Esperienze

Sono Irene Leo, una logopedista con esperienza pluriennale nella riabilitazione logopedica per tutte le età. Ho completato un master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, sono una terapista PROMPT e un Tecnico del comportamento ABA. inoltre, negli anni ho partecipato a numerosi corsi di alta formazione in ambito logopedico.
Altro
Esperto in:
  • Logopedia

Indirizzi (2)

Studio Privato
Via Domenico Cimarosa 2, Crotone


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, PayPal, Bonifico, + 1 Altro
0962 189..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • Da 35 €

Prima visita logopedica • Da 35 €

Visita logopedica • 35 € +2 Altro

Riabilitazione logopedica • 35 €

Visita di controllo • 35 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0962 189..... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 35 €

Prima visita logopedica

Da 35 €

Visita logopedica

Da 35 €

Riabilitazione logopedica

35 €

Visita di controllo

Da 35 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • Altro

Della dottoressa ho apprezzato molto la professionalità e la gentilezza, inoltre sono soddisfatto della chiarezza e della semplicità con cui spiega gli esercizi da effettuare

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti, espongo qui il mio problema perché non saprei in che altri modi farlo. Ho 30 anni e per hobby faccio la giornalista e ultimamente mi stanno facendo notare che non riesco ad argomentare, o faccio errori di grammatica senza rendermene conto. Quando andavo all'università e collabora...Altrovo con il giornalino degli studenti, non facevo questi errori e scrivevo meglio. Questo capita nonostante sia una persona che legge e che tende a leggere. Faccio tanta fatica a leggere perché non riesco a concentrarmi, spesso sento della confusione e una sensazione di stordimento. Vedo che questo mi limita nelle mie attività. Anche il mio lavoro prevede la scrittura e anche lì mi fanno notare la mia difficoltà a comprendere il linguaggio. Vorrei trovare una soluzione a questo e capire se ho qualche problema neurologico e come fare a migliorare! A volte mi capita di fare un'azione che sono convinta sia quella giusta ma in realtà non è così. Per un breve periodo ho lavorato in un bar e lì mi dicevano che ero distratta. Davo questa impressione nonostante mi sforzassi di fare il lavoro bene. Ho problemi a relazionarmi con gli altri, a volte anche a parlare. So che se non avessi questi problemi riuscirei a fare le cose con meno fatica e con più scioltezza. In passato ho sofferto di emicrania che ho scoperto derivare dal cibo che adesso evito e infatti sto meglio. Cosa suggerite? Meno

Ciao, capisco la tua preoccupazione e ti ringrazio per aver condiviso in modo così dettagliato la tua situazione. Dalle tue parole emergono diverse difficoltà che influenzano sia la tua vi...Altrota professionale che personale, e sembra che questi problemi siano peggiorati rispetto al passato. È comprensibile che tu voglia trovare una soluzione e capire se c'è qualcosa di specifico che sta causando queste difficoltà.

Ecco alcuni suggerimenti e considerazioni:

- Valutazione Neuropsicologica: Dato che hai notato un peggioramento delle tue capacità cognitive (come la concentrazione, la comprensione del linguaggio e la capacità di argomentare), potrebbe essere utile effettuare una valutazione neuropsicologica. Questo tipo di valutazione può aiutare a identificare eventuali deficit cognitivi o difficoltà specifiche legate alla memoria, all'attenzione, alla pianificazione, o ad altre funzioni cognitive.

- Consulenza Neurologica: Dato che hai una storia di emicrania e che ora presenti sintomi come confusione, stordimento, e difficoltà a concentrarti, potrebbe essere utile consultare un neurologo. Il neurologo potrebbe approfondire la tua storia clinica e, se necessario, richiedere esami specifici per escludere o diagnosticare eventuali condizioni neurologiche.

- Disturbi dell'Apprendimento e Attenzione: Alcuni dei sintomi che descrivi (come la difficoltà a concentrarsi, gli errori grammaticali, e la difficoltà a comprendere il linguaggio) potrebbero essere associati a disturbi dell'apprendimento o dell'attenzione. Un logopedista con esperienza in questo campo potrebbe aiutarti a capire se queste difficoltà sono legate a tali disturbi e a sviluppare strategie specifiche per migliorare.

- Benessere Psicologico: Lo stress, l'ansia e altri fattori psicologici possono influenzare negativamente la concentrazione, la memoria, e la capacità di comunicare. Potrebbe essere utile anche esplorare se ci sono aspetti legati al tuo benessere psicologico che potrebbero contribuire ai tuoi sintomi. Un supporto psicologico potrebbe aiutarti a gestire meglio lo stress e a migliorare le tue funzioni cognitive.

- Modifiche allo Stile di Vita: Hai già notato un miglioramento dell'emicrania modificando la tua dieta. Potresti considerare ulteriori modifiche allo stile di vita, come migliorare la qualità del sonno, fare attività fisica regolare, e gestire lo stress, che potrebbero avere un impatto positivo sulla tua capacità di concentrarti e di elaborare informazioni.

- Riabilitazione Cognitiva e Logopedica: Se i tuoi problemi sono legati a specifiche difficoltà cognitive o linguistiche, la riabilitazione cognitiva o un percorso logopedico mirato potrebbe essere efficace. Questo può includere esercizi per migliorare la memoria, l'attenzione, la capacità di argomentare, e la precisione grammaticale.

Ti consiglio di iniziare parlando con il tuo medico di base, che potrà indirizzarti verso i professionisti più adatti (neurologo, neuropsicologo, logopedista, psicologo) per una valutazione completa. Il tuo desiderio di migliorare è già un ottimo punto di partenza e con il supporto giusto, è possibile trovare delle soluzioni efficaci. Buona fortuna! Meno

Dott.ssa Irene Leo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.