Dr. Giovanni Bodo

Urologo, Andrologo Altro

Esperienze

Dopo aver svolto l'attività di Urologo generale presso la Divisione di Urologia dell'Ospedale Sant'Andrea di Vercelli, l'Ospedale Civile di Ivrea, la Divisione di Patologia Urologica Universitaria dell'Ospedale San Giovanni Battista di Torino (Molinette), in questi ultimi vent'anni ho sviluppato presso la Struttura Complessa di Neuro-Urologia del CTO - USU di Torino una particolare esperienza nell'ambito dell'Urologia Funzionale, occupandomi in particolar modo di:
- Incontinenza Urinaria Femminile (terapia medica e chirurgica)
- Incontinenza Urinaria Maschile (Terapia chirurgica)
- Disfunzioni di svuotamento vescicale secondarie a Ipertrofia Prostatica Benigna
- Disfunzioni Erettili.
Ho al mio attivo un numero elevato di interventi chirurgici sia per quanto riguarda il posizionamento di sling femminili e maschili per la correzione dell'incontinenza urinaria, sia per quanto riguarda il posizionamento di dispositivi anti-incontinenza maschile quali il dispositivo PROACT e lo Sfintere Urinario Artificiale (Modello AMS 800).
Altro
Esperto in:
  • Urologia
  • Uroginecologia

Indirizzi (2)

Studio CIDIMU
Via Legnano, 23, Torino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri urologi nelle vicinanze
Cto
Via Zuretti, 29, Torino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri urologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita urologica

120 €

Cateterismo urinario

Da 150 €

Cistoscopia

180 €

Esame obiettivo


Esplorazione rettale


Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dr. Giovanni Bodo? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 44 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su visita urologica

Buona sera ho provato tutti antimuecarinici e mi danno effetti collaterali. Ho la viscicaiperattiva viscicaneurogena ora sto usando il Betmiga 50mg e costoso devo provare per un mese se non funziona mi anno proposto la tossinabotulinica come funziona dopo come urina grazia.

Sulla iperreflessia detrusoriale (la vescica iperattiva delle vesciche neurologiche) la tossina botulinica da ottimi risultati ed è un trattamento che si effettua già da molti anni. Lo svantaggio è che l'effetto non è persistente nel tempo e mediamente il trattamento va ripetuto ogni 8-12 mesi. Per quanto riguarda il suo effetto sulla minzione occorrerebbe sapere se essendo affetta da vescica neurologica Lei pratica l'autocateterismo. In questo caso non ci sono problemi. Se invece Lei conserva le minzioni spontanee dovrà essere addestrata all'autocateterismo in quanto la tossina botulinica blocca l'azione del muscolo vescicale e quindi lo svuotamento deve avvenire mediante cateterismo.

Dr. Giovanni Bodo

Domande su Infezione delle vie urinarie

Buonasera. Ho scritto circa 1mese fa . Ho 43 anni , donna, 1figlio 8anni. Da 2 anni soffro di disturbo simile a cistite, ma esame urine sempre negativo e mai avuto bruciore al passaggio urine. Prove urodinamica nella norma. Nell'esame citologico si legge "rari gruppi cellule transizionali profonde simil papillari... ". Nei tamponi vaginale e uretrale compare solo presenza di Streptococco agalactie. Clamidia negativa. Stamani ho effettuato una cistoscopia. Esito per fortuna negativo. Sono contenta x questo. Ma rimane il fatto che io stia male . Parlano della possibilità che l'utero ingrossato e con presenza di fibromi possa dare fastidio alla vescica. E dunque di " provare " a toglierlo...ma nessuna certezza. Inoltre faranno riabilitazione del pavimento pelvico. Mi consigliavano anche un bravo gastroenterologo, ipotizzando colon irritabile. Ma forse dovrei effettuare una colonscopia? Abbiamo avuto casi in famiglia di tumore al retto.
Sono molto sconfortata. Come posso vivere se non riesco talvolta neanche a camminare x il bruciore vescicale e il continuo bisogno di urinare. Grazie per l'ascolto...

Potrebbe trattarsi di una cistite interstiziale che deve essere diagnosticata con esami specifici e in centri idonei a trattare questo tipo di patologia. Se lo desidera qualche consiglio posso darglielo.

Dr. Giovanni Bodo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.