Esperienze
Esperto in:
- Oftalmologia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica (descrizione) • 90 €
Esame del fondo oculare (descrizione) • 60 €
Tonometria (descrizione) • 50 € +1 Altro
Visita per rilascio patente (descrizione) • 80 €
139 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.L
Dottore in gamba e molto preparato, disponibile, gentile ed attento durante la visita
A.C.
Attento e disponibile
Gentile e professionale
Molto soddifatto
Barbara Baldoni
Bravissimo, molto competente ed attento. Dotato anche di una buona empatia, dote da non sottovalutare.
F.S.
Molto professionale, visita accurata, disponibile e puntuale
Manuela C.
Visita accurata, spiegazioni dettagliate, disponibilitá del Dottore.
Mario Marcattilii
Molto soddisfatto sia della visita che del trattamento
Antonio Campanella
Professionalità, cortesia e competenza: una visita eccellente!
Giancarlo
attento e cortese ha richiesto una altra visita " più accurata "
A.G.
Consiglio vivamente il dottore per professionalità e precisione
L.C.
Visita oculistica accurata e professionale. Consigliato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, circa 5 anni fa ho eseguito una visita dall’oculista. Mi sono state messe le gocce per dilatare le pupille e, dopo qualche minuto, ho accusato senso di svenimento che è durato fino al giorno seguente. Ora dovrei rifare la visita per poter avere gli occhiali nuovi, ho 23 anni, é necessario il collirio? Esistono colliri che non provocano quegli effetti indesiderati? Premetto che fin da piccola ho sempre fatto le normali visite oculistiche senza nessun problema. Grazie infinite
Buongiorno, onestamente non mi è mai capitata una situazione simile. La visita oculistica soprattutto in persone giovani per avere una certa accuratezza nella prescrizione degli occhiali richiede l'utilizzo della gocce per effettuare la cicloplegia e quindi una precisa misurazione del giusto difetto visivo.
Considerata anche la sua giovane età conviene comunque riprovarci tanto nel corso della vita dovrà comunque eseguire altre visite....
Buongiorno
Sono una ragazza di 30 anni da circa un mese uso il collirio Duotrav per una pressione oculare un po’ alta 24.
Apparte il rossore che ho negli occhi da quando uso il collirio , oggi sento un leggero fastidio alla caruncola lacrimale sopratutto quando chiudo e apro L occhio è come se fosse secca se ci fosse un corpo estraneo dentro
Secondo lei è un effetto collaterale del collirio ?
Grazie mille
Buongiorno, i colliri per il glaucoma ( pressione alta negli occhi ) tendono a dare un rossore, bruciore, e senso di corpo estraneo ( soprattutto le prostaglandine, ed il duotrav le contiene ). Solitamente tranne in caso di franca allergia si tende a motivare il pz a continuarne l'utilizzo.
Può provare ad associare l'uso di qualche lubrificante ( lacrima artificiale in collirio e/o gel ) per lenire il fastidio . L'importante è distanziarne l'utilizzo dei collri almeno di una 20-30 minuti per non rischiare di perdere efficacia del farmaco principale.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Astigmatismo a Pagliare Del Tronto
Ipermetropia a Pagliare Del Tronto
Glaucoma a Pagliare Del Tronto
Distacco della retina a Pagliare Del Tronto
Retinopatia a Pagliare Del Tronto
Cataratta a Pagliare Del Tronto
Occhio secco a Pagliare Del Tronto
Degenerazione maculare a Pagliare Del Tronto
Infezione a Pagliare Del Tronto
Xantelasma a Pagliare Del Tronto
Nistagmo a Pagliare Del Tronto
Esoftalmo a Pagliare Del Tronto
Neurite ottica a Pagliare Del Tronto
Congiuntivite a Pagliare Del Tronto
Strabismo a Pagliare Del Tronto
Ipovisione a Pagliare Del Tronto
Altro (13)