Esperienze
Psicologa iscritta all'Albo A degli Psicologi della Toscana 7692 e Specializzanda in Psicoterapia Costruttivista ermeneutica narrativa (CESIPc- Firenze, 2019-2022).
A partire dalla vostra richiesta/domanda/problema, che in termini di linguaggio, forse più comune, potrebbero riferirsi all’area della genitorialità, all’ansia, stress, alle difficoltà di relazioni, lutti, traumi, alla propria autorealizzazione e sviluppo di sé, ad una maggiore conoscenza e comprensione di sé o a cambiamenti che una persona si trova ad affrontare nella vita avvieremo, insieme, una conversazione. “Un’impresa comune in cui cliente e psicologo si imbarcano insieme come compagni di navigazione della stessa avventura … E se c’è qualcosa che non sai del tuo cliente, prova a chiederglielo: magari ti risponde!” (Kelly, 1958). La Psicologia dei Costrutti Personali, nella rielaborazione italiana del costruttivismo ermeneutico, basa il suo impianto teorico su quello che George Kelly (1905-1967) ha chiamato "alternativismo costruttivo". Ognuno di noi dispone di alternative con cui costruisce (dà senso) sé stesso, gli altri e il mondo che lo circonda. Una persona vista nella sua globalità come sistema complesso e unico, nella natura processuale della sua vita psicologica. Una prospettiva che cerca di comprendere i modi di fare dell’individuo, di come si muove e di come esso dà senso al mondo come un ricercatore che cerca nuovi significati e narrazioni.
A proposito di sordità: consulenza, sostegno, colloqui clinici:
Ho conseguito la Laurea Specialistica in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Ateneo Fiorentino nel 2013, con 110/110 e lode, concludendo il percorso universitario con la Tesi di Rassegna: “L’alfabetizzazione delle persone sorde”. La scelta dell’argomento fu dovuta dal voler integrare il percorso universitario psicologico con il percorso di qualifica professionale di Assistente alla Comunicazione, conseguito nel Giugno 2011, dopo aver frequentato e superato i tre livelli di Lingua dei Segni Italiana (2008-2010) e l’ultimo di qualifica alla professione con il Dipartimento FALICSEU - Ente Nazionali Sordi (ENS) sezione di Livorno. Nello specifico il lavoro che ho approfondito ha riguardato lo sviluppo degli apprendimenti della lettura, scrittura, costrutto di lingua, di tali processi, dell’importanza delle relazioni e delle figure di riferimento nello sviluppo degli apprendimenti con persone udenti e sorde in un’ottica che tiene in considerazione una prospettiva socioculturale e identitaria. L'As.Co promuove e potenzia lo sviluppo degli apprendimenti di bambini e ragazzi sia sordi segnanti sia educati al metodo orale e bimodale, svolge la sua attività all'interno delle scuole di vario grado e in apprendimento individuale. Questa figura può essere introdotta in vari contesti anche con persone non sorde, in un’ottica di sviluppo della persona a livello comunicativo, linguistico e relazionale. Esperienza lavorativa che ho avuto all’interno di scuole elementari in Toscana. Ho svolto attività professionale sia con minori che con persone adulte, sorde segnanti, sorde segnanti straniere, sorde educate al metodo orale con impianto cocleare e sorde educate al metodo bimodale, nelle scuole primarie e secondarie di I°grado, in contesti medici: visite ambulatoriali, visite in commissione medica, luoghi di lavoro e di formazione professionale e percorsi per il conseguimento della patente di guida e relativo esame.
Preciso ulteriormente che il percorso da me effettuato non è quello dell’interpretariato ma quello di assistenza comunicativa per questo motivo valuteremo, insieme, oltre alla richiesta psicologica di cui mi occupo, unica della singola persona, se il mio approccio linguistico segnico ci può essere favorevole.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio di coppia • 60 €
Colloquio familiare • 60 € +2 Altro
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Sostegno genitoriale • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio di coppia • 60 € +3 Altro
Colloquio familiare • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Sostegno genitoriale • 50 €
Finita la Consulenza La Dottoressa Pulcrano fornirà i dati per effettuare il Bonifico
( Si accettano solo Bonifi Istantanei)
Grazie
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Grazia
Stavo attraversando un periodo molto complesso, ho trovato una professionista con cui lentamente e rispetto dei miei tempi mi ha aiutato a ricentrarmi sulle mie risorse, ridefinire gli spazi della mia persona.Il percorso intrapreso, il supporto, la disponibilità ricevuti sono stati determinanti.
Vilma
Molto gentile professionale
Mi ha fatto sentire a mio agio
S.c
Professionale e molto disponibile per quanto riguarda l'orario di visita .cordiale e empatica.consiglio
FB
Molto disponibile, empatica, flessibile negli orari
A.T
È molto brava ed è empatica nel suo lavoro; non è egoista, molto seria e altruista.
N.Q.
La Dottoressa è puntuale e accogliente. Già alla prima seduta mi sono sentita a mio agio. Siamo solo alle prime sedute, ma sento già i benefici.
Linda
Disponibile, attenta ed Empatica. La dottoressa mi ha messo subito a mio agio, fin dal primo incontro
A.T.
Cortese, puntuale e con ampia possibilità di orari. Mi sono rivolto a lei per un breve periodo ma è stato sufficiente.
Chiara S.
Ho iniziato questo percorso sperando di trovare una persona professionale ed accogliente e per fortuna non sono rimasta delusa. La disponibilità, la gentilezza e soprattutto la capacità di comprendere i problemi che sto attraversando, accompagnandomi senza giudicare, mi fanno provare una grande fiducia.
D. F.
La dottoressa Elisa ha un approccio molto positivo, ti fa le domande senza risultare aggressiva, "da amica”. Attenta è Chiara nelle spiegazioni. Mi sento meglio da quando ho iniziato questo percorso con lei.