Prenota su MioDottore

inattivo

Dr. Fulvia Buogo

Ginecologo Altro

Esperienze

La dottoressa Fulvia Buogo esercita la sua professione nella provincia di PA. Dal 27/01/1982 è iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di PALERMO, nel 1981 si laurea in Medicina e chirurgia a Palermo. Inoltre si specializza in Ginecologia E Ostetricia a Palermo il 30/10/1985.
Altro

Indirizzi (2)

Ambulatorio medico
154, Via Restivo Empedocle, Palermo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ginecologi nelle vicinanze
Studio Medico
Via Vincenzo Di Marco 43, Palermo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ginecologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita ginecologica


Ecografia ovarica


Pap test


Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dr. Fulvia Buogo? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno. Mi è stata diagnosticata una candida e ho effettuato la seguente cura: 3 compresse di diflucan 200 mg, 5 lavande meclon, 6 introduzioni della crema micostop, applicazioni di olio di mandorla e crema canesten all’esterno tre volte al giorno. Tutto per 7 giorni. Terminata la cura ...Altroil prurito c’era ancora, compreso qualche perdita e il ginecologo mi ha somministrato 10 ovuli meclon. Ne ho già introdotti 7 ma il prurito continua ad esserci. Mi chiedo, potrebbe essere una dermatite? Meno

Come è stata fatta questa diagnosi?

Dr. Fulvia Buogo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.