Logo
Dott.ssa Francesca Arnese

Specializzanda in psicoterapia presso l'Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica (IMePS) al secondo anno.

28/02/2024

Esperienze

Sono la dottoressa Francesca Arnese, nata a Napoli il 20/05/1994.
Ho frequentato l'Università degli Studi della regione Campania Luigi Vanvitelli per la laurea triennale e la Sapienza università di Roma per la laurea magistrale in psicologia clinica.
Sono una persona solare, dolce e responsabile. Ho scelto questo lavoro per la mia pazienza e il desiderio di riuscire ad aiutare il prossimo.
Sono iscritta all'albo A dell'Ordine degli Psicologi della regione Campania n°9510 da Settembre 2021.
Sono una specializzanda in psicoterapia al secondo anno presso l'Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica (IMePS)
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Consulenza online • 50 €

Accompagnamento in gravidanza • 50 € +8 Altro

Coaching • 50 €

Colloquio individuale • 50 €

Colloquio psicologico online • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
081 1928..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal

Invierò i dati per il pagamento

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Francesca arnese
Via Armando Diaz 9, Portici


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, PayPal
081 1928..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Accompagnamento in gravidanza

50 €

Coaching

50 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: Francesca arnese colloquio psicologico

Seguo un percorso con la dottoressa Arnese, la consiglio vivamente è molto precisa e gentile, siamo entrate subito in confidenza riesco a parlare di tutto con lei. Super attenta e pronta all’ascolto!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Francesca arnese consulenza psicologica

La dottoressa Arnese è un angelo. Mi ha accolta con il suo sorriso rassicurante e la sua energia positiva, mi sono sentita a casa, finalmente al sicuro nel mio spazio.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Francesca arnese consulenza psicologica

Sono rimasta molto colpita dalla Dottoressa. In particolare mi sento soddisfatta poiché mi sono sentita a mio agio e per questo motivo non ho avuto problemi ad aprirmi dal primo momento. La cosa per me più importante è che mi sono sentita ascoltata ed ho sentito di potermi fidare.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Francesca arnese life coaching

Al mio arrivo la dottoressa era in studio ad attendermi, una volta accolto con molta professionalità, la visita è iniziata. La sua straordinaria empatia mi ha aiutato ad aprirmi totalmente, sviscerando ogni dubbio/problema e accompagnandomi a quella che sarà una lenta ma costante risoluzione. Molto attenta alle necessità del paziente

T
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

La Dott.ssa Arnese è una professionista disponibile, attenta e accogliente. Mi ha sostenuta in momenti difficili e aiutata quando ne avevo più bisogno.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Francesca arnese consulenza psicologica

La dottoressa è molto attenta e accogliente. È riuscita a darmi un punto di vista alternativo e più elaborato ad un problema già dai primi incontri.

Y
Numero di telefono verificato
Presso: Francesca arnese colloquio psicologico

La dott.ssa Arnese è una professionista scrupolosa, seria, attenta al paziente. Mi ha fatto sentire compresa fin dal primo incontro. Grazie!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ottima esperienza! Ero un po' timoroso perché non sapevo cosa aspettarmi da quest'incontro ma la dolcezza di Francesca mi ha subito fatto sentire accolto.
Consiglio!!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Nel nostro primo incontro, la dott.ssa Arnese mi ha fatto sentire a mio agio, mi ha accolta e ascoltata rispetto ad un mio problema che mi tormenta da un po'...

C
Numero di telefono verificato
Presso: Francesca arnese colloquio psicologico

La dottoressa Arnese mi sta aiutando molto in questo periodo di difficoltà. Professionista attenta e super gentile. Sono molto contenta di essermi affidata a lei, la consiglio

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Buongiorno, sono una 21enne che sta attraversando grandi cambiamenti in poco tempo. Mi ritrovo spesso a piangere, l’ansia è diventata una costante in me, sono continuamente sotto stress e ci sono giorni in cui vorrei solo dormire. Vivo delle giornate abbastanza monotone, non ho elevate interazioni sociali e vivo tra l’altro una relazione a distanza.

Gentile utente, innanzitutto la ringrazio per la condivisione e la fiducia che ripone in noi. Sento molto la sua sofferenza in questo periodo di grandi cambiamenti.
Purtroppo non è mai semplice affrontare un cambiamento e lo è ancora di più se una persona importante come il suo partner è distante.
La invito a riflettere sull'inizio di un percorso psicologico che la supporti in questo periodo pieno di stress.
Le auguro di riuscire a ritrovare la sua serenità.
Cordiali saluti, dott.ssa Francesca Arnese

Dott.ssa Francesca Arnese

Buongiorno,
Una settimana fa ho affrontato un parto cesareo non previsto perché sarebbe dovuto essere un parto naturale.
L'operazione è andata bene ma dal secondo giorno successivo al cesareo ho iniziato ad avvertire una nausea tremenda che ad oggi mi ha messo completamente ko.
Non riesco a mangiare niente da 5 giorni, ho senso di vomito per qualsiasi cosa, mi puzza tutto e non riesco ad uscirne fuori.
Abbiamo fatto tutti gli accertamenti del caso e non c'è niente che non va, quindi secondo il mio medico si tratta di un disturbo psicologico post stress operazione che il mio corpo sta elaborando così.
Ho vissuto l'ultimo mese di gravidanza in apprensione continua, la notizia del cesareo mi ha sconvolta essendo io un soggetto super ansioso e ipocondriaco che si spaventa alla sola vista di un ago o di un po' di sangue.
È possibile secondo Lei la natura psicosomatica del problema?
Cosa posso fare per ritornare in me? Non sono assolutamente in grado di prendermi cura della bambina al momento, per fortuna sono circondata da aiuto al 100% ma anche questo psicologicamente è tosto da affrontare.
Grazie

Gentile utente, innanzitutto la ringrazio per la fiducia che ripone in noi in una circostanza tanto delicata. Il passaggio alla maternità è una fase piena di emozioni e sensazioni contrastanti. Le consiglio un consulto psicologico per poter affrontare i suoi giusti timori da neomamma che si sono mutati in problemi di stomaco.
Le auguro di riuscire a ritrovare il suo equilibrio e la sua felicità.
Dott.ssa Francesca Arnese

Dott.ssa Francesca Arnese
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.