Esperienze
DOCENTE DI UROLOGIA C.D.L. INFERMIERISTICA UNIVERSITA' DI MESSINA DAL 2007 AL 2013.
DAL 2009 AL 2011 CONSIGLIERE ORDINE DEI MEDICI SIRACUSA
Dal 2011 responsabile territoriale della Fondazione “Gruppo di Studio tumori” (GSTU)
Da circa 25 anni iscritto all’albo dei periti del tribunale di Siracusa. In tale periodo è stato CTU come urologo per le procure ed i tribunali della Sicilia (Siracusa, Catania, Caltagirone, Palermo, Ragusa, ecc.), oltre che perito di parte in procedimenti penali e civili.
Nel 2013 Coordinatore della commissione nazionale di studio sulle linee guida e sui consensi informati della Società Italiana di andrologia
Da luglio 2013 AL 2017 consulente urologo per EMERGENCY nell’assistenza ai migranti dei centri di accoglienza della provincia di Siracusa.
Da novembre 2013 al 2017 consulente urologo della LILT di Siracusa.
Ad aprile 2023 ha ricevuto il premio alla carriera dalla Società italiana di andrologia.
Esperto in:
- Urologia
- Chirurgia Generale
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri urologi nelle vicinanze1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.L.
Professionista molto competente,umano e molto puntuale, visita accurata: Mi sono trovato benissimo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, riporto i valori delle analisi. Volevo sapere se è tutto ok e se il testosterone è da ricontrollare.
Nei giorni scorsi feci anche il PsA che era risultato 1,67.
FSH 2,9
LH 3,4
ESTRADIOLO 17 beta 31,0
PROLATTINA 14,9
TESTOSTERONE 37,01
DIIDROTESTOSTERONE 375
Ho 45 anni. Grazie mille
Gli esami vanno bene. Un controllo annuale, in assenza di sintomi, è sempre consigliabile
Salve scrivo per cercare di risolvere un problema mai totalmente risolto.
Un anno fa circa ebbi un trauma durante rapporto. In questo anno ho fatto cure preventive di fibrosil ,sedute di onde d urto e 5 ecografie basali e soltanto 1 dinamica.
Le ecografia non rilevano nulla di patologico pertanto questo trauma non ha lasciato nessun problema di placca etc. Non ho nessuna curvatura .
L unico problema è’ un dolore ricorrente nel punto dove ho avuto il trauma (nella parte centrale del asta). Il primo andrologo che mi ha seguito mi faceva assumere (oltre il fibrosil) brufen . Il dolore passava dopo qualche giorno di assunzione del farmaco e poi tornava quando sospendevo il brufen.
Decisi di cambiare andrologo anche lui mi sottopose ad ecografia basale e palpazione per indagare fibrosi effettuando un ecogrsfia basale del pene e mi dice anche lui che è tutto nella norma (corpi cavernosi omogenei, assenza di fibrosi). Mi cambia la terapia e mi prescrive : drolessano e cardioaspirina 1 compressa al di’ per 3 mesi.
Pensavo finalmente di aver ricevuto il miracolo. Questa cura mi ha consentito di dimenticarmi di questo dolore , avevo finalmente ripreso in mano la mia vita (rapporti sessuali senza pensare al dolore etc). Purtroppo da circa una settimana nonostante io stessi ancora facendo la cura il dolore è’ tornato dopo 2 mesi e mezzo.
Ovviamente tornerò’ dall ultimo andrologo che tra L altro mi aveva detto di tornarci i primi di dicembre .
L ultimo andrologo mi ha detto che non c entra nulla il trauma ed e’ infiammazione ai vasi sanguigni.
Volevo un consiglio da parte vostra in merito a questa situazione, perché vorrei guarire da tale disagio.
Non è facile dare un consiglio basandoci solo su quanto riferisce l'interessato. Non è chiaro se ha avuto una rottura dei corpi cavernosi,e se ha subito un intervento al pene.
In base a quanto riferisce, il trauma è la causa primaria del dolore. Ovviamente si crea nel tempo una cicatrice che può inglobare nervi e/o vasi. Consulti un urologo esperto in chirurgia del pene.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.