Dott.
Donatello Digiglio
Osteopata,
Posturologo
Chinesiologo
Altro
Rutigliano 1 indirizzo
Esperienze
-Disturbi del sistema muscolo-scheletrico (
cervicalgia, lombalgia, colpo di frusta, contratture muscolari , problematiche articolari, etc.)
-Disturbi del sistema digestivo (dolori viscerali, ernia iatale, stitichezza, coliche)
-Disturbi del sistema genito-urinario (dolori mestruali, ciclo irregolare, cistiti)
-Disturbi del sistema circolatorio (mani e piedi freddi, congestioni venose, palpitazioni)
-Disturbi del sistema stomatognatico (bruxismo ,dolori mandibolari e atm)
-Disturbi relativi a Orl (sinusiti, acufeni, vertigini)
-Disturbi comuni: stress, epidondiliti , emicranie, cefalee, etc.
Nel corso degli anni ho sviluppato un processo di valutazione e trattamento che garantisce, in tempi brevi, un quadro clinico preciso del paziente ai fini di garantire un servizio costruito attorno alle esigenze di ogni singolo paziente
Esperto in:
- Chinesiologia
- Osteopatia
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita posturologica • 60 €
Prima Visita • 60 € +1 Altro
Trattamento osteopatico • 60 €
146 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.G.
Ho avuto il grande piacere di affidarmi alle mani esperte del dott. Digiglio per risolvere alcuni problemi di tensione e blocco che mi trascinavo da un po’. Dopo un’attenta anamnesi, il dottore ha individuato con precisione le cause del mio malessere e mi ha spiegato con chiarezza ogni passaggio del trattamento, inoltre ha suggerito dei consigli per evitare nuovamente la comparsa.Già dopo la prima seduta ho avvertito un netto miglioramento! Consiglio vivamente a chiunque cerchi un osteopata competente e capace di fare davvero la differenza.
Michele Licausi
Al momento solo positività il dottore è preparato, ho apprezzato la puntualità li studio è accogliente e molto bene il messaggio che ricorda l'appuntamento
V.C
Visita impeccabile e dettagliata. Consiglio vivamente a chiunque cerchi un osteopata serio e preparato. La sua professionalità e il suo approccio olistico fanno davvero la differenza nel percorso di benessere fisico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, soffro di cervicalgia ma non capisco come mai la maggior parte delle volte il problema si genera la notte verso le ore 5/6 di mattina, con la conseguenza che poi non riesco più a dormire! Avete qualche prezioso consiglio da darmi, oltra ad assumere ketoprofene-sale di lisina a colazione? Aggiungo che ho già fatto alcune visite fisiatriche. Grazie!
Buongiorno vi consiglio di farsi visitare da un osteopata, i dolori cervicali notturni possono essere collegati a più fattori , può essere un dolore riflesso di una problematica viscerale, ma può anche essere associato ad un blocco meccanico dovuto a traumi passati come colpi di frusta ,o semplicemente un problematica del sistema stomatognatico (bruxismo notturno)
Resto a disposizione per eventuali domande
A mio figlio (17 anni il 27 di marzo 2024) è stata diagnosticata una scoliosi ad ampio raggio destro versa del tratto lombare con lieve curva di compenso sinistro versa del dorsale. Disallineamento delle creste iliache con la sinistra sopraelevata di 7mm e rettinineizzazione della fisiologica curvatura cervicale. L'età ossea è di 17 anni e sei mesi. Può ancora correggerla? Come devo muovermi? Grazie
Buongiorno importante farsi visitare in primis da un ortopedico (la diagnosi è stata fatta da lui?) ,consiglio di iniziare un percorso fisioterapico e osteopatico , sicuramente la scoliosi avrà provocato scompensi posturali , sarà importante nel percorso la partecipazione del ragazzo , non si preoccupi perché può migliorare il tutto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.