Esperienze
- Specializzata nell'applicazione del taping neuromuscolare (Advanced Training System, Firenze)
- Specializzata nel trattamento della donna in gravidanza e nello sportivo (ICOM, Firenze)
Sono un'osteopata iscritta al Registro degli Osteopati d'Italia (tessera ROI nr. 7864).
Ho conseguito la mia laurea BSc (Bechelor of Scienze in Osteopathy) nel 2023 presso International College of Osteopathic Medicine (ICOM) dove nel 2024 ho terminato un Master di ricerca in osteopatia pediatrica e sportiva la cui tesi è in via di pubblicazione. La mia formazione universitaria è durata 5 anni durante i quali ho avuto la possibilità di svolgere 1500 ore di tirocinio clinico osteopatico presso la clinica CCFO di Firenze, Ospedale Pediatrico Meyer e studi privati.
Il mio modo di operare ha radici nelle più recenti evidenze scientifiche ed è basato su un rapporto di fiducia e ascolto, all'interno di un'alleanza terapeutica dove il paziente sta al centro.
Esperto in:
- Osteopatia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Esame posturale • 60 € +7 Altro
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Manipolazione viscerale • 60 €
Taping neuromuscolare • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 20 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT36K**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Agnese
La Dott.ssa mi ha accompagnata negli ultimi mesi della mia gravidanza con empatia, professionalità e attenzione. Sa metterti subito a tuo agio, ascolta le tue esigenze, attenta ai dettagli, chiara e precisa nelle spiegazioni e gentile nei modi, motivi per cui ho deciso di continuare questo percorso insieme a lei anche nel post-parto.
Giuliano Martiri
La dottoressa Elisa Boggi è una professionista di grande competenza e dedizione. Si distingue per la sua capacità di ascolto e per l’approccio umano e empatico verso i pazienti. È attenta ai dettagli e sempre aggiornata sulle ultime novità nel suo campo, garantendo così un servizio di alta qualità. La sua disponibilità e cortesia la rendono una figura di riferimento per chi cerca un supporto medico accurato e personalizzato.
Silvia R.
La Dottoressa Boggi mi ha messa subito a mio agio con la sua solarità e la sua pazienza, nonostante fossi parecchio in ansia. Ha mostrato tatto e attenzione durante le domande di anamnesi e per tutta la durata del trattamento.
Il trattamento poi, pur non essendo stato subito risolutivo in quanto il mio è un problema è collegato ad altre condizioni croniche, è stato comunque estremamente efficace e già mi ha portato enormi benefici e grande sollievo dal dolore costante che mi attanagliava ogni giorno da mesi.
CONSIGLIO la Dottoressa Boggi per tutti questi motivi e attendo con impazienza la prossima seduta sperando in un ulteriore possibile miglioramento della mia condizione.
Jessica Lucchesi
Molto preparata, disponibile e appassionata al suo lavoro! Sono molto soddisfatta e sto molto meglio! La consiglio vivamente!
Elliot Grant
She was very professional and methodical in approach, and took a lot of trouble to make sure that the treatment was helping. I appreciated the fact that she was generous with the time provided for the appointment
PG
Preparata, aggiornata, un’ottima professionista. Sono al secondo trattamento e sto molto, ma molto meglio. Grazie Elisa!
Patrizio
Come prima cosa si vede che è molto preparata e appassionata al suo lavoro. Gentilissima ,spiega tutto molto bene ! Sono molto soddisfatto !
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono Daniele, ho 32 anni. Faccio attività fisica (palestra pesi) nel 2010 riscontrai una lesione alla cuffia rotatori spalla, dopo averla sfiammata ed eseguito una routine di alcuni esercizi di rinforzo ripresi palestra.. Con il tempo iniziai a percepire delle disfunzioni degli squilibri muscolari.. Non riuscivo ad eseguire più correttamente gli esercizi.. Mi sentivo storto che il corpo lavorava in maniera diversa insomma.. Arrivai al punto di mollare palestra.. Nel quotidiano come guidare auto,tenere le mani al volante percepivo tanta differenza dal braccio sinistro a quello destro.. Non so se dovuto a quella lesione..a letto percepivo è ancora adesso percepisco come se un lato è più pesante dell altro.. Stando in piedi percepisco come se il Busto vada in avanti e che stia sulle punte dei piedi il peso.. Nel tempo mollavo e riprendevo palestra.. Arrivando al limite di sopportazione di dolori e squilibri.. Feci un esame del rachide nel 2018 dove riscontrai, lieve scoliosi dorsale convessa DX.. l ortopedico mi disse che non era niente.. Ho ripreso da 1 anno palestra, mi sento distrutto.. Sono arrivato al punto che riesco ad eseguire solamente esercizi per lato, ovvero solo un braccio solo una gamba sentendomi comunque squilibrato.. Mi è impossibile lavorare assieme con gli arti e con le braccia percepisco una notevole differenza, degli scompensi.. Sopratutto spalle e scapola sinistra (dove ho lesione alla cuffia) il lato destro lo percepisco in forma, saldo, in sede, percepisco che ci sono i muscoli.. Nel lato sinistro non percepisco la spalla e la scapola lavora male sento.. Difatti ho il deltoide destro anteriore della spalla con un ipertrofia evidentemente sviluppa rispetto alla sinistra che è quasi inesistente.. La mia situazione attuale è questa.. A furia di insisterci sopra, sono arrivato al punto che ho entrambe le spalle davvero dolenti.. Sopratutto la destra.. Ho fatto risonanza ad entrambe nel 2013.. Senza contrasto, e sono risultate entrambe con disomogeneità ecc.. Ieri ho fatto ecografia ed ho ad entrambe una borsite cronica.. Al ginocchio lo stesso ho una disomogeneità del crociato anteriore non so.. Note meniscosiche e si sente un evidente scroscio se lo piego, l anca spesso la sento scrocchiare la sinistra e se provo non so a fare addominali su panca distesa, elevando la gamba verso l alto dopo poche ripetizioni si irrigidisce e mi brucia nella zona inguinale/frontale della coscia... È sempre da qualche mese sento affaticato il piede destro.. Quando cammino nel quotidiano e soprattutto nell'esecuzione di qualsiasi gruppo muscolare si sforza non so.. Se provo ad eseguire addominali su panca piana classico crunch sento lavorare solo il lato destro Dell addome e oltre questo noto una lieve (non so se definirla cosi) comunque rotazione del torace.. E guardandomi allo specchio ho il pettorale destro (capezzolo) più basso di un 2 cm ad occhio.. Io credo che sia tutto correlato, tutto collegato.. Da uno squilibrio generale della postura forse questo atteggiamento scoliotico oppure scoliotico è basta.. E dalla cuffia lesionata da anni.. Con tutti gli eccessivi sovraccarici sono arrivato a questo.. Ora le mie domande sono queste.. A chi devo rivolgermi? Chi può aiutarmi a ritrovare la salute e l equilibrio del mio corpo? Riuscirò un giorno ad utilizzare bilanceri o macchinari utilizzando entrambi gli arti e braccia Non sentendomi storto? Questo è il mio desiderio.. Chi puo aiutarmi nel valutare la mia postura, aiutarmi a rafforzare o allungare muscoli che hanno una disfunzione.. che ne hanno bisogno, fare della ginnastica posturale, delle solette.. Non so, deduco questo da alcune ricerche su internet.. Vorrei se possibile ci fosse una persona che possa seguirmi in tutto questo.. E vorrei continuare la palestra.. Vorrei finalmente riuscere a fare una palestra sana... Vivo nella provincia di Varese.. Attendo vostre notizie con ansia..
Buonasera, capisco la sua frustrazione, alla sua età come a qualsiasi altra poter fare l'attività fisica che le piace è un diritto. Oltre che un fattore posturale considero che sia rilevante andare a capire veramente nel profondo la sua storia ed andare a lavorare nello specifico su tutti quegli aspetti che stanno influendo sul suo dolore e sulla percezione del suo corpo. Parlare, fissare obiettivi e vedere insieme al professionista come lavora in palestra ma anche nella quotidianità è la giusta chiave per aiutarla a risolvere/saper gestire il suo dolore. Detto questo le consiglio un bravo osteopata ma anche fisioterapista che sia preparato sotto un aspetto BioPsicoSociale, per poter intraprendere insieme un percorso adatto a lei e per darle in mano tutte le carte necessarie per poter tornare in palestra serenamente. Resto a disposizione, Elisa Boggi.
Buonasera ho un ernia espulsa voluminosa tra l4 e l5
Attualmente ho ipostenia 3/5 nell'estensione della gamba sulla coscia e nell'estensione della coscia sul bacino a destra
Mai avuto mal di schiena,40 anni in sovrappeso
Dopo consulto neurologico mi é stato proposto l'intervento di discectomia e artodresi perché nonostante le varie terapie il dolore persiste.
Lieve ma presente
Visto che tutto é succeso nel giro di scarsi due mesi é possibile recuperare con fisioterapia o osteopatia?
Grazie
Buonasera, le consiglierei di aspettare prima di farsi operare perché ad eccezione dell'ipostenia il dolore rimane lieve ed è questo che permette di lavorarci ancora. Spesso operarsi subito non è la soluzione perché a seguito delle operazioni non sempre c'è un recupero al 100%, considerando che sono due mesi e il dolore non è invalidante tenterei con un percorso da un bravo osteopata. Inoltre tenga di conto che l'erniazione è un processo che con il tempo da solo tende a "rientrare", ovvero la parte erniata si disidrata fino a sparire, quindi opterei ancora per trattamenti conservativi. In ogni modo è sempre bene prima fare una valutazione attenta e sicuramente avere informazioni aggiuntive tramite un'anamnesi per un consiglio definitivo. Resto a disposizione, Elisa Boggi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Dolore alla spalla a Fornaci di Barga
Fibromialgia a Fornaci di Barga
Dismenorrea a Fornaci di Barga
Mal di schiena a Fornaci di Barga
Mal di testa (cefalea) a Fornaci di Barga
Dolore osseo a Fornaci di Barga
Dolori muscolari a Fornaci di Barga
Trattamento per la lombalgia a Fornaci di Barga
Cervicalgia a Fornaci di Barga
Altro (12)