Esperienze

Medico chirurgo specializzato in Medicina dello sport.
Pratico attività ambulatoriale e sono Medico Sociale del Bologna Football Club Settore Giovanile, mi occupo della cura degli atleti e di tutti coloro che praticano attività fisica.
Con esperienza nella diagnosi clinica ed ecografica, mi concentro su prevenzione e trattamento di patologie acute e croniche correlate allo sport, impostazione di programmi di riabilitazione post-infortunio e valutazione funzionale dell'atleta.

Prestazioni: visite traumatologiche e per patologie muscoloscheletriche con focus sullo sportivo, ecografia specialistica muscoloscheletrica, dry-needling, visite di idoneità sportiva agonistica e non agonistica

Curriculum Vitae:
Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna nel 2018.
Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’esercizio fisico con Lode nel 2023 con tesi dal titolo “Difference in risk parameters between male and female football players in a 90 grades change of direction task: kinematic and kinetic comparison in the contest of ACL injury prevention”.

Durante la formazione, frequentando Centri ad alta specializzazione come l’Istituto di Medicina dello Sport di Bologna, l’Istituto Ortopedico Rizzoli e il centro Isokinetic di Bologna, ho acquisito esperienza nella diagnosi clinica ed ecografica e nel trattamento di patologie osteoarticolari traumatiche e non traumatiche, e nell’impostazione di programmi di riabilitazione multidisciplinari.
In questi contesti, ho partecipato a progetti di ricerca sullo studio della biomeccanica del movimento e della prevenzione degli infortuni.

Ho inoltre sviluppato esperienza nell’ambito della cardiologia dello sport, nella valutazione funzionale dell’atleta, nell’utilizzo di test cardiopolmonare e nella prescrizione di esercizio fisico adattato.

Ho acquisito particolare esperienza nella medicina di squadra e nella valutazione delle patologie dell’atleta collaborando dal 2022 con con il team medico del Bologna FC e affiancando nell’attività clinica il Dott. G. Nanni.

Dal 2023 sono parte dello staff medico del Settore Giovanile del Bologna FC.

Corsi di formazione aggiuntivi

- Corso teorico avanzato di ecografia muscoloscheletrica SIUMB
- Corso pratico di ecografia muscoloarticolare SIUMB
- Corso di ecografia “I muscoli e i tendini dell’arto inferiore” Orthoimaging I.S.Mu.L.T.
- Corso di dry needling “top30DN” David G. Simons Academy
- Corso teorico-pratico di infiltrazioni in ecoguida: coxo-femorale, tendinopatie
Altro

Indirizzi (4)

Fisioclinic
Via Andrea Costa 142, Pianoro


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
051 952..... Mostra numero

Istituto di Medicina dello Sport "Turno Lubich"
Via Luigi Calori 6, Bologna

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
051 952..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


051 952..... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Meridiana Medical Center
Via Ettore Cristoni 12, Casalecchio di Reno

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di debito, Carta di credito, Bonifico, + 2 Altro
051 952..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita di medicina dello sport

120 €

Consulenza online


Visita Medico Sportiva


Ecografia muscolo-scheletrica

80 €

Ecografia articolare

80 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
• Presso: Fisioclinic • ecograf...Altroia muscolo-scheletrica Meno

Visita molto accurata, dottore attento nella spiegazione dei dettagli e del trauma subito. Eccellente

F
Appuntamento verificato
• Presso: Fisioclinic • ecograf...Altroia muscolo-scheletrica Meno

Mi sono trovata molto bene... lui molto competente preciso ed attento. Lo consiglio

T
Numero di telefono verificato
Presso: Fisioclinic • ecograf...Altroia muscolo-scheletrica Meno

Puntuale e preciso, molto puntiglioso durante la visita e molto disponibile. Chiaro nelle spiegazioni sull’esito e disponibile per dubbi e chiarimenti. Mi ha trasmesso assoluta preparazione e sicurezza.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Fisioclinic • Altro

Mi sono trovata molto bene con il Dottore.
Attento e scrupoloso nell’ ascoltare le problematiche e professionale nel trovare il miglior trattamento. Consiglio sinceramente il Dottor Vassura.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Fisioclinic • prima visita di medici...Altrona dello sport Meno

Mi sono trovata molto bene. Molto attento e sensibile nel raccogliere le informazioni e nel fornirmi una diagnosi accurata.
Lo consiglio!

A
Numero di telefono verificato
Presso: consulenza online • consulenza online

Mi sono trovata benissimo con il Dottore. Preparato, attento e disponibile. Ero scettica rispetto alla consulenza online ma nonostante la modalità a distanza è riuscito a darmi comunque delle indicazioni preziose da cui sto trovando grande giovamento! Consiglio senza dubbio!

I
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Ottimo professionista, preparato e cordiale. Consiglio assolutamente

C
Numero di telefono verificato
Presso: Fisioclinic • Altro

È da qualche mese che frequento lo studio del dott. Vassura per un problema al ginocchio causato da un incidente in sala pesi. Dopo mesi di ricerche e di terapie inadeguate sono finalmente riuscita a trovare la mia terapia grazie al Dottore. Cordiale, attento e professionale. Consiglio vivamente. Spero di non doverci tornare più, ma all'occorrenza sicuramente verrò da lui.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Fisioclinic • ecograf...Altroia muscolo-scheletrica Meno

Sono rimasto molto soddisfatto dalla cordialita' e preparazione del medico, ha effettuato una visita completa suggerendomi una terapia che altri medici da cui ero stato non avevano nemmeno preso in considerazione. Consigliato.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Fisioclinic • ecograf...Altroia muscolo-scheletrica Meno

Gentilissimo, attento e molto preparato. Mi sono trovato molto bene.

Dott. Gabriele Vassura

Grazie!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti, mi rivolgo qui perché non so più a chi rivolgermi e come ottenere dei miglioramenti.
Ho un fastidio al ginocchio dx da circa due anni. È un problema che avevo già avuto ma in maniera molto più attenuata e si è autorisolto dopo un mese di riposo. Sì è ripresento una seconda volta do...Altro
po aver svolto un mese di sala pesi conseguentemente dopo la gravidanza. Da risonanza magnetica non si rileva nulla a parte un minimo versamento e rotula in posizione alta. Ho eseguito diverse terapie che elenco qui e non so più come affrontare il problema né a chi affidarmi visto che sono stata seguita da osteopati, ortopedici e fisioterapisti. Le terapie sono state queste:
- sedute osteopatiche, miglioramento temporaneo
- rinforzo muscolare con esercizi isometrici (prima senza e poi progressivamente aumentando carico) per circa sei mesi. All'inizio sembrava funzionare, per le prime due settimane ma poi ho avuto un peggioramento
- 3 iniezioni di acido ialuronico, hyalubrix 60ml, di cui non ho beneficiato di nessun effetto
- terapie passive con macchine VISS, hako socosh, hako hitop (che hanno peggiorato la situazione sovraccaricato ulteriormente il ginocchio e aumentato l'infiammazione).
- esercizi blandi di semplice flessione ed estensione della gamba che però non ho avuto nessun miglioramento
- onde d'urto, miglioramento temporaneo
- assunzione di integratori a base di glucosamina

Ora mi sono iscritta in palestra da circa tre mesi sperando che con un rinforzo total body abbia anche dei miglioramenti al ginocchio. Qualche miglioramento l'ho notato, il ginocchio rimane meno frequentemente infiammato anche se devo star attenta a non esagerare con le attività e non stare per troppo tempo in piedi. Vorrei tornare a frequentare quello che era lo sport principale prima di avere questo problema che è la danza ma che solo dopo mezz'ora di allenamento ho fastidio al ginocchio nonostante io tenga un tutore. Chiedo consiglio a voi su come procedere, non so più quale strada intraprendere.

Grazie mille Meno

Gentile paziente,
grazie per aver condiviso in modo così dettagliato la sua storia clinica.
In questo campo, come quasi sempre nella medicina, la visita clinica diretta è l'elemento centrale nel...Altro
la valutazione del paziente, per cui il primo consiglio è sicuramente quello di trovare un professionista di fiducia che la possa seguire direttamente, per analizzare meglio la sua situazione e personalizzare il trattamento.
Detto questo, basandomi sui dati riportati di risonanza magnetica e sui sintomi da lei descritti, la diagnosi più plausibile a mio parere è "sindrome dolorosa femoro-rotulea". Questa condizione si presenta con dolore e fastidio al ginocchio in regione anteriore, non precisamente localizzata, specialmente durante attività che coinvolgono la flessione del ginocchio o sforzi prolungati. Tipicamente, almeno nelle fasi iniziali, non si manifesta con alterazioni di rilievo riscontrabili alla RMN.
Come procedere:
In primo luogo è essenziale ridurre l'infiammazione iniziale, che è il primo ostacolo per un recupero completo.
E' poi importante valutare i fattori predisponenti, nello specifico quelli che contribuiscono al sovraccarico femoro-rotuleo, e correggerli quando possibile. Tra questi: accorciamento della catena posteriore (muscoli ischiocrurali, tricipite surale) o dei flessori dell’anca, debolezza o squilibrio muscolare (ad esempio, quadricipite, glutei), alterazioni biomeccaniche (esempio: ginocchio valgo o rotula alta, come riportato, che però non possono essere corretti se non chirurgicamente), pattern di movimento scorretto durante l’attività fisica (ginocchio valgo dinamico, strategia di movimento a prevalenza quadricipitale).
Il rinforzo muscolare e l'apprendimento di strategie motorie corrette sono il fulcro del trattamento e sono fondamentali per prevenire le recidive.
Continuare il lavoro muscolare è corretto, ma deve essere strutturato in modo graduale e mirato. Tutto il percorso deve mantenere un approccio integrato, e dovrebbe essere portato avanti con la collaborazione di un fisioterapista esperto.
Come ulteriore considerazione, aggiungo che se la RMN è stata eseguita prima del peggioramento, potrebbe avere senso ripeterla per escludere eventuali cambiamenti, come comparsa di condropatia da sovraccarico cronico.
Pur non trattandosi di una patologia grave, la sindrome dolorosa femoro-rotulea può essere molto fastidiosa; il percorso per il ritorno all'attività senza dolore richiede impegno e costanza.
Con il giusto percorso terapeutico e un piano specifico, sono fiducioso che lei possa tornare gradualmente alla danza. Meno

Dott. Gabriele Vassura

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.