Esperienze

Ha maturato nel corso degli anni esperienza nel campo della chirurgia oncologica, chirurgia per calcolosi e della uroginecologia grazie alla formazione in centri di eccellenza come l’Istituto Europeo di Oncologia e Università degli Studi di Perugia.
Attualmente è Dirigente Medico presso l’unità operativa di Urologia ASST Brianza, Ospedale Desio dove si occupa di oncologia urologica e Chirurgia Mininvasiva per IPB in particolare Green laser e Rezum.
Esperto in:
- Chirurgia Oncologica
- Uroginecologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • Da 120 €
Visita urologica • Da 120 €
Biopsia (descrizione) • Da 300 € +2 Altro
Biopsia prostatica (descrizione) • Da 600 €
Cistoscopia (descrizione) • Da 250 €
6 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Visita esaustiva ed accurata con spiegazioni chiare. Nonostante io sia una persona ansiosa la dottoressa mi ha messo subito a mio agio. Soddisfatto
Ottima esperienza, professionista molto disponibile. Ha capito rapidamente il mio problema e mi ha prescritto una cura davvero efficace.
Ho eseguito una visita con la dottoressa dopo aver fatto tante visite urologiche e finalmente ho risolto un problema che avevo da tanto tempo. Semplice nelle spiegazioni,chiara e precisa. Molto soddisfatta.
S.Z.
Molto professionale, empatica e davvero preparata. Ascolta con attenzione e fornisce spiegazioni dettagliate. Ottima professionista. Consigliatissima!
AC
Ho fatto una visita recentemente con la Dottoressa, persona squisita, che mette a proprio agio, spiega in parole spicciole ciò che succede, particolare attenzione alle più piccole cose. Mi ha somministrato una cura che sto attualmente facendo con ottimi risultati. Molto preparata e attenta ad ogni esigenza personale del paziente. Dovrò tornare a breve per un controllo. Sicuramente se dovessi consigliare un urologo, consiglierei lei.
Grazie dottoressa.
Giovanni Perrone
Grande professionista . Molto preparata gentilissima .
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Dopo quanto tempo è possibile fare esame urinocultura dopo aver preso 1 busta di monuril?
Salve, dopo assunzione di antibiotico l'urinocoltura potrebbe essere inattendibile. E' pertanto preferibile eseguirla dopo almeno 5 - 7 gg dal termine di una terapia antibiotica.

Buongiorno Ho fatto di recente gli esami del sangue per il psa e non riesco a capire se c'è qualche anomalia, questi sono i risultati HO 47 ANNI PSA REFLEX 3.17 PSA FREE 0.397 RAPPORTO FPSA/PSA 0.13 grazie a chi mi risponde
Salve,
il valore del PSA va valutato tenendo in considerazione l'età del paziente, la sua storia clinica famigliare ed anche altri parametri quali la visita medica con esame obiettivo.
Non è pertan...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.