Esperienze

Sono Psicologo Clinico e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale in formazione, iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia (n. 11161-A).

Ho conseguito sia la laurea triennale, in Scienze e Tecniche Psicologiche, sia la laurea magistrale, in Psicologia Clinica (curriculum di Neuropsicologia), presso l'Università degli studi di Palermo con il massimo dei voti. Entrambe le tesi di laurea sono state di carattere sperimentale e hanno indagato i processi cognitivi che normalmente guidano le nostre azioni più quotidiane, come l'attenzione e il controllo cognitivo. Negli anni di studio, ho avuto modo di svolgere tirocini in ambiti variegati, dal contesto psichiatrico a quello di comunità.

Un ambito di grande interesse e che coltivo molto è quello delle neuroscienze e, declinate nel mondo della psicologia, della neuropsicologia. Ho infatti svolto un'esperienza formativa della durata di un anno presso l'Ospedale Buccheri La Ferla, nel reparto di Neuroriabilitazione, dove mi sono occupato di valutazione e riabilitazione neuropsicologica in pazienti che hanno subito danni neurologici con ripercussioni sul funzionamento cognitivo ed emotivo (ictus, ischemie, traumi cranici).

Sulla scia di questo interesse, ho altresì conseguito un Master di II livello presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore in "Neuroscienze Comportamentali: Prevenzione, Neuropotenziamento e Neuroriabilitazione". Questa esperienza mi ha permesso di conoscere realtà anche al di fuori dal contesto siciliano e di apprendere metodi nuovi per lavorare.

Coniugando il mondo della clinica con quello sperimentale, ho intrapreso un percorso di formazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, presso l'Istituto Gabriele Buccola: l'approccio evidence-based, così come la grande importanza rivestita dalla relazione che intercorre tra paziente e terapeuta, chiave di svolta di ogni percorso, li considero gli elementi vincenti di questo approccio, che mi permettono di lavorare con una grande quantità di disturbi.
In questo contesto ho avuto modo di iniziare come tirocinante, per poi lavorare, all'interno dell'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL), grazie a cui ho potuto utilizzare e affinare gli strumenti migliori che uno psicologo deve possedere: l'ascolto, il dialogo, la comprensione.
Ho avuto modo di scoprire, grazie a tutte queste esperienze, quanta possibilità abbia ogni persona, anche nei momenti più critici, di poter tendere verso ciò che più desidera per se stessa e per la propria vita. E penso che il mio lavoro consista proprio nell'accompagnare la persona per questa strada verso il benessere e la realizzazione dei propri scopi fondamentali.
Altro
Esperto in:
  • Psicologo
  • Psicologo clinico

Indirizzi (2)

Studio di Psicologia e Psicoterapia
Strada Vicinale Badame 9, Palermo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 3 Altro
091 986..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €


091 986..... Mostra numero

Il metodo di pagamento verrà comunicato in fase di consulenza.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza online

50 €

Colloquio psicologico clinico

Da 50 €

Studio clinico

Da 50 €

Test di personalità

Da 250 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online • consulenza online

Il Dottor Geraci è sempre stato puntuale, cortese e attento per tutta la durata della terapia. Mi sento di consigliarlo a chiunque stia passando un momento complicato e abbia bisogno di supporto per fare ordine tra pensieri ed emozioni.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • colloquio psicologico clinico Meno

Il dott. Geraci si è dimostrato attento e professionale ma soprattutto empatico durante il nostro percorso aiutandomi a superare un periodo molto difficile della mia vita. Lo ringrazierò sempre per quanto fatto.

Dott. Gianluca Geraci

Io ringrazio Lei per la sua disponibilità!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • colloquio psicologico clinico Meno

Consiglio il Dottor Geraci, non solo per le sue competenze a livello professionale, ma per la sua empatia e capacità di farti sentire a proprio agio in un percorso così importante come quello dedicato al proprio benessere psicologico.

Dott. Gianluca Geraci

Grazie mille, è fondamentale per me che chi entra in studio si senta a proprio agio, non è mai scontato!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • colloquio psicologico Meno

Il dottor Geraci garantisce un perfetto connubio tra professionalità ed empatia. Riesce a farti esprimere pensieri ed emozioni fino a quel momento celati. Consigliatissimo!

Dott. Gianluca Geraci

La ringrazio molto per le sue parole!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • colloquio psicologico Meno

Consiglio vivamente il dottore, ci sono andata per problemi di ansia e mi ha aiutato fin da subito.
Il posto molto tranquillo e sereno.
Grazie ancora dottore!

Dott. Gianluca Geraci

Grazie a lei per aver condiviso questo percorso con me!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • sostegno psicologico Meno

Sono stata seguita dal dott. Geraci in un momento molto difficile della mia vita. A terapia conclusa, posso dire senza esagerare di essere rinata. Attento, professionale e affettuoso con i propri pazienti, lo consiglio a tutti quelli che vogliano un aiuto concreto e mirato.
Un abbraccio, dottore!

Dott. Gianluca Geraci

La ringrazio moltissimo e sono felice di averle dato un aiuto concreto, aspetto a cui tengo particolarmente nel mio lavoro.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • colloquio psicologico Meno

Consiglio vivamente il Dott. Geraci per la sua elevata professionalità e competenza. La sua capacità di ascolto empatico e l'approccio personalizzato lo rendono un punto di riferimento affidabile per chiunque sia alla ricerca di un valido supporto psicologico.

Dott. Gianluca Geraci

Grazie mille per le sue parole.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • colloquio psicologico Meno

Grande professionalità
Ottima capacità di dare prospettive nuove

Dott. Gianluca Geraci

Grazie mille!


E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online • Altro

Brillante, preciso e profondamente empatico. Ogni incontro con il dottore è stato un punto di riferimento, capace di offrire sicurezza anche nei momenti più complessi. La sua capacità di guidare il ragionamento senza mai forzarlo mi ha permesso di raggiungere nuove prospettive con naturalezza. Nutro grande stima per il suo lavoro e il suo approccio umano e professionale. Lo consiglio senza esitazione.

Dott. Gianluca Geraci

La ringrazio molto, il percorso è un'esperienza di profonda condivisione e arricchimento per entrambe le parti.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia...Altro • colloquio psicologico Meno

La mia esperienza con il dott. Geraci è stata molto positiva. Sempre professionale ed empatico. Mi ha aiutato concretamente a stare meglio con me stessa e con gli altri.

Dott. Gianluca Geraci

Grazie mille e sono grato di averle potuto fornire un sostegno risultato valido!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno a tutti, Mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio a proposito di una situazione che mi fa stare molto male. Sono una ragazza di 25 anni e sto con un ragazzo di 30. Siamo fidanzati da un anno e mezzo e stiamo vivendo una relazione bellissima e piena di amore. Lo scorso anno riusciva...Altromo a vederci solo un weekend si e uno no, in quanto io sono di Milano e lui è di Pisa, ma quest'anno ci vediamo più spesso grazie al fatto che lui ha trovato lavoro a Genova ed è quindi andato a vivere da solo e ci siamo avvicinati. In questi mesi abbiamo avuto quindi anche modo di sperimentare periodi di convivenza, durante i quali è andato tutto sempre a gonfie vele. La nostra relazione sembrerebbe veramente un sogno, se non fosse per un problema, un grosso problema: la mia insicurezza e gelosia. L'anno scorso mi capitava di avere forti ansie e crisi di gelosia quando usciva la sera, o in generale in occasioni simili, tuttavia era ancora una situazione gestibile. La situazione è degenerata quest'anno, da quando ha iniziato a lavorare. Il problema è che lavora in tribunale presso un ufficio, nel quale è presente una ragazza della sua età, con cui ovviamente trascorre tutte le giornate e, alcuni giorni, sono anche da soli loro due in ufficio. Questa ragazza è arrivata dopo due mesi che lui lavorava, ma sono ormai passati 4/5 mesi dal suo arrivo, eppure non riesco ancora ad abituarmici. Sono ossessionata da lei, vivo ogni giorno nell'ansia ed è costantemente il mio chiodo fisso. Ci sono stati periodi in cui sono riuscita a pensarci meno, ma poi torna tutto al punto di partenza dopo poco tempo. In questi mesi abbiamo avuto litigate molto pesanti a causa di questo motivo e lui è arrivato, almeno 2/3 volte, quasi sul punto di lasciarmi. Dice, giustamente, che non può stare con una persona che non si fida di lui e che l'unica vera minaccia per la nostra relazione sono io. Nonostante io mi renda conto di quanto sbaglio, di quanto la mia ansia sia esagerata, di quanto io debba semplicemente credergli, è più forte di me. Sono terrorizzata dall'idea che lui si possa invaghire/infatuare o addirittura innamorare di lei. Sono terrorizzata da ogni ora della giornata che passano insieme. Il fatto che loro stiano stringendo un rapporto ovviamente confidenziale e di amicizia mi manda fuori di testa. Ho paura che ogni minuto trascorso insieme a lei, sia un minuto più vicino al capire che gli piace. Oltretutto so che hanno anche diverse cose in comune, e so quanto lui apprezzi le persone che hanno le sue stesse passioni. Ho paura, tanta. Ho paura di essere sostituita. Sono costantemente insicura e non ho autostima. Penso sempre che tutte le altre siano meglio di me, fisicamente e caratterialmente. Ho fatto due anni di terapia ma non è cambiato niente. Nella mia relazione precedente (durata 5 anni) sono stata tradita due volte e l'ho scoperto solo dopo anni di sospetti. Sono sicura che questi avvenimenti abbiano peggiorato drasticamente la mia situazione. Non so come uscire da tutto questo. Amo profondamente il mio ragazzo e sono sicura che anche lui mi ami molto, però nulla basta a farmi stare tranquilla. Se dovessi perderlo a causa di queste mie problematiche, non me lo perdonerei mai. Spero mi possiate dare un consiglio. Grazie di cuore. Meno

Gentile utente, immagino quanto questi pensieri assorbano la sua giornata e quanto disagio le creino, anche nel rapporto con il suo compagno. Ora, si delinea un apparente quanto diffusissi...Altromo "paradosso" nella sua storia: quello di essere in qualche modo consapevoli della sofferenza che si prova eppure non essere in grado di "smettere" di percorrere quella strada che ci fa stare così male. Il risultato è un'intensificazione della sofferenza, da come mi pare di capire. Questo accade quando ciò che c'è "in ballo" (nel suo caso, la relazione con il suo partner) viene percepito come minacciato, e quindi si fa di tutto, si mette in campo ogni risorsa possibile per scongiurare che succeda ciò che temiamo: come ha ben descritto lei, ciclicamente, quando prova ad "abbassare la guardia", teme di star sottovalutando un rischio, di perdersi qualcosa di importante, e di conseguenza rimette in gioco tutte le sue risorse cognitive ed emotive disponibili per provare ad azzerare la minaccia. Il danno di questo ragionamento è che ci porterà sempre a confermare la minaccia, quando sarebbe più opportuno cercare di smentirla. Questo poi, mi sembra di capire, sfocia in una costante ruminazione su quello che può o non può succedere, alimentata anche da esperienze precedenti (che, tuttavia, possono essere simili per qualche elemento, ma non sono uguali) che le hanno provocato dolore e da credenze riguardo a se stessa come persona sostituibile.
Vorrei chiederle solo: fare tutto questo, alla fine dei conti, quanto la avvicina ai valori che per lei sono importanti? Quanto sono in linea con la persona che vorrebbe essere?
Una cosa che però ci tengo a farle notare è la sua autoconsapevolezza in questa storia, nonché il coraggio di poter verbalizzare qualcosa di se stessa che la mette a disagio: trovo che questi siano elementi importantissimi per poter imboccare la strada (niente affatto liscia) del cambiamento verso il benessere. Meno

Dott. Gianluca Geraci

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.