche da piccoli movimenti.Consiglio riposo da sport e assuma se vuole Normast compresse 1 +1 al di per 15 giorni,vedrà che starà meglio.
Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.