Esperienze
La logopedia è la professione sanitaria che si occupa della valutazione e della
riabilitazione dei disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione
sia per i bambini che per gli adulti. Le difficoltà possono essere congenite
(malattie genetiche, metaboliche, neurodegenerative, sindromiche) e
acquisite (alterazione disfunzionale, danno centrale o periferico).
NEL BAMBINO
• Correggere errori di pronuncia.
• Ritardo del linguaggio.
• Disturbi specifici di
apprendimento cioè delle
difficoltà a leggere, scrivere o
contare (dislessia, disortografia,
discalculia).
NEGLI ADULTI
• AFASIA cioè la perdita della
capacità di trasformare il pensiero in
parole (espressione) e/o le parole in
pensiero (comprensione).
• DISFAGIA: difficoltà nella
deglutizione.
• DISARTRIA: difficoltà nella
produzione della parola a livello
articolatorio.
• DISFONIA: qualsiasi difficoltà nella
produzione naturale della voce.
NEL BAMBINO
• Correggere errori di pronuncia.
• Ritardo del linguaggio.
• Disturbi specifici di
apprendimento cioè delle
difficoltà a leggere, scrivere o
contare (dislessia, disortografia,
discalculia).
Altro
riabilitazione dei disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione
sia per i bambini che per gli adulti. Le difficoltà possono essere congenite
(malattie genetiche, metaboliche, neurodegenerative, sindromiche) e
acquisite (alterazione disfunzionale, danno centrale o periferico).
NEL BAMBINO
• Correggere errori di pronuncia.
• Ritardo del linguaggio.
• Disturbi specifici di
apprendimento cioè delle
difficoltà a leggere, scrivere o
contare (dislessia, disortografia,
discalculia).
NEGLI ADULTI
• AFASIA cioè la perdita della
capacità di trasformare il pensiero in
parole (espressione) e/o le parole in
pensiero (comprensione).
• DISFAGIA: difficoltà nella
deglutizione.
• DISARTRIA: difficoltà nella
produzione della parola a livello
articolatorio.
• DISFONIA: qualsiasi difficoltà nella
produzione naturale della voce.
NEL BAMBINO
• Correggere errori di pronuncia.
• Ritardo del linguaggio.
• Disturbi specifici di
apprendimento cioè delle
difficoltà a leggere, scrivere o
contare (dislessia, disortografia,
discalculia).
Esperto in:
- Logopedia
Indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Come prepararsi alla consulenza online
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
1 recensione
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Ordina recensioni per
A
A.Z.
Numero di telefono verificato
La Dott.ssa Lo Sicco è stata molto professionale e cordiale durante il percorso terapeutico affrontato. Non manca affatto di empatia e gentilezza. Un importante punto di riferimento per la mia riabilitazione. Consiglio vivamente quest’impeccabile professionista.