Esperienze
Dal 1/8/2018 al 1/8/2023 cardiologo interventista presso Aurelia Hospital ed European Hospital di Roma - direttore prof. F. Tomai.
Sono specializzato nel trattamento della cardiopatia ischemia (infarto miocardico acuto,angina stabile, prevenzione cardiovascolare), gestione di ipertensione, dislipidemia, scompenso cardiaco e principali patologie aritmiche e valvolari con esperienza presso centri di alta cardiologia e cardiochirurgia.
#visitacardiologica #elettrocardiogramma #ecocardiogramma
Esperto in:
- Cardiologia
- Aritmologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 150 €
Ecocardiografia • 120 €
Ecocardiogramma a domicilio • 250 € +10 Altro
Ecocardiogramma color doppler • 120 €
Ecocolordoppler a domicilio (descrizione) • 250 €
Ecocolordoppler cardiaco • 120 €
Mostra tutte le prestazioni224 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
GRAZIANI ANGELA
ATTENTO, PUNTUALE, PROFESSIONALE HA SAPUTO VALUTARE LA SITUAZIONE E DARE LE GIUSTE INDICAZIONI TERAPEUTICHE.
A.S
Un medico competente attento e molto empatico . Ha prescritto con cura il piano terapeutico di mia madre affrontando con lei anche altre promematiche trasversali di salute . Davvero preparazione poliedrica per la sua giovane età. Complimenti
Antonio
Dottore competente e scrupoloso. Durante la visita è stato esaustivo nelle spiegazioni.
M.D.
Ottimo professionista, attento e scrupoloso, molto empatico e attento al dialogo con il paziente.
Gambardella Ada
Ottima scelta medico competente e attento scrupoloso
Micaela Donato
Scrupoloso concreto e diretto così dovrebbero essere i dottori
Francesco
Ho effettuato la visita con il dott.Scordino circa un mese fa con ECG ed Ecocardiogramma. Visita molto dettagliata e professionale. Mi ha dato indicazioni molto utili e risolutive sui miei problemi con la pressione alta.
Enrica
Intelligente, preparato, intuitivo, attento al dettaglio, ma con una visione di sintesi. Umile ed empatico. Un bravo medico, lo consiglio.
Passeri fabrizio
Ottima visita professionalità e cortesia risolvendo anche qualche problema
MDM
Visita con ECG ed Ecocardiogramma accurata e dettagliata.Cordialita' ed emoatia
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera. Ieri sera ho fatto un elettrocardiogramma. Sono uscite 3 onde T negative... Mi devo preoccupare? Ho 21 anni. E il dottore ha detto che è un valore normale per l'età che ho.
Buonasera. Le t invertite possono essere una variante normale dell'elettrocardiogramma soprattutto in giovani donne, specialmente se presente da v1 a v3 nel cosiddetto persistente juvenile pattern. Ad ogni modo il confronto con ecg precedenti e soprattutto la correlazione con i dati clinici è essenziale. Con questo intendo che nel contesto di una visita è possibile capire meglio la presenza o assenza di sintomatologia o di altre caratteristiche di rischio che generalmente mancano, confermando il dato come una variante benigna. Nei casi dubbi l'ecocardiogramma o la prova da sforzo possono rilevarsi utili.
Sono passata ieri per il pronto soccorso.
Ho fatto un elettrocardiogramma e una lastra.
Dato che L’elettrocardiogramma è uscito con battiti 123/150 accelerati hanno voluto farmi la lastra e le analisi del sangue.
Mi hanno detto dagli esiti degli esami che va tutto bene,sul referto che mi hanno dato ho letto che era una tachicardia sinusale (dato anche che soffro di attacchi di ansia e panico)e che per i dolori potevo prendere una Tachipirina.
E se la tachicardia persisteva eseguire una visita cardiologica.
Cosa mi consigliate?
Vorrei stare il più tranquilla possibile,anche perché la nausea c’è ancora
Buonasera. La tachicardia sinusale è il ritmo normale del cuore (ritmo sinusale) solo che ad una frequenza più alta. Dunque sembra chiaro che al pronto soccorso abbiano ragionevolmente escluso altri tipi di tachicardia patologica come flutter, fibrillazione atriale, tpsv ecc. (per essere sicuri di questo bisognerebbe vedere i tracciati). Se così fosse la tachicardia sinusale è un ritmo normale, a elevata frequenza per una causa secondaria come febbre, anemia ma anche ansia e stress. Certo 150 è una frequenza alta (anche troppo per una tachicardia sinusale a riposo, certo un attacco di panico serio può giustificarla) ed è naturale che sia fastidiosa ma se rimane tachicardia sinusale, c'è da trattare il motivo che ha causato la tachicardia, non la tachicardia di per sé che può essere ridotta farmacologicamente ma trattando solo quella non risolverebbe il problema. La presente risposta è generica e va correlata al dato clinico di una visita, alla visione dei tracciati, all'anamnesi ecc.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Cardiologi a Municipio Roma Ii
Cardiologi a Municipio Roma Ix
Cardiologi a Municipio Roma Xiii
Cardiologi a Municipio Roma Viii
Cardiologi a Municipio Roma Vii
Cardiologi a Municipio Roma Xiv
Cardiologi a Municipio Roma Xv
Cardiologi a Municipio Roma Xii
Cardiologi a Municipio Roma Vi
Cardiologi a Municipio Roma Xi
Altro (9)Cardiologi con Previmedical a Roma
Cardiologi con Unisalute a Roma
Cardiologi con Blue Assistance a Roma
Cardiologi con Fasi/Assidai a Roma
Cardiologi con Fondo Est a Roma
Cardiologi con Pronto-Care a Roma
Cardiologi con Fasi Open a Roma
Cardiologi con Generali ggl a Roma
Cardiologi con Rbm salute a Roma
Cardiologi con Coopsalute a Roma
Cardiologi con Assirete a Roma
Cardiologi con My Assistance a Roma
Cardiologi con Poste vita a Roma
Cardiologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Cardiologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)