Esperienze
Inoltre da diversi anni, sia come volontaria che come psicologa, mi sono avvicinata alla psicologia della disabilità, approfondendo anche le disabilità sensoriali, conseguendo il primo livello della Lingua Italiana dei Segni (LIS).
Mi occupo di infanzia, adolescenza e genitorialità attraverso:
- supporto psicologico
- consulenza
- intervento psicoeducativo
- sostegno alla genitorialità
- orientamento scolastico
- potenziamento cognitivo
Esperto in:
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia della salute
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +6 Altro
Orientamento scolastico • 40 €
Primo colloquio psicologico • 50 €
Psicoeducazione • 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze2 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sofia
La dott.ssa Paoloni ti mette subito a tuo agio, con un ambiente accogliente e un modo di fare aperto e rassicurante. Molto competente per l'infanzia
E.Z.
La dott.ssa Francesca è veramente competente, empatica e rassicurante. Ti mette a tuo agio e riesce anche con i pazienti più piccoli a farlo esprimere al meglio al fine di risolvere le difficoltà che stanno attraversando. La consiglio assolutamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono il padre di una bimba di 5 anni che andrà ad iniziare l'ultimo anno di asilo. Mia figlia a casa è molto chiacchierona ha iniziato a parlare presto e credevamo sia noi che le insegnanti che il primo anno non parlasse con nessuno poiché gli altri bimbi non parlavano correttamente e lei non li capisse. Il problema è che anche tutto il secondo anno è passato così, inoltre non parla con persone che non conosce o quando quando siamo fuori casa con amici. Non dice nulla se non tramite il fratello. Cosa potremmo fare?
Caro utente, comprendo la sua preoccupazione. Le motivazioni che possono spingere un bambino ad aver paura di parlare e non parlare in determinati contesti e situazioni sono molteplici e sicuramente non è possibile rispondere in modo esaustivo qui e soprattutto non sarebbe corretto. nonostante questo ritengo sia utile per voi comprendere come procedere in questa situazione. Sicuramente potervi affidare ad uno psicologo dell'età evolutiva in questo momento potrebbe essere utile. Resto a disposizione, un caro saluto.
Dott.ssa Francesca Paoloni
Buongiorno dottori, a causa di comportamenti che riscontro da tempo e da alcune ricerche su internet penso di soffrire di disturbo ossessivo compulsivo nello specifico anche doc omosex.
Non posso permettermi di andare da uno psicologo, secondò il vostro parere potrei andare dallo psicologo in consultorio?
Si occupa di queste cose?
Se si, sapete darmi qualche informazione in più su come funziona questo tipo di psicologo?
Sento di averne bisogno, vi ringrazio.
Buona giornata.
Gentile utente, comprendo la sua situazione e anche la ricerca di risposte in internet, essendo di facile accesso rispetto ad altri servizi, ma come le hanno già scritto i miei colleghi e colleghe auto-diagnositicarsi dei disturbi non la farà stare meglio, alimenterà solo le sue preoccupazioni. Per questo ritengo che rivolgendosi al suo medico di base possa indirizzarla verso il servizio psicologico della Asl di appartenenza, oltre a questo molti colleghi psicologi psicoterapeuti specializzati per la sua problematica possono offrire prestazioni a prezzi calmierati. Augurandole di trovare il professionista giusto per lei, le mando un caro saluto.
Dott.ssa Francesca Paoloni
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.