Sono 45 anni che prendo en come ansiolitico e stato il mio salvatore in ogni momento di bisogno e po
13
risposte
Sono 45 anni che prendo en come ansiolitico e stato il mio salvatore in ogni momento di bisogno e possibile che dopo tutti questi anni adesso me fa senza contrario
Agli ansiolitici presi per lungo periodo si fa la abitudine e le dosi di sempre divengono insufficienti.
Così si aumenta la posologia. Wuesto fenomeno noto come "adattamento recettoriale" è alla base di abuso prima e dipendenza. Consulti di persona uno specialista.
Così si aumenta la posologia. Wuesto fenomeno noto come "adattamento recettoriale" è alla base di abuso prima e dipendenza. Consulti di persona uno specialista.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
confermo quanto sopra esposto dal collega
ad una certa età meglio basse dosi di neurolettici
consulti uno specialista
ad una certa età meglio basse dosi di neurolettici
consulti uno specialista
Buongiorno, i farmaci possono essere molto utili per curare il sintomo ma non la causa. Oltre a quello che le hanno consigliato i medici prenda in considerazione l'idea di iniziare una terapia psicologica per smettere di far affidamento sui farmaci,
Arrivederci
Arrivederci
Buongiorno le consiglio di recarsi da uno specialista per la posologia e la quantità del farmaco e inoltre affiancare anche una psicoterapia se ha interesse nel ridurlo, in quanto il farmaco lavora sui sintomi e non sulle cause che invece possono essere esplorate in una relazione terapeutica. Buona giornata
Salve, nella sua domanda non ci racconta niente di sè, soprattutto perchè ha avuto per così lungo tempo bisogno dell'ansiolitico, che poi prendendolo per così a lungo non le fa più l'effetto per cui l'aveva preso inizialmente. In tutti questi anni non ha mai pensato che forse la psicoterapia l'avrebbe aiutata e supportata e che curando solo la sua ansia cioè il sintomo che manifestava non avrebbe mai scoperto il perchè, forse ora è arrivato il momento, le auguro di trovare la sua strada, la saluto cordialmente, dott. Eugenia Cardilli
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gli ansiolitici agisco con un meccanismo di azione che genera dipendenza e tolleranza. Immagino che nel suo caso il suo organismo abbia "fatto l'abitudine" al farmaco, che non riesce più a ridurre i sintomi ansiosi che comparirebbero con tutta la loro intensità e disagio
Salve, sicuramente gli ansiolitici hanno fatto da tampone per molti anni al suo disturbo. L'uso prolungato a lungo andare può non avere più effetti, è il caso che si rivolga al medico di base che le indicherà il percorso migliore. Certamente una psicoterapia affiancata al farmaco potrebbe portare un ottimo giovamento e poi col tempo, chissà, potrebbe smettere di usare il farmaco. In bocca al lupo
Bongiorno, se vuole sospendere o cambiare il farmaco è bene che segua le indicazioni del suo psichiatra. Sicuramente dopo un uso prolungato il farmaco avrà modificato i suoi effetti. È indubbio che in tutti questi anni sia stato più un palliativo ai suoi problemi che una vera soluzione. Sarebbe un bene che adesso affrontasse le sue problematiche con uno psicoterapeuta.
Salve, non posso che appoggiare le osservazioni fatte dai miei colleghi. Consulti uno Psichiatra con cui mettere a punto nei dettagli una terapia farmacologica ma inizi allo stesso tempo a considerare anche un valido supporto psicoterapeutico da affiancare ai farmaci. questo doppio binario le darà nel tempo risultati piu' stabili.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Penso che sia fondamentale quando una persona soffre di ansia prendere farmaci che la facciano stare meglio, quindi capisco che lei consideri i farmaci salvatori, però penso anche che sia importante capire l'origine di questa ansia che è sempre un segnale che c'è qualcosa che non va; per cui mi sento di suggerirle di rivolgersi ad uno psicologo e fare dei colloqui in cui dar voce al suo malessere interno. spero di essere stata chiara e utile. saluti.
Sul versante farmacologico concordo con i miei colleghi: è indispensabile seguire precise indicazioni sulle dosi dei farmaci e mai fare in autonomia. Le suggerisco anche io di riflettere sul valore di intraprendere un percorso psicologico al fine di comprendere a fondo il proprio funzionamento e acquisire strumenti per poter risalire alle origini dei propri disagi e raggiungere un migliore equilibrio con se stessi, con o senza il supporto farmacologico (questo sarà lo psichiatra a indicarlo seguendola nel tempo). Un cordiale saluto. Dott.ssa Daniela La Porta
Buonasera, concordo con la collega che non ci fornisce nessuna indicazione sui motivi che l'hanno sempre portata a ricorrere al farmaco come soluzione ai suoi problemi. Prenda in considerazione un percorso psicologico perché la può aiutare a comprendere le cause del suo disagio. Si rivolga a uno psichiatra per la posologia del farmaco, soprattutto se si rende conto del cambiamento degli effetti su di lei.
Cordiali saluti, dott.ssa Paola De Martino
Cordiali saluti, dott.ssa Paola De Martino
Buongiorno. Più che un effetto paradosso è ipotizzabile una tolleranza al principio attivo che ne vanifica l'effetto lasciando che la sintomatologia si manifesti. Si rivolga a uno psicoterapeuta che collabori con uno psichiatra per intraprendere una terapia che dia al medico le informazioni necessarie per la rivalutazione della farmacotetapia. Cordiali saluti.
Esperti
Domande correlate
- Buonasera mio padre anziano soffre di un principio di demenza senile. Fin da giovane soffre un po' di ossessione verso tutte le problematiche della vita. Con l' avanzare dell' età tutto si è accentuato. Per due mesi ha preso alprazolam che è stato ridotto gradualmente da qualche giorno. Gli è stata prescritta…
- E da 32 anni che prendo ansiolitici e antidepressivi xanax050 insieme paroxetina 20 mg piu 1 alra xanax la sera ho 62 anni e nei 30 anni anche euritox 50 micromilligrammi al mattino poi plaumac 20mg xpressione minima altapoi artovastatina 10mg xcolesterolo vorrei buttare tutto o diminuire
- Salve, sono una ragazza di 18 anni, è da un po di tempo che ho sempre mal di testa, mi sento stanca, debole, non sopporto nessuno, non riesco più a mostrare affetto come se non tenessi più a nessuno, voglio stare da sola, mi sento sempre giù di morale e molto spesso nervosa, non ho più fame mangio solo…
- Buongiorno prendo felison da 2 settimane per i miei continui risvegli notturni ora dormo anche 6 /7 ora di fila per quanto tempo è possibile andare avanti senza controindicazioni?
- Buongiorno, ho 34 anni e sono in terapia per DAG con sertralina 75 mg da circa 3 mesi, inizialmente abbinata a Lexotan (per contenere l'irrequietezza che mi dava quale effetto collaterale nelle prime settimane di trattamento). Sto anche seguendo un percorso psicoterapeutico e di crescita personale…
- Buongiorno, sono una donna di 34 anni. Soffro di DAG da almeno 15anni, con tendenza depressiva quando le manifestazioni si trascinano nel tempo. Dal 2017 al 2019 terapia farmacologica con escitalopram non efficace (10 gocce x oltre 2anni), immediato ritorno della sintomatologia ansiogena una volta…
- Salve, mia madre assume da anni sia il Cipralex che il xanax da o,25g...ma nell'ultimo anno accusa malessere come Vertigini, fastidio alla vista, dolori alle gambe, sonnolenza, apatia...senso di nausea e quando in particolare prende il xanax (metà compressa anche la sera) le si accentuano soprattutto…
- Buonasera, mi è stato prescritto Sereupin dal mio psicoterapeuta, volevo sapere se realmente crea effetti collaterali soprattutto in ambito sessuale e se quando inizierò a prenderlo la mia depressione peggiorerà, perché da quello che leggo su internet questo farmaco all'inizio dell'assunzione fa peggiorare…
- Buona sera, avevo fatto una domanda però dalle risposte ho capito che non sono stato chiaro nel descrivere il mio problema,ho 39 anni,oramai sono anni che prendo farmaci, per l'esattezza non saprei quanti anni ma una decina sicuro,da ragazzino facevo uso di cannabis,poi dopo la morte di mia nonna che…
- Ho continue ossessioni e metto in atto comportamento per calmarmi ma non funzionano, anzi aumentano i dubbi, non so come uscirne
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 398 domande su Ansia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.