Via Giovanni Paolo II, 15/3, Udine 33100
Trattamento per la disfunzione erettile con onde d'urto a bassa intensità LI-ESWT con Piezowave2 Wolf macchinario di ultima generazione con onde d'urto piezoelettriche non invasive.
Leggi di più22/01/2025
Via Giovanni Paolo II, 15/3, Udine 33100
Trattamento per la disfunzione erettile con onde d'urto a bassa intensità LI-ESWT con Piezowave2 Wolf macchinario di ultima generazione con onde d'urto piezoelettriche non invasive.
Leggi di più22/01/2025
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • 140 €
Visita andrologica • Da 140 €
Visita andrologica (descrizione) • 140 € +16 Altro
Visita urologica (descrizione) • 140 €
Visita urologica • 140 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 140 €
Visita urologica (descrizione) • 140 €
Visita urologica • 140 € +11 Altro
Biopsia • 300 €
Circoncisione (descrizione) • 1.000 €
Cistoscopia • 300 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 150 €
Visita urologica (descrizione) • Da 150 € +10 Altro
Circoncisione (descrizione) • 1.000 €
Cistoscopia flessibile • 450 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica
Punteggio generale
Ottima vista, appena entrato mi ha messo subito a mio agio e mi ha ascoltato e in seguito spiegato tutto quello che dovevo sapere.
Sono molto soddisfatto.
Consigliato 5 stelle.
Un ottimo professionista e una bella persona. Ha compreso immediatamente il mio problema, spiegando con chiarezza le possibili alternative terapeutiche e supportandomi nel risolverlo in modo efficace.
Dall'aspetto umano comprensivo e nell''approfondimento alla situazione, ha risolto da subito una prima problematica. Esauriente, rassicurante e professionalmente serio. Grazie dott. Collavino.
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,ho 63 anni sportivamente molto attivo peso e salute in regola. Ho fratello di 72 anni che ha eseguito lo scorso anno prostaectomia radicale dopo biopsia con grado di Gleason 3+4 con persistenti problemi di incontinenza e disfunzione erettile.Io dopo biopsia ho ricevuto il seguente esito.Adenocarcinoma acinare prostatico su 6 frustoli che riguardano il lobo destro con grado di Gleason 3+3 gruppo prognostico 1 sec ISUP/WHO.
I due della base coinvolti il 10%, uno della zona intermedia coinvolto al 10% l altro meno del 5%,uno dell apice coinvolto al 40% e l altro dell apice coinvolto il 25%.
Vorrei un vostro riscontro relativamente a come dovrei comportarmi se eseguire terapie e nel caso quali possibili.Grazie
Buongiorno
Per poterle rispondere in maniera adeguata bisognerebbe essere a conoscenza del valore del PSA che può anch'esso variare la classe di rischio del tumore della prostata. Tuttavia per la sua malattia si può eseguire la prostatectomia radicale robotica o la radioterapia perchè entrambe hanno la stessa efficacia oncologica, si differenziano per gli effetti collaterali. La disfunzione erettile dopo intervento ha una variabilità elevata che dipende soprattutto dalla situazione erettile di partenza, dalla gravità della malattia e dall'abilità del chirurgo. La continenza urinaria solitamente la vediamo ripresa ora nel più del 90 % dei casi ad un anno dall'intervento. Nel suo caso specifico, in base al valore del PSA, potrà essere valutata anche la sorveglianza attiva monitorando la patologia nel tempo e intervenendo solo se si verifica un aumento del rischio.
Gentili dottori, l'assunzione di xatral e prostamol altera l'esito di uno spermiogramma ed eventualmente va sospeso anticipatamente? Grazie
Lo xatral potrebbe indurre una riduzione dell'eiaculazione/eiaculazione retrograda e quindi ridurre il volume dell'eiaculato alterando l'esito dell'esame. Il prostamol non influenza l'esame.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.