Esperienze
Mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 1998 presso l’Università di Genova e l’anno successivo ho superato l’esame di stato per la professione di Biologo.
Dopo una lunga esperienza nel campo farmaceutico come Informatore Scientifico del Farmaco, ho deciso di dare una svolta al mio percorso professionale per dare seguito alla mia passione nel campo della nutrizione.
Per questo motivo, a novembre 2017, mi sono iscritta al Master di II livello in “Alimentazione e Dietetica Applicata” presso l’Università Bicocca di Milano (Dipartimento di Medicina e Chirurgia) completandolo, con la discussione della tesi “La dieta chetogenica nell’emicrania”, a gennaio 2019.
L’altra mia passione è rappresentata dallo sport che non può mancare nella mia quotidianità, pratico il tennis, mi piace correre a livello amatoriale, sciare nella stagione invernale e camminare in montagna.
Per questi motivi, come nutrizionista, cerco di focalizzarmi sul binomio Nutrizione e Sport, dando consigli non solo per una sana e corretta alimentazione ma anche motivando il paziente a raggiungere il proprio benessere attraverso l’attività fisica che più si adatta alla sua persona.
La dieta non deve essere considerata come un sacrificio o una rinuncia ma come la riscoperta di nuove e sane abitudini alimentari perché la strada verso la salute non è costellata di privazioni o di piatti insipidi, ma, al contrario, è lastricata di cibi gustosi e soddisfacenti!!!Fondamentale è la qualità generale della dieta, cioè i cibi che decidiamo di mangiare di giorno in giorno ricordandoci che le scelte giuste sono sia ricche di sapore sia salutari.
Esperto in:
- Medicina preventiva
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
220 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Serena Danese
Molta professionalità, cortesia e gentilezza.
Consiglio senz'altro la dottorezza Candido
Marianna
La dottoressa ti mette a tuo agio. Ascolta le tue esigenze e professionalmente, ti indica le varie opportunità indicandoti la più giusta per il tuo caso. Consigliata
Donata
E’stata la mia terza visita con la dottoressa, molto preparata e gentile, velocissima nel preparare il piano… attenta alle esigenze personali .La consiglio!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 62 domande da parte di pazienti di MioDottore
Cari dottori ,
Ho una domanda : amo moltissimo la zucca e vorrei consumarla più volte a settimana secondo voi fino a quale quantitativo si può assumere senza rischiare di assumere il colorito arancione ? Grazie a tutti !
Buongiorno,
La zucca è una verdura e la porzione standard è di 200 gr ad ogni pasto.
Le consiglio di consumarla alternata ad altre verdure di stagione ma unicamente perché la nostra dieta, più è varia, meglio è!!!! E anche lei non rischierà di stufarsi di mangiare sempre la stessa cosa !!!
Buongiorno, lo yogurt di soia (bianco vegetale senza zuccheri aggiunti) è un buon alimento se si vuole stare attenti alla linea? C'è correlazione tra soia e cellulite? O posso consumarlo tranquillamente? Per la cellulite è meglio lo yogurt di soia o di latte animale o non c'è differenza?
Buonasera,
Può consumare tranquillamente uno yogurt vaccino o di soia, basta che sia bianco al giorno e non c'è nessuna correlazione tra il consumo di yogurt e la cellulite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.