Esperienze

Sono la Dott.ssa Giulia Bernardi, Psicologa clinica ad orientamento cognitivo costruttivista ed evolutivo.

Il mio servizio è rivolto a infanzia, adolescenza e prima età adulta.

Un percorso psicologico permette di esplorare le modalità attraverso cui ogni persona si approccia al mondo esterno, rendendola sempre più consapevole di ciò che vive e di come lo vive.
Insieme avremo cura di costruire un percorso il più adatto possibile ai bisogni individuali, definendo e condividendo degli obiettivi.
Il lavoro partirà dall’idea secondo cui ogni difficoltà riportata ha un significato, che andrà esplorato come occasione per conoscere meglio se stessi.

Ricevo privatamente negli studi di Bologna, Castiglione dei Pepoli e in modalità online.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia costruttivista
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Bologna
Viale Alfredo Oriani 38/2, Bologna


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
0534 3..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico clinico • 60 €

Consulenza online • 60 €

Primo colloquio psicologico • 60 € +2 Altro

Sostegno alla genitorialità • 60 €

Sostegno psicologico • 60 €


0534 3..... Mostra numero

1) 48 h prima della consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT05O**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Una volta completato il bonifico inviare ricevuta all'indirizzo email: **************************
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Castiglione
Via G. Pepoli 17, Castiglione dei Pepoli


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
0534 3..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza online

60 €

Primo colloquio psicologico

60 €

Sostegno alla genitorialità

60 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Bologna colloquio psicologico clinico

Ho scelto di rivolgermi alla dott.ssa Giulia perché l'ansia negli ultimi mesi era diventata ingestibile e sfociava spesso in attacchi di panico. Ero quasi rassegnata a questa condizione. Poco alla volta con la dott.ssa ho iniziato a capire che cos'è che mi generava questa ansia e a mettere in pratica delle tecniche per contrastarla. Ad oggi sono davvero contenta di aver iniziato questo percorso, mi sento finalmente più padrona delle mie giornate!
Consigliatissima!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

La dottoressa mi ha saputa accogliere e ascoltare senza giudizio fin dall'inizio, è molto attenta e gentile, allo stesso tempo è stata in grado di guidarmi anche con strumenti molto pratici. La consiglio vivamente, si vede che ci mette il cuore!

R
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho conosciuto la Dottoressa Bernardi nel mio percorso di formazione in psicoterapia. La sua professionalità, empatia e capacità di ascolto la rendono una psicologa di grande valore. È attenta al benessere dei suoi pazienti e lavora con dedizione e rispetto, offrendo un ambiente sicuro e accogliente. La consiglio vivamente.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Bologna colloquio psicologico clinico

Per la dott.ssa Bernardi posso spendere solo belle parole.
Collega super competente, scrupolosa e genuinamente accogliente nel prendersi cura dei suoi pazienti. La consiglio vivamente

R
Numero di telefono verificato
Presso: Bologna colloquio psicologico clinico

Ho iniziato da poco i colloqui con la dottoressa Bernardi e mi sto trovando molto bene! Dottoressa giovane, dolcissima e accogliente. Mi ascolta con cura, mi fa riflettere e grazie a lei sto prendendo consapevolezza su cose che non avevo mai considerato prima. E poi è sempre puntuale. Se ho un appuntamento mi riceverà a quell'ora, lo apprezzo molto!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online sostegno psicologico

Mi sono rivolta alla dottoressa Bernardi in un momento di vita particolarmente difficile per me. Grazie a lei ora sto meglio e guardo al futuro con maggiore positività. Ho imparato a conoscere meglio me stessa e ciò che non mi fa stare bene, inoltre ora sento di avere maggiori risorse per gestire problemi e momenti difficili. Nella dottoressa Bernardi ho trovato gentilezza, competenza e professionalità.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Bologna colloquio psicologico clinico

Ho chiesto aiuto alla dottoressa in seguito ad un periodo molto difficile, la sua empatia e la sua attenzione mi hanno colpito molto, mi sono sentito compreso fin da subito. Posso dire di stare molto meglio adesso.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Bologna colloquio psicologico clinico

La dottoressa mi sta aiutando a capire che dietro la mia ansia ci sono motivi che non avevo mai considerato prima. È molto paziente, mi ascolta con attenzione e capisce come mi sento. Le sue spiegazioni mi aiutano a riflettere, le apprezzo molto. È sempre puntuale, mi trovo molto bene.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Sono all’ultimo anno delle superiori, e al solo pensiero di iniziare l’università (nonostante io voglia farla) mi viene ansia e paura. Non so perché, penso sia per il fatto che non conosco come funziona l’università, esami, laurea tutto qui in Italia in quanto vengo da un altro paese. Mi mette ansia il pensiero di sbagliarmi con l’orario delle lezioni, non saper cosa studiare per l’esame, non sapere cosa è un relatore, come si fa una tesi, come si svolge la cerimonia di laurea (ansia anche della moltitudine di persone che ci sarà), ansia perché non so I dress code in queste situazioni. Non so come calmarmi e dirmi che tutto andrà bene

Quella che senti è una preoccupazione comprensibile in un momento di passaggio così importante come l'inizio dell'Università. La paura dell’ignoto e il bisogno di capire o progettare già ogni dettaglio può sembrare opprimente, ma non devi avere tutte le risposte subito. I tanti pensieri che ora affollano la mente sembrano insormontabili, mentre immergendosi nelle situazioni impariamo a conoscere l'ambiente circostante e quindi capire ciò che possiamo fare e come lo dobbiamo fare. Ritengo, infatti, sia assolutamente normale non conoscere già adesso la risposta a tutte queste domande.
Potrebbe essere più utile scomporre le tue preoccupazioni in piccoli passi concreti, procedendo un po' alla volta. Ad esempio, iniziando a informarti sulle cose più imminenti o urgenti e poi, passo dopo passo, costruire il tuo percorso. Ogni volta che una paura emerge, prova a trasformarla in un’azione pratica per sentirti più sicura.
Non devi adattarti a tutto in un colpo solo, ci vuole tempo per imparare e fare esperienza, ma per farlo è importante iniziare!
Ti faccio i miei auguri!

Dott.ssa Giulia Bernardi

Cari dottori,
Scrivo perché ho bisogno disperatamente di un aiuto che non riesco a trovare da sola. Ho 21 anni e da qualche tempo sto vivendo una situazione molto difficile con mia madre.
A lavoro ho conosciuto un ragazzo (A) e sono da subito rimasta colpita da lui: timido, gentile, non il solito arrivista che incontro sempre in ufficio. Mi sono fatta avanti io perché appunto lui è molto riservato, e dopo vari mesi mi ha offerto l’opportunità di uscire con lui e abbiamo iniziato a frequentarci. Mi piace molto e sento che potrebbe essere qualcosa di serio. Purtroppo, mia madre si oppone a questa relazione con tutte le sue forze e cerca in tutti i modi di impedirmi di vederlo.
La sua opposizione è diventata sempre più pesante, al punto da rendermi la vita impossibile. Non riesco a capire perché sia così contraria. La famiglia di A è molto conosciuta ed è anche rispettata da tutti. Ho provato a parlarle, ma è come sbattere la testa contro un muro.
La situazione è precipitata quando mia madre, in modo subdolo, ha diffuso delle menzogne su di me ad A, allontanandoci. Mi sento tradita e ferita da entrambi. Desidero più di ogni altra cosa riconquistare la fiducia di A, ma non so come fare.
Vorrei capire perché mia madre si comporta così. Ha sempre cercato di controllarmi in tutto, ma ora la situazione sta degenerando. Mi sento soffocata e non riesco a trovare una via d'uscita.
Spero che possiate aiutarmi a comprendere meglio questa situazione e a trovare una soluzione.
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti,
Milena

Ciao Milena, grazie per aver condiviso questa storia. Non conoscendoti direttamente non posso sapere con certezza i motivi che spingono tua madre a comportarsi in questo modo, forse sarebbe utile comprendere meglio questo aspetto. Nonostante ciò sembra che tua madre abbia difficoltà ad accettare la tua autonomia, al punto da interferire sulle tue scelte a livello sentimentale. Immagino che questo sia molto doloroso. Per quanto riguarda te, penso sia molto importante riconoscere i tuoi bisogni e proteggere i tuoi confini, anche di fronte al controllo o all'opposizione altrui.
Pensi sia possibile provare a parlarne direttamente con A. per chiarire il malinteso?
Ti faccio i miei auguri.
Giulia

Dott.ssa Giulia Bernardi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.