Esperienze

Qualcosa di personale

Sono nata a Roma nel 1970.
Fin da quando ero bambina ho amato la lettura, il cinema, il teatro, la vita all'aperto, i viaggi e la compagnia di tante persone. Mi piaceva anche cantare e utilizzavo la musica come modalità di espressione di me. Da più grande ho cominciato anche a fare teatro.
Sono cresciuta a Centocelle, quartiere popolare periferico, all'epoca considerato "malfamato", al quale sono rimasta molto legata con tutte le sue contraddizioni. Aver avuto la possibilità di conoscere la vita difficile di tante famiglie e di tanti ragazzi a me vicini, infatti, ha fatto sì che molto presto si sviluppasse in me un senso di giustizia e di solidarietà sociale e il desiderio di fare nel mio piccolo qualcosa di concreto per contribuire al benessere delle persone e al cambiamento della società.
Questo è stato il motivo per cui, dopo il diploma di maturità, ho deciso di intraprendere gli studi di Psicologia.


Il mio percorso di Psicologa e Psicoterapeuta

Mi sono laureata in Psicologia nel 1995 e specializzata in Psicoterapia nel 2000.
All’inizio seguivo un modello di terapia più tradizionale, basato esclusivamente sull’approccio verbale, ma sentivo che mancava qualcosa. Dopo vari percorsi formativi e varie esperienze di psicoterapia personale, ho capito che ciò che mancava nel mio lavoro era il corpo e che un tipo di approccio esperienziale era quello che più sentivo nelle mie corde. Così mi sono formata in analisi bioenergetica, un modello di terapia psico-corporea. L’analisi bioenergetica affianca al lavoro verbale un lavoro corporeo che aiuta a conoscersi a 360 gradi. Nella mia esperienza personale, la terapia bioenergetica è l’unica che mi ha permesso di cambiare davvero a livelli profondi e che mi ha aiutato veramente a stare bene.
Successivamente mi sono formata nel metodo EMDR per la risoluzione dei traumi e lo integro spesso nella terapia con alcune persone.


Le mie aree principali di lavoro

Lavoro da quasi 20 anni come psicoterapeuta e, dopo molti anni di lavoro nell’ambito delle dipendenze, ho focalizzato i miei interventi sulla problematica della dipendenza affettiva.
Rispetto ai disturbi d’ansia, invece, mi sono concentrata in particolare sulla problematica dell’eiaculazione precoce.
L’approccio psico-corporeo infatti è particolarmente indicato nel trattamento di questi due disturbi.
Il lavoro sul grounding e sul senso di sé a livello corporeo, ti permette di sentirti in grado di stare in piedi sulle tue gambe e di sentirti quindi più sicura ed assertiva.
Il lavoro di auto-regolazione emotiva ed energetica ti permette di gestire e trasformare l’ansia che ti porta ad avere il problema dell’eiaculazione precoce.


La mia motivazione

La motivazione che mi ha portato a specializzarmi particolarmente su queste due problematiche è nata spontaneamente dal mio percorso di crescita personale. Ho dovuto lavorare molto sul credere in me e sul sentire il diritto di vivere appieno il piacere della vita, senza la fretta di scappare da questo. Una volta sciolti questi miei nodi, mi sono sentita finalmente libera e ho deciso di restituire agli altri quello che avevo ricevuto io.
La mancanza di fiducia in se stessi è tipica della dipendenza affettiva.
Concedersi soltanto dei brevissimi attimi di piacere fa parte della problematica dell’eiaculazione precoce.
Il percorso per riuscire a risolvere questioni di questo tipo sicuramente è impegnativo e richiede tempo, ma so per esperienza che ce la puoi fare.
Dipende da te, devi solo decidere.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia bioenergetica
  • Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche

Indirizzi (3)

Studio di Psicoterapia - Roma Tuscolana
Viale Appio Claudio, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Studio di Psicoterapia - Roma EUR
Viale dell'Oceano Atlantico 13, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 70 €

Analisi bioenergetica • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti

Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
La videochiamata avverrà tramite Skype. Le istruzioni verranno fornite in un primo colloquio telefonico.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico


Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica


Psicoterapia individuale

80 €

Analisi bioenergetica

70 € - 80 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma Tuscolana psicoterapia individuale

La dottoressa mi sta accompagnando, con ascolto, empatia e cura, in un percorso, per me complesso e profondo, di consapevolezza e crescita. Mi sento sostenuta e incoraggiata.

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Cara Laura.... Grazie mille!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma EUR psicoterapia individuale

Grazie alla dottoressa ho cominciato ad accogliere parti di me, a sentirmi più integrato, e a capire coi tempi giusti le potenziali ragioni dietro le mie difficoltà. Mi trasmette empatia e sicurezza, facendomi sentire a mio agio nell'aprirmi.

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Ti ringrazio sinceramente. A rivederci presto, un saluto caro.

N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma Tuscolana psicoterapia individuale

Grazie alla disponibilità e gentilezza della Dott.ssa Giovannelli mi sono sentita accolta dal primo momento e molto presto il suo studio è diventato il mio spazio e il mio luogo sicuro. Sapere di poter iniziare la settimana con il nostro incontro alleggerisce le mie giornate.

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Grazie Nicoletta per le tue parole. Ci vediamo presto.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma EUR psicoterapia individuale

La Dr.ssa giovannelli è il mio punto di riferimento da diversi anni. Ha sempre mostrato per me empatia, accoglienza e competenza. Nel mio percorso mi ha aiutato a conoscermi, a rispettarmi e a funzionare meglio nelle mie relazioni. Oggi il percorso è concluso, ma la dr.ssa è sempre disponibile, ogni volta che ne sento il bisogno, a ricevermi a studio o anche solo per una consulenza telefonica. Molto disponibile e sincera. La consiglio senz’altro a chi voglia iniziare una psicoterapia o anche solo per un colloquio conoscitivo.

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Grazie di cuore. Ti auguro di passare una buona estate!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma Tuscolana psicoterapia individuale

Un validissimo aiuto. Puntualità e disponibilità. Un appuntamento fondamentale per il mio benessere.

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Grazie davvero. A presto.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma Tuscolana psicoterapia individuale

Empatia, competenza, delicatezza. Francesca mi ha aiutato a conoscermi; è riuscita a mettere ordine, a darmi gli strumenti per affrontare le vecchie difficoltà e le nuove; mi ha insegnato ad ascoltare sensazione ed emozioni

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Grazie per le tue parole. Un caro saluto.

N
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dott.ssa Giovannelli, Francesca, è molto attenta e professionale con i suoi pazienti, offrendo un sostegno anche all'aspetto corporeo, fondamentale per raggiungere un benessere che sia il più possibile completo.

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Grazie mille! Un carissimo saluto.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma Tuscolana psicoterapia individuale

Ciò che apprezzo molto della Dott.ssa Francesca Giovannelli è la sua professionalità che, per la mia esperienza, si traduce in:
1) disponibilità ad accompagnarmi nel percorso, avendo l'attenzione di farmi sentire sempre libera di compiere le mie scelte, cioè di autodeterminarmi, ma anche di raccontare ciò che desidero senza dover forzatamente parlare di una situazione;
2) la gentilezza e la delicatezza con cui si accosta alle situazioni raccontate;
3) la cordiale praticità con cui stabilisce la relazione dottore-paziente (es. non necessità di porre le "classiche" distanze obbligando all'uso di forme di cortesia come il dare del Lei).

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Grazie! Ci vediamo presto.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma EUR analisi bioenergetica

Competenza, esperienza, empatia. E' stata una bella e formativa esperienza in un momento della vita particolare

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Grazie davvero. Un saluto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia - Roma Tuscolana psicoterapia individuale

Professionale, disponibile e dotata di empatia. Mette subito le cose in chiaro riguardo la terapia, ma senza mancare mai di tatto. Una professionista di rara competenza.

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Ti ringrazio molto.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 37 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sto iniziando ad avere il sospetto di avere qualcosa che non va, da qualche mese a questa parte mi sento sempre più spesso nervoso, ogni cosa mi rende arrabbiato.
So che è orribile dirlo ma per fare un esempio, anche dopo una giornata normale senza particolari situazioni stressanti, alla sera al primo capriccio di mio figlio sento già un nervoso, una rabbia che vorrei urlare ed una volta che questo sentimento comincia non riesco a liberarmene, mi toglie la voglia di fare qualsiasi cosa perché non riesco a pensare ad altro.
E´ come se non avessi più pazienza per niente e non sono mai stato così, anzi direi tutto il contrario e vorrei tornare ad esserlo.
Da qualche giorno sto pensando di rivolgermi ad una figura professionale ma non saprei tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra a quale rivolgermi.
Forse sto solo esagerando? Spero qualcuno possa suggerirmi una direzione.
Ringrazio chiunque legga questo e chiunque possa rispondermi.

Buonasera e buon anno! Grazie a lei per avere scritto qui.
Dallo stato emotivo che descrive mi sembra che si tratti di parecchio stress accumulato, come già detto da altri colleghi.
L'idea di contattare qualcuno che la possa aiutare mi sembra ottima. Non si tratta di "avere qualcosa che non va", ma soltanto di un sano bisogno di sostegno in un momento di vita probabilmente faticoso e difficile.
Consiglio senz'altro un primo incontro con uno psicologo-psicoterapeuta per capire quale strada può essere migliore per lei.
Mi faccia sapere se ha bisogno di un aiuto nella ricerca della persona più adatta, mi rendo disponibile, così come per un consulto online.
Un saluto.
Francesca Giovannelli

Dott.ssa Francesca Giovannelli

Buonasera, sono una studentessa universitaria. Mi mancano solo alcuni esami per terminare la magistrale, eppure sono alcuni mesi che soffro di un blocco che mi impedisce di andare avanti. Soffro di continue crisi di pianto ogniqualvolta apro i libri e penso sia dovuto al fatto che non mi piace ciò che sto studiando e per questo continuo a rimandare gli esami. Mi sarei dovuta laureare entro questa primavera per essere in tempo, ma non ce la faccio. Non riesco a parlare di queso malessere con i miei genitori, sia perché sono consapevole dei sacrifici che stanno facendo per mantenermi da fuorisede, sia perché loro mi mettono fretta per terminare il prima possibile e questo mi genera ancora più ansia. Vorrei intraprendere un percorso psicologico ma non voglio chiedere loro altri soldi. Sento di essere un fallimento ed una delusione sia per loro che per me stessa. Non so che fare.

Buonasera e bentrovata. La ringrazio anche io per la sua condivisione.
Per la mia esperienza credo che questo "blocco" sia solo la manifestazione di un disagio più generico legato - come lei stessa sente e dice - alla relazione con i suoi genitori: i suoi sensi di colpa, la paura di deluderli e le aspettative che immagina che loro abbiano su di lei.
Mi è capitato diverse volte di lavorare in situazioni simili ed è possibile riuscire a "sbloccarsi". Deve però effettivamente farsi aiutare. Se ha bisogno, posso aiutarla nella ricerca della persona più adatta, anche considerando la sua situazione economica. Resto a disposizione.
Un saluto.
Francesca Giovannelli

Dott.ssa Francesca Giovannelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.