Dott.ssa
Federica Fiorentino
Nutrizionista,
Dietologo
Dietista
Altro
Palermo 2 indirizzi
Esperienze
Laureata in Scienze Biologiche nel 2019 e conseguito nel 2021 la Laurea Magistrale in Biologia della Salute presso l'Università degli studi di Palermo, discutendo la Tesi "VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA DIETA LOW-FODMAP IN COMBINAZIONE CON MISCELA DI PROBIOTICI NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME DEL COLON IRRITABILE".
Ho ampliato le mie conoscenze in ambito nutrizionale, clinico e sportivo attraverso molteplici convegni e seminari, e conseguito un corso di Perfezionamento di 10 mesi in Nutrizione e Salute.
La mia passione per la cucina ed il mio equilibrio a tavola mi hanno portato a fare della mia professione uno stile di vita a 360°, cercando di trasmettere ciò ad ognuno dei miei pazienti!
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 90 €
Dieta personalizzata (descrizione) • 90 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • 50 € +2 Altro
Educazione alimentare (descrizione) • 90 €
Visita di controllo (descrizione) • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Dieta personalizzata (descrizione) • 90 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 90 €
Prima visita nutrizionale • 90 € +4 Altro
Visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Analisi della composizione corporea
Visita di controllo • 50 €
Mostra tutte le prestazioni93 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra
La prima visita con la dottoressa è andata benissimo, si è dimostrata attenta ad ogni minimo particolare e disponibile per qualsiasi dubbio o necessità.
Posso reputarmi soddisfatta
CC
Soddisfatto. Una professionista attenta che da le dovute spiegazioni.
Vv
Professionale molto preparata e ti mette subito a proprio agio, in solo un mese risultati sorprendenti. Super soddisfatto
Mario
Il fatto che ti metta a proprio agio non è proprio da tutti, anche il sottolineare i progressi anche se piccoli, che si possono ottenere durante il percorso è motivante ed ammetto che ti regala anche tanta autostima!
Io la consiglierei a tutta la città, la professionalità non te la regala nessuno e lei ne è l'esempio.
Mi ritengo molto fortunato ad avere trovato lei come Dottoressa e lo sareste anche voi
Riccardo
Empatia e attenzione verso il paziente hanno reso la visita una piacevole conversazione
Cinzia
La Dott.ssa Fiorentino mi ha accolta nel suo studio con puntualità, si è mostrata subito attenta, professionale, disponibile a chiarimenti e consigli, accogliente e simpatica. Mi sto trovando bene con i piani alimentari che ha preparato per le mie esigenze. Consigliatissima!
Rosaria
Professionale , puntuale , attenta ad ogni esigenza e simpaticissima .. più che consigliata .
E.R.
Dottoressa molto preparata,professionale, disponibile e attenta alle esigenze del paziente
Calò
La Dottoressa è molto gentile e simpatica...molto solare. Ho fatto fare la visita a mio figlio di 13 anni che è rimasto entusiasta. Sono rimasta molto soddisfatta
Fabio
Molto attenta e professionale. Spero di riuscire a seguire la sua dieta
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno! C'è differenza a livello nutrizionale tra il petto di pollo ed il filetto di pollo?
Buonasera,
Assolutamente alcuna differenza rilevante,
Dott.ssa Federica Fiorentino
Buongiorno, soffro di colon irritabile e reflusso esofageo. Da diversi mesi continuo ad avere tensione addominale con parecchia aria e difficoltà a farla uscire. Fatto colonscopia dove risulta doligocolon, esami sangue nella norma, calprotectina fecale normale mentre test disbiosi indicano 77 e scatolo 39. Soffro di stitichezza e sicuramente devo rivedere la mia dieta, ma intanto pensavo di iniziare a prendere integratore Probiobene. Invece di fare protocollo dei 10 giorni per le tre tipologie di probiotici si può pernderli insieme suddivisi in probiobase a colazione e probiokol e probiokos a merenda?
Grazie
Buonasera,
concorso con il Dott. Carrara,
è assolutamente necessario intervenire in primis sull'alimentazione, l'integrazione andrebbe solamente a tamponare una sintomatologia che si ripresenterà subito dopo se non adeguatamente accompagnata da un piano alimentare adatto alle sue esigenze.
Tenga presente che il colon irritabile è una patologia funzionale e cronica, per cui non vi è alcuna cura che le risolverà per sempre il problema ma deve semplicemente capire come trattarla nei momenti di acutizzazione con alimentazione adeguata e/o integrazione per ristabilire la flora intestinale.
Dott.ssa Federica Fiorentino
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.