Esperienze
Premio Ruggero Pardo alla miglior Tesi di Laurea su argomento Oftalmologico
Esame di Stato di Abilitazione superato a pieni voti
Specialista in Clinica Oculistica presso Università di Genova con 50/50 e Lode
Specialista in Chirurgia Oculare presso l'Università di Genova con 50/50
Già Dirigente Medico I Livello presso Ospedali : Villa Scassi di Sampierdarena- Celesia di Rivarolo e P.A.Micone di Sestri P.
E' stato borsista presso il Saint Vincent Hospital di New York ed ha avuto alcune esperienze di aggiornamento presso enti ospedalieri di Parigi
Esperto in:
- Oftalmologia
- Chirurgia oftalmica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica • Da 90 €
Check up glaucoma • Da 90 €
Esame del fondo oculare • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica • Da 90 €
Check up glaucoma • Da 90 €
Esame del fondo oculare • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica • Da 90 €
Check up glaucoma • Da 90 €
Esame del fondo oculare • 90 €
53 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.T.
Molto cortese, attento e professionale. Un'ottima prima impressione. Spiegazione accurata.
M.G.
Cordiale e molto attento, ha ricostruito la mia storia in maniera precisa ed è stato esaustivo in ogni spiegazione.
Lamanna Angela
Visita attenta , professionista gentile e puntuale , consiglio !
Adolfo Barbieri
È la quarta visita che faccio con il dott.Pescetto e mi sono sempre trovato bene
Risposte ai pazienti
ha risposto a 85 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una donna di 27 anni da qualche anno, dopo 4 gravidanze e parti.. la mia vista è peggiorata.. a volte vedo meglio, a volte peggio, sfocato e ho gli occhi stanchi sempre, che visita mi cosiglia di fare? oppure qualche esame specifico.. grazie in anticipo
Gentile Paziente : consiglierei in primis una visita oculistica (valutazione quadro refrattivo., valutazione alla lampada a fessura,fundus oculi e tononometria oculare) presso lo specialista di sua fiducia.
Poi anche una valutazione del suo stato di salute generale da parte del suo Medico di Base
Buongiorno,
nel dicembre 2021 ho sofferto di sierosa centrale curata tramite il laser e lo xanax.
A febbraio 2024 dopo un periodo molto stressante e ansioso, mi è ricomparsa una pallina simile però non centrale ma laterale,
dall'oct infatti viene non risultava centrale e priva di siero all'interno.
(Sono stato in terapia da uno psicologo per imparare a gestire l'ansia e devo dire che non ho più avuto attacchi acuti come quello di cui sopra)
Sono stato curato sempre con il laser.
Nelle visite successive non è stato riscontrato più nulla.
Nell'ultima visita ho fatto notare che invece ogni tanto la pallina ricompare e mi è stato detto
che può esse "l'ombra di quello che c'era".
Ultima visita luglio 2024.
La situazione purtroppo non migliora nel senso che la pallina scompare e poi nei momenti
più stressanti ricompare e poi scompare e così via.
Volevo capire se ci fosse un modo alternativo a quanto fatto per curare questa patologia.
Se queste palline "laterali" non centrali e senza siero sono pericolose per la vista ecc...
Sicuramente nei prossimi mesi fisserò anche una visita con un altro medico per sentire
altro parere...
Grazie a chiunque possa darmi un'opinione.
Gentile Paziente:
La Corioretinite Sierosa Centrale spesso si presenta in pazienti sotto stress ed ansia.
Va monitorata mediante controlli del fundus oculi - esame OCT ed in alcuni casi se necessario mediante Fluorangiografia o con una Angiografia al Verde di Indocianina
Il pz. può autovalutarsi mediante il Test di Amsler che può richiedere al medico oculista
Concordo con le giuste misure intraprese dal suo Oculista curante
La terapia oltre al trattamento laser e laser micropulsato -può avvalersi anche della terapia fotodinamica con verteporfina o più recentemente del farmaco Eplerenone
Segua i consigli del suo Oculista Curante di fiducia che sa gestire questi casi
Distinti saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.