Esperienze
E' questa la filosofia del mio lavoro: studiare, aggiornarsi, fare esperienza pratica e sopratutto conservare sempre umiltà ed umanità nei confronti del paziente.
Ritengo che oltre la scienza, la preparazione tecnica, sicuramente prerequisiti imprescindibili, sia importante ascoltare il paziente e renderlo partecipe, attraverso un linguaggio semplice, della patologia e del trattamento.
Mi sono laureata nel 2014 in Medicina e Chirurgia presso l'università di Salerno con voto 110/110 lode con tesi sperimentale dal titolo "Disordini vestibolari e disfunzioni tiroidee".
Nel 2019 ho conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università di Ferrara con votazione 50/50 lode con tesi dal titolo "Colesteatoma post-impianto cocleare: case Series e review della letteratura".
Ho frequentando l'AOU di Parma, eccellenza per la chirurgia dell'orecchio: posizionamento di impianti cocleari in caso di sordità infantile o in età adulta, interventi di timpanoplastica o petrosectomia subtotale per otite cronica colesteatomatosa, interventi di miringoplastica in caso di perforazione del timpano, stapedoplastica in caso di otosclerosi, rimozione di neurinoma dell'VIII n.c. attraverso diverse vie di accesso.
Ho frequentato anche diversi corsi di formazione in Medicina Estetica, in particolare riguardo ai filler riassorbibili nel ringiovanimento del volto.
Esperto in:
- Medicina estetica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica • Da 80 €
Prima visita di medicina estetica (descrizione) • Prestazione gratuita
Esame audiometrico tonale • Da 50 € +15 Altro
Esame audiovestibolare • Da 50 €
Esame impedenzometrico • Da 50 €
Fibrolaringoscopia • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria
46 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Elvira T.
Ringrazio la dottoressa per la sua professionalità, gentilezza e competenza per aver risolto un mio persistente problema di cerume e di otite
Valentina
Ottima professionista e molto empatica con mio figlio di 17 mesi...ha risposto a tutti i nostri dubbi e spiegato tutto nel minimo dettaglio.
C.R.
Dottoressa gentile e molto chiara nelle spiegazioni
Br
Ha tolto un tappo di cerume a mia mamma 74 anni, senza approfondire di più il suo problema dopo aver preso 80 euro per cinque minuti il resto da controllare ha chiesto un'altra 50 euro bo
Dott.ssa Ilaria Iaccarino
Grazie per la recensione. Senza entrare nel merito del caso clinico, posso dire che i costi delle prestazioni sono pubblicati sul sito con trasparenza. La paziente ha pagato 80€ una visita otorino con rimozione del cerume. Ho semplicemente spiegato che l' esecuzione di esame audiometrico o eventuali altri prestazioni avrebbero avuto un costo aggiuntivo e che eventualmente poteva differire ad una visita di controllo. La paziente mi ha ringraziato per la sincerità e trasparenza, dicendo che sarebbe ritornata in caso di persistenza del problema.
Giuseppina
Delicata e brava e competente...molto sincera e ottimo
Alessandro
Molto professionale , attenta alle richieste e gentile
S.L.
Dottoressa molto attenta e cordiale siamo molto soddisfatti.
RZ
Professionalità , competenza, cortesia, disponibilità
Caruso Tommaso
Dottoressa molto professionale e meticolosa allo stesso tempo ti fa sentire a tuo agio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono mesi che ho un fastidioso e fisso ronzio/sibilo alle orecchie che mi crea nervosismo. Cosa posso fare per attutire questo brutto e persistente fastidio?
Innanzitutto sarebbe opportuno fare una visita otorino, un esame audiometrico ed, in base ai risultati, valutare anche se fare ulteriori approfondimenti come un esame impedenzometrico o una risonanza. In assenza di ipoacusia, vertigini e con esami nella norma, potrebbe valutare l'utilizzo di rumore bianco per attutire il fastidio, cercando di evitare il silenzio assoluto.
Da qualche mese ho un fastidio alla gola come se ci fosse un piccolo corpo estraneo che mi determina stimolo a tossire.
Preciso che detto fastidio non è fisso e che si presenta sia di giorno che di notte tanto da procurarmi il risveglio.
Preciso inoltre che soffro da anni di una piccola ernia iatale e che uso omeprazolo con regolarità.
Cosa potrebbe essere e che accertamenti dovrei fare che non comportino rischi di trasmissione del covid?
(laringoscopie etc.
)
Grazie mille.
Il fastidio che descrive potrebbe essere collegato all'ernia iatale e reflusso gastroesofageo, forse mal controllato. Le consiglio di rivolgersi al suo gastroenterologo oppure otorino di fiducia.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Otorinolaringoiatri a Avellino
Otorinolaringoiatri a Benevento
Otorinolaringoiatri a Castellammare di Stabia
Otorinolaringoiatri a Pozzuoli
Otorinolaringoiatri a Giugliano in Campania
Otorinolaringoiatri a Pomigliano d'Arco
Otorinolaringoiatri a Frattamaggiore
Otorinolaringoiatri a Afragola
Otorinolaringoiatri a Marigliano
Altro (14)